Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
In Italia due under 34 su tre vivono con i propri genitori, ma non per scelta
Bamboccioni o troppo “poco ricchi”? Padoa-Schioppa o Luca Medici, alias Checco Zalone? Dagli ultimi dati Istat emerge che sempre più under 34 italiani vivono con i genitori: due su tre sono ancora sotto il tetto
In Italia 4 famiglie su 10 non vanno dal dentista, al Sud il triplo che al Nord
Troppe disuguaglianze nell’accesso alle cure odontoiatriche in Italia. Se nel nostro Paese la media nazionale delle famiglie che si rivolgono al dentista è del 61%, al Sud non hanno accesso alle cure dentali il 60%
In Italia 2,85 mln di bambini a rischio povertà ed esclusione sociale, sono quasi il 30%
In Europa nel 2021 1 bambino su 4 è a rischio povertà o esclusione sociale, con un aumento dello 0,4% rispetto al 2020 e dell’1,6% rispetto al 2019 (quando il dato era pari al 22,8%),
In Italia “L’infinito” di Leopardi è di D’Annunzio e 7×8 non fa 56
L’Italia, da sempre fucina di grandi pensatori e artisti, è conosciuta in tutto il mondo per il suo patrimonio culturale e storico. Le sue città sono custodi di opere che segnano la storia dell’umanità, dai
In Europa 12% lavoratori precario, in Italia il trend peggiore
In Europa, circa un lavoratore su 8 ha un lavoro a tempo determinato. L’Italia si colloca al sesto posto di questa speciale classifica, ma registra la tendenza peggiore tra i 27 Paesi nell’ultimo decennio. Il
In Cina gli asili diventano case di cura per anziani
Negli ultimi anni, la Cina si trova ad affrontare sfide demografiche senza precedenti, e una soluzione inaspettata ha iniziato a prendere forma: il riutilizzo delle strutture per l’infanzia come case di cura per anziani. Questa
In Cina arrivano i “corsi d’amore” per rilanciare la natalità
Dalla politica del figlio unico, ai “corsi d’amore” per spingere le coppie a fare più figli. Quello cinese è un caso demografico emblematico: dopo aver abbandonato la politica anti-natalità durata oltre trent’anni e iniziata negli
In Campania 600 euro per i secondogeniti
Un “bel blocco di iniziative rivolte alla famiglia e al sostegno alla natalità”. Così Vincenzo De Luca, presidente della Giunta regionale della Campania, riassume le ultime misure prese dalla Regione in favore della genitorialità e
In Brasile pena ridotta di 4 giorni per i detenuti che leggono e recensiscono libri
I detenuti brasiliani possono scontare quattro giorni di pena per ogni libro letto e recensito fino a una riduzione massima di 48 giorni all’anno, che si ottiene con dodici libri. Il programma “Remição pela Leitura”
In Bosnia Erzegovina la crisi demografica è un’emorragia: 1 giovane su 2 vuole lasciare il Paese
Entro il 2050 la Bosnia Erzegovina potrebbe perdere oltre il 50% della sua popolazione e registrare un forte sbilanciamento della struttura demografica verso la fascia di età over 65, che potrebbe rappresentare circa il 40%
Bonus Nascite e incentivi per le famiglie, cosa cambia nel 2025
Non è la prima volta che il governo italiano si trova a cercare soluzioni per arginare il calo demografico. Eppure,
Bonus Natale 2024, il sostegno si allarga a 4,5 milioni di lavoratori
Il Bonus Natale di 100 euro, una misura pensata per supportare le famiglie in vista delle festività natalizie, si allarga
Bonus Natale per pensionati: 154 euro in più a dicembre (ma non per tutti)
A dicembre 2025, insieme alla tredicesima, molti pensionati italiani troveranno sul proprio cedolino un importo extra di 154,94 euro. Il








