Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Silent Reading Party, perché si posano gli smartphone e si legge in silenzio?
Sui tetti delle città, dall’America all’Italia, si leggono libri in rigoroso silenzio. Lontani dal traffico cittadino, senza distrazioni come gli smartphone o altri dispositivi digitali, con gli amici di una vita: questo il fenomeno denominato

Sicilia contro gli schermi, stop agli smartphone sotto i 5 anni. E ora?
Con un risultato che non lascia spazio a dubbi, l’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato con 47 voti favorevoli, zero astenuti e nessun voto contrario la legge promossa dal Movimento 5 Stelle che introduce il divieto

Siamo sempre più miopi, sempre prima: sotto accusa telefonini e sedentarietà
“Non stare troppo davanti alla televisione, non leggere troppo! Ché ti si rovina la vista!” Le nonne avevano -e hanno – ragione. Siamo sempre più miopi, sempre prima. È una vera epidemia quella di questo

Siamo più felici di quanto pensiamo, lo dice l’Istat
Gli italiani sono soddisfatti della propria vita? In generale la risposta è affermativa, con una importante crescita della soddisfazione nella fascia 14-19 anni. La soddisfazione cala gradualmente con l’aumento dell’età e pesano ancora le differenze

Siamo davvero destinati a vivere 100 anni? Secondo l’esperto “Non più”: ecco perché
Vivere fino a 100 anni forse non è così scontato. Che la longevità abbia un limite ben preciso è un dato emerso da una recente ricerca. Lo studio è stato condotto da S. Jay Olshansky,

Si viaggia in aereo sempre prima, il primo volo a 5 anni
L’esperienza del primo volo è stata per decenni un evento memorabile, un vero e proprio rito di passaggio che segnava un nuovo capitolo nella vita dei bambini. Ma qualcosa è cambiato: oggi, i bambini volano

Si può vivere con 25 dollari al giorno? Cos’è il Prosperity Gap della Banca Mondiale
Circa l’80% della popolazione mondiale nel 2019 viveva con meno di 25 dollari al giorno, che è considerato il valore della soglia di povertà tipica dei paesi ad alto reddito. Questa cifra è vicina al

Si può rinforzare l’appartenenza a una comunità con delle carte da gioco
Chiedete a un Millenial cosa gli viene in mente se sente “Yu-Gi-Oh!”. Molto probabilmente riceverete due risposte: un celebre cartone animato che andava in onda su Italia 1 e il relativo gioco di carte vero

Sfide demografiche, dall’Ue gli strumenti per affrontarle
L’Europa sperimenta un’imponente trasformazione demografica. L’aspettativa di vita, infatti, è aumentata grazie al progresso sociale ed economico su vasta scala negli ultimi decenni, compreso il miglioramento della vita, l’accesso all’istruzione e alla formazione e i

Sfida demografica in Europa, previsto calo della popolazione in Italia del 15% entro il 2050
L’Europa si trova di fronte a una sfida demografica senza precedenti. Secondo un recente report di Bruegel, un think tank economico, la popolazione dell’Unione europea è destinata a diminuire drasticamente nei prossimi decenni. Senza un
“Il sesso è un fattore biologico”, così l’Inghilterra vuole modificare il Sistema Sanitario Nazionale
È già polemica in Inghilterra per le proposte di modifica alla Costituzione del Sistema sanitario nazionale Uk (NHS). La proposta
“In Comune troppa frociaggine?”, il controverso sondaggio di Don Mazzai per l’albero fucsia di Verona
Sta facendo discutere il sondaggio di Don Ambrogio Mazzai, il “prete influencer” di Verona da quasi 400mila follower su TikTok
“Io mamma di due bambine, così ho trovato un equilibrio famiglia-lavoro”
Essere mamme lavoratrici significa sentirsi sempre un po’ in bilico. Lo sa bene Ada, mamma di due bambine di 3