Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Da Anna Oxa nel 1978 alle edizioni di Amadeus: come è cambiato Sanremo (e l’Italia)?
Il giorno di Sanremo 2024 è finalmente arrivato. Ansia, curiosità, divertimento, ma anche tematiche sociali e generazionali: tutto questo approda sul palco dell’Ariston, pronto ad accogliere la 74ma edizione del Festival della canzone italiana. Niente

Custodia congiunta in aumento in Europa. E in Italia?
L’aumento dei casi di divorzi o separazioni sta cambiando il panorama delle famiglie in Europa e la separazione dei genitori è un’esperienza sempre più comune per i bambini. Ma quali sono le modalità di custodia

Cure gratis per procreazione medicalmente assistita e endometriosi, A partire da quando?
La sanità italiana compie un passo cruciale verso l’accesso universale alle cure. Grazie a un nuovo decreto approvato nella Conferenza Stato-Regioni negli scorsi giorni, il Sistema Sanitario Nazionale (Ssn) garantirà gratuitamente cure essenziali per la

Cuore spezzato e suicidio: per gli uomini separati il rischio è cinque volte più alto
Quella ferita invisibile che un amore spezzato lascia nell’anima. Un dolore universale, sì, ma che per alcuni uomini può trasformarsi in un abisso profondo, un rischio silenzioso e devastante: il suicidio. In un mondo dove

Cuneo, coppia gay respinta da un B&B. Ancora troppe discriminazioni in Italia
Una coppia gay è stata respinta da un B&B di Busca, in provincia di Cuneo, a causa del proprio orientamento sessuale. “Non vorremmo mai avere problemi con gli altri ospiti, potrebbero irritarsi, questa è una

Culle vuote e gap di competenze: così perdiamo 150.000 lavoratori all’anno
Da ormai un decennio, l’Italia si trova ad affrontare una lenta ma costante crisi demografica, ma le conseguenze iniziano a vedersi ora e saranno ancora più evidenti nei prossimi anni. Un rapporto di Area Studi

Culle vuote e anziani in crescita: il ministro Foti spiega la crisi della natalità in Commissione transizione demografica
La situazione è preoccupante e soluzioni in tasca non ce ne sono, ma non per questo dobbiamo arrenderci. Il ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il PNRR Tommaso Foti stamattina in

Culle piene: come l’ospedale di Legnano sta vincendo la sfida della natalità
Nell’Italia delle culle vuote, spicca lo strano caso di Legnano, dove le nascite non diminuiscono, grazie a un vincente e originale mix di fattori. Sia chiaro, quello della denatalità è un problema europeo e occidentale,

Crollo delle nascite? De Palo: “Siamo in una fase di terremoto”
L’Italia è alle prese con una vera e propria emergenza demografica, che spinge esperti e rappresentanti politici a lanciare allarmi e a proporre soluzioni innovative per arginare una crisi che rischia di compromettere il futuro

Cristina Chiabotto e Mario, quando la legge anti-suicidi diventa “’A Livella”
Apparentemente Cristina Chiabotto, celebrità del mondo dello spettacolo, e Mario (nome di fantasia), ex operaio metalmeccanico della provincia di Bergamo, non hanno nulla in comune. Appartengono a mondi che, almeno in teoria, non si incroceranno
Congedo di paternità per la madre intenzionale: storico “sì” della Corte costituzionale
La madre intenzionale ha diritto al congedo di paternità. Lo ha deciso oggi la Corte costituzionale con la sentenza numero
Congedo di paternità, l’Inps conferma: ora vale anche per la madre intenzionale
Le coppie di donne con figli potranno accedere ai dieci giorni di congedo di paternità retribuiti al 100%. Ieri, con il messaggio 2450, l’Inps ha recepito la storica sentenza emanata dalla Corte costituzionale lo scorso 21 luglio
Congedo di paternità, trend in crescita: chi sono i papà che possono permetterselo
C’era un tempo in cui il congedo di paternità in Italia era visto come una bizzarria. Prendersi dei giorni per