Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Fare colazione all’ora di cena: il brinner spopola tra la Gen Z, ma è un rischio per la salute
C’era una volta il brunch, ora la nuova moda è il brinner, la colazione all’ora di cena che spopola tra la Gen Z. Il neologismo nasce dall’unione tra colazione (breakfast) e cena (dinner) e indica

Famiglie, la richiesta del Forum: “Le spese demografiche sono investimenti”
Gli investimenti sulla natalità dovrebbero essere esclusi dal calcolo del debito o, almeno, considerati come “fattori mitiganti”. A sostenerlo è il Forum delle Associazioni Familiari, con le parole del presidente Adriano Bordignon. “Della riforma del

Famiglie, divorzi tornati ai livelli pre-pandemia, i matrimoni no
La separazione della presidente del Consiglio Giorgia Meloni da Andrea Giambruno ha monopolizzato l’attenzione dell’opinione pubblica negli ultimi giorni. Aldilà della questione privata della coppia, di cui tanto (troppo?) si è parlato, è indubbio che

Famiglie monogenitoriali: chi sono le madri sole in Italia
Sono 3.822.469 le famiglie monogenitoriali in Italia. Di queste, 2.967.420 sono composte da madri sole con figli. Una presenza significativa nel panorama sociale, pari al 18,1% del totale dei nuclei familiari. Eppure, questa realtà resta

Famiglie italiane mai così povere dal 2005
La situazione della ricchezza in Italia è complessa e presenta sfide significative. Secondo il report sulla “Ricchezza dei settori istituzionali in Italia” pubblicato dalla Banca d’Italia e dall’Istat, ci sono diversi fattori che contribuiscono a

Famiglia, Roccella a Atreju 23: “Denatalità non solo problema economico, ma anche culturale”
“Denatalità non è solo un problema economico, ma anche culturale”. Lo ha detto ad Atreju la ministra della Famiglia, Natalità e Pari Opportunità Eugenia Roccella. Parole che hanno evidenziato una chiave di lettura di un

Famiglia, da Meloni a Conte: come ne parla la politica?
Lavoro o famiglia, questo è il dilemma di numerosi italiani. Ad accorgersene anche la politica e l’attuale classe dirigente che ci rappresenta. Il fenomeno della denatalità, sempre più preoccupante nel nostro Paese, ha acceso un

Famiglia-lavoro, gli ingredienti segreti? Conciliazione e tempo
Quante volte vi sarà capitato di non riuscire a conciliare i tempi della famiglia con quelli del lavoro? Il tema, infatti, è al centro di un dibattito che spesso coinvolge, in particolar modo, le donne

Expo 2025, in Giappone è polemica sui bagni unisex
Se decideste di visitare l’Expo che si sta tenendo proprio in questi giorni ad Osaka, in Giappone, potrebbe capitarvi di imbattervi in servizi igienici molto inclusivi. Circa il 40%, infatti, è “gender-neutral”: bagni aperti al

Europei di calcio 2024, boom della prostituzione in Germania
Il mestiere più antico del mondo e lo sport (secondo alcuni) più bello del mondo. Un’accoppiata che non è forse la prima cosa che viene in mente pensando agli Europei di calcio, la cui conclusione
Clamidia, quando minaccia la fertilità? Lo studio
Le conseguenze della contrazione di una malattia sessualmente trasmissibile possono essere anche molto gravi. È il caso della Clamidia, ad
Classe media in crescita, la sfida è il tasso di fertilità
Non è solo una sfida economica quella che i governi globali sono chiamati ad affrontare. Con la diffusione di nuove
Classi separate per studenti stranieri, le parole di Valditara fanno discutere
È polemica sulle parole del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che in un’intervista a Libero ha lanciato la