Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Dal voto in condotta ai giudizi “Ottimo” o “insufficiente”: come Valditara cambia la Scuola
La Camera dei deputati ha dato il via libera definitivo alla riforma della condotta e del sistema di valutazione nelle scuole, con un’importante novità per la scuola primaria: il ritorno ai giudizi sintetici, da “ottimo”
Dal trattamento dell’obesità a quello della fertilità, il doppio effetto dei ‘baby Ozempic’
I nuovi farmaci agonisti del recettore del GLP-1 (GLP-1RA) stanno rivoluzionando il trattamento di diabete e obesità. Oltre ai benefici metabolici, recenti segnalazioni hanno evidenziato un curioso effetto collaterale: un aumento del tasso di concepimenti
Dal papà padrone a quello presente: com’è cambiato il 19 marzo
Se c’è una festa che si celebra con il cuore e con la memoria, quella è la Festa del Papà. Il 19 marzo, giorno di San Giuseppe, diventa l’occasione per riscoprire il ruolo paterno, un
Dal digitale alle abilità cognitive, le nuove competenze del lavoro
In un mondo del lavoro in continua evoluzione, le competenze professionali rappresentano la chiave per la competitività e l’innovazione. Le abilità richieste oggi sono molteplici e variegate, spaziando dalle competenze digitali a quelle cognitive, fino
Dal cuore alla psiche, 5 consigli per la salute delle donne
Il cuore e le ossa di cui prendersi cura, “perché alcune fragilità legate all’età che avanza non si trasformino in problemi più seri”. Ma anche la psiche da proteggere, “arginando lo stress legato al provvedere
Dal Calcio alla Politica: di cosa parlano gli italiani al bar?
“Na tazzulella ’e cafè…”, cantava Pino Daniele quasi quarant’anni fa. Raccontava con malinconica ironia un’Italia che si rifugiava nel rito del caffè per affrontare le sue contraddizioni. Ma quel verso non era solo musica: era
Dal bonus mamme agli asili nido, scontro in tv tra Lavinia Mennuni e l’Estetista cinica
Bonus mamme, asili nido e disparità di genere. Con l’8 marzo è inevitabile parlare di donne e di politiche familiari che possano conciliare i ruoli di maternità con i ruoli professionali. Oggetto di dibattito però,
Dal ‘chi è chi’ al ‘chi è italiano’: Ius Soli, Ius Scholae e Ius Culturae ridefiniscono la cittadinanza?
Il dibattito sulla cittadinanza italiana si riaccende con vigore, alimentato da una serie di recenti proposte legislative in Parlamento che mirano a riformare un sistema considerato da molti obsoleto. Al centro di questo dibattito c’è
Dai ‘voti’ ai presidi alle gite scolastiche, le novità per la scuola nel 2025
Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per la scuola italiana, con una serie di misure destinate a riscrivere il futuro del sistema educativo, un ambito che si trova da troppo tempo a fare
Da settembre in cerca di casa: “Noi costretti a vivere in macchina con tre figli”
Se pensi che un lavoro e uno stipendio fisso siano sufficienti per ottenere una casa, potresti ricrederti. Perché da mesi, la famiglia di Zeinab, insieme ai tre bambini, vive in macchina. Si tratta di una
Compiti a casa, un genitore su tre favorevole all’abolizione: ecco come affrontarli
I compiti a casa sono davvero necessari per l’apprendimento? In Italia, dove secondo il 58° Rapporto Censis gli studenti trascorrono
Compiti per le vacanze? Ecco quelli “giusti” da assegnare
Niente versioni di latino o equazioni noiose. E nemmeno pagine e pagine di Storia o di Scienza da studiare. La
Complicanze e rischi di salute nella maternità surrogata, nuovo studio
Le madri surrogate affrontano rischi per la salute più elevati e complicanze più frequenti durante la gravidanza rispetto alle donne








