Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
La Giornata internazionale della famiglia compie trent’anni: cos’è cambiato
Oggi 15 maggio è la Giornata internazionale della Famiglia. Le istituzioni di tutti i Paesi pongono l’accento sul nucleo familiare, sulla crescita psicofisica di chi ne fa parte e per l’occasione, anche all’emergenza climatica. Il
La geografia del benessere italiano, regione per regione
Salute, Istruzione e formazione, Ambiente e Sicurezza sono solo alcuni degli indicatori, definiti “dominio”, che possono influire sul benessere di un Paese. Mentre si dibatte sull’autonomia differenziata voluta dal governo e che potrebbe incidere sulle
La Generazione Z e l’e-commerce, come sono cambiati i trend di acquisto
Negli ultimi due anni, si è registrata una significativa flessione negli acquisti online effettuati dalla Generazione Z. In particolare, la percentuale di giovani tra i 18 e i 24 anni che acquistano sul web è
La Gen Z si rivolge a ChatGpt per risolvere i problemi di cuore
Quando l’amore inciampa, la Gen Z non chiama più un amico… ma chiede a ChatGpt. Da “Come lo lascio senza ferirlo?” a “Come le spiego che mi ascolta, ma non mi capisce?”: le domande che
La Gen Z si informa su Instagram e considera poco affidabili TikTok e Telegram
Quanto spazio occupano i social network nella dei giovani? E come si informano Millenials e Gen Z? A rispondere a queste domande è stato il team Public Affairs di Ipsos ha esplorato come le persone
La fuga dei cervelli: l’Italia non è un Paese per giovani e donne
L’Italia non è un Paese per giovani e donne: 1 donna su 2 non ha un impiego e si registra il primato europeo di NEET. Sono alcuni dei dati snocciolati in apertura del Talk di
La Francia sancisce il diritto di aborto nella Costituzione
La Francia include l’aborto nella Costituzione come una “libertà garantita”, segnando una svolta storica per il Paese. Il testo, adottato dalle due assemblee del Parlamento in termini identici, diventa definitivo, ai sensi dell’articolo 89 della
La Francia ha registrato il più basso numero di nascite dal 1994
Anche in Francia sale la preoccupazione per l’inverno demografico. Secondo uno studio dell’Insee, l’omologo francese del nostro Istat, la natalità è calata (in proporzione) del 7% nel primo semestre 2023 rispetto ai dati registrati nel
La fisica Gabriella Greison insultata sui social, la risposta: “La dignità non ha dress code”
Scrittrice, conduttrice, attrice, divulgatrice scientifica di meccanica quantistica, Gabriella Greison è finita al centro di una polemica a seguito della sua partecipazione come madrina alla cerimonia di laurea dell’Università di Messina, tenutasi nella suggestiva cornice
La fertilità parte dal piatto: ecco cosa mangiare per aumentare le chance di gravidanza
Nel mondo, spesso complesso e stressante, della fecondazione assistita, una nuova ricerca italiana apre scenari promettenti. Presentato al congresso Eshre di Parigi, lo studio ha rivelato che modificare in modo mirato l’alimentazione, accompagnandola all’assunzione di
Aumentano gli immigrati cittadini italiani, ma molti vogliono andar via
Nel 2022 hanno acquisito la cittadinanza italiana 133.236 stranieri (50,9% donne, 49,1% uomini), il 9,7% in più rispetto al 2021, anno in
Aumentano gli occupati ma ci sono più donne inattive, non è una buona notizia
Altro colpo basso per le donne la cui inattività lavorativa risulta essere in crescita alla fine del 2023. A confermalo
Aumentano i bisogni sanitari non soddisfatti per i bambini europei
Secondo l’Eurostat, nel 2021, il 3,6% dei bambini al di sotto dei 16 anni aveva bisogni medici non soddisfatti, un








