Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Complicanze e rischi di salute nella maternità surrogata, nuovo studio
Le madri surrogate affrontano rischi per la salute più elevati e complicanze più frequenti durante la gravidanza rispetto alle donne rimaste incinta con fecondazione in vitro o in modo naturale. Questa è la conclusione di

Compiti per le vacanze? Ecco quelli “giusti” da assegnare
Niente versioni di latino o equazioni noiose. E nemmeno pagine e pagine di Storia o di Scienza da studiare. La Fisica? Se ne parla a settembre! Perché in alcuni casi, i compiti per le vacanze

Compiti a casa, un genitore su tre favorevole all’abolizione: ecco come affrontarli
I compiti a casa sono davvero necessari per l’apprendimento? In Italia, dove secondo il 58° Rapporto Censis gli studenti trascorrono in media 2,3 ore al giorno sui compiti – il dato più alto in Europa

Come un oncologo riduce il rischio di cancro: 5 abitudini chiave
L’oncologo Mikkael A. Sekeres ha condiviso le sue abitudini per ridurre il rischio di cancro. Autore di diversi libri e professore di Ematologia presso il Sylvester Comprehensive Cancer Center dell’Università di Miami, l’oncologo ha pubblicato

Come stanno i bambini italiani?
Oggi, 20 novembre, si celebra la Giornata Mondiale del Bambino e dell’Adolescente, una ricorrenza che ricorda l’adozione della Convenzione ONU sui diritti del bambino, avvenuta il 20 novembre 1989. In Italia, come nel resto del

Come si vive in una città-condominio: il “grattacielo” cinese che ospita più abitanti di Aosta
Immagina di vivere in un palazzo dove puoi fare la spesa, andare dal medico, nuotare in piscina, tagliarti i capelli, ordinare un caffè, mandare tuo figlio a scuola e persino lavorare, senza mai uscire dall’edificio.

Come si diventa santi? La canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati
Domenica 7 settembre 2025 la Chiesa cattolica ha scritto una pagina destinata a fare scuola: due giovani laici, Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, sono stati proclamati santi nello stesso rito in piazza San Pietro.

Come si calcola la povertà in Italia? Il punto dopo l’aggiornamento Istat
I ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri, ma come si misura la povertà in Italia? Una domanda che ha una risposta nuova da ottobre 2023, quando l’Istat ha revisionato la

Come rilanciare la natalità, le proposte dei ginecologi a politici e decisori
Lavoro femminile, diagnosi e cura della sterilità, maggiore attenzione al percorso nascite e un’educazione sulla maternità e la paternità come valore, il tutto in una strategia a 360 gradi. Queste le soluzioni proposte contro il

Come riconoscere la violenza di genere, il decalogo Lines e WeWorld
Un decalogo per riconoscere potenziali situazioni di violenza di genere, che sia psicologica, economica o sociale. Lo ha stilato Lines con WeWorld, organizzazione no profit italiana indipendente attiva in 26 Paesi compreso il nostro. Sostenuta
Cos’è il testamento solidale: sempre più italiani lo scelgono
Se domani sparissimo dalla faccia della Terra, cosa vorremmo lasciare in eredità? Una casa al lago? Una collezione di francobolli?
Cos’è il Blue Monday, il giorno più triste dell’anno
Se pensavate che lunedì primo gennaio 2024, con l’avvio del nuovo anno, fosse un giorno complicato, preparatevi a ricredervi. Il
Cos’è il microfemminismo e come metterlo in pratica ogni giorno (conviene anche agli uomini)
Come una goccia scava la roccia, così smantellare credenze, pregiudizi e consuetudini che perpetuano la disuguaglianza tra i due sessi