Mondo
- 4 Marzo 2024
Oltre 1 miliardo gli obesi nel mondo
L’obesità sta assumendo proporzioni allarmanti, diventando una delle principali sfide per la salute pubblica in tutto il mondo. Secondo un recente studio pubblicato su ‘The Lancet’ in occasione del World Obesity Day, che si celebra
- 4 Marzo 2024
La Francia sancisce il diritto di aborto nella Costituzione
La Francia include l’aborto nella Costituzione come una “libertà garantita”, segnando una svolta storica per il Paese. Il testo, adottato dalle due assemblee del Parlamento in termini identici, diventa definitivo, ai sensi dell’articolo 89 della
- 1 Marzo 2024
Donne discriminate e a casa solo per i figli, la Corea del Sud “rischia l’estinzione”
I sudcoreani hanno paura di estinguersi. La crisi demografica del Paese ha raggiunto record negativi mai visti prima e rischia di diventare irreversibile. Eppure, Seul ha investito e sta investendo molto per incentivare la natalità,

- 1 Marzo 2024
La sfida demografica di Putin
Nel suo recente discorso sullo stato della nazione, il presidente russo Vladimir Putin ha posto un’enfasi significativa sul contrasto al declino demografico che affligge la Russia. Sebbene mantenga la sua posizione ferma sul palcoscenico geopolitico

- 27 Febbraio 2024
Non vuoi lavorare? In Inghilterra ci sono le ‘giornate del piumone’
“Ciao capo, oggi non ho proprio voglia di venire al lavoro”, “Ok, tranquillo, resta nel tuo piumone”. A dispetto delle attese, questa conversazione non è proprio frutto della fantasia, ma descrive quanto avviene in Inghilterra

- 27 Febbraio 2024
Giappone e denatalità: “Le aziende dovranno fissare obiettivi di congedo di paternità”
Fissare obiettivi di congedo paternità: questo l’obbligo per le aziende in Giappone. Altrettanto in declino demografico, il Paese del Sol levante ha introdotto una nuova legislazione nel tentativo di alleviare il peso sproporzionato della cura

- 23 Febbraio 2024
Anche il ‘Festival dell’Uomo nudo’ in Giappone vittima dell’inverno demografico
Al freddo, coperti solo dal tradizionale perizoma e dai tradizionali calzini tabi, ogni anno da 1250 anni migliaia di uomini, colpiti da secchiate di acqua gelata e con in corpo generose dosi di alcolico sakè,

- 21 Febbraio 2024
Disuguaglianze in aumento, per l’esperto occorre il ‘reddito di partecipazione’
“Chiunque partecipi a un processo produttivo ha diritto a uno share della ricchezza prodotta da quel processo, se quest’ultimo ha utilizzato come materia prima la conoscenza”. Occorre perciò passare dal reddito da lavoro al ‘reddito

- 20 Febbraio 2024
Giustizia sociale, l’Italia sta diventando il Paese delle disuguaglianze?
L’Italia si trova in cima alla lista dei Paesi dell’OCSE con il livello più alto di disuguaglianze. Negli ultimi 25 anni, mentre il 10% più ricco degli italiani ha visto crescere la propria ricchezza del

- 19 Febbraio 2024
Parità di genere, maschi under 29 meno sensibili delle femmine
Mascolinità tossica, uguaglianza di genere, violenza e femminismo. Sono queste alcune delle tematiche al centro del dibattito sociale che anima i giovani di oggi, così come nel passato. Ma se ad ogni generazione si associa

- 16 Febbraio 2024
Italia paese più vecchio d’Europa: età media aumentata di 4 anni dal 2013
L’Italia è il Paese dell’Unione europea con il più alto numero di anziani. L’età media è di 48,4 anni. A riportarlo sono i dati dell’Eurostat. L’età media della popolazione Ue, invece, è di 44,5 anni,

- 12 Febbraio 2024
Insieme fino alla fine: eutanasia di coppia per l’ex premier olandese Van Agt e la moglie
Se ne sono andati via mano nella mano, così come hanno vissuto per 66 anni, l’ex primo ministro olandese Dries van Agt e sua moglie Eugenie van Agt-Krekelberg. I due, entrambi 93enni, hanno scelto l’eutanasia

- 12 Febbraio 2024
Parigi, città dell’amore ma non del sesso: 1 giovane su 4 non lo fa da un anno
Si fa sempre meno sesso in Italia, come in Francia, così come nel resto del Mondo. Per essere più precisi, però, a farne sempre meno sono solo i giovani, mentre gli over 50, invece, sembrano

- 6 Febbraio 2024
Tabù, povertà e ignoranza: quando le mestruazioni bloccano l’empowerment femminile
Si scrive ‘Period Poverty (povertà mestruale)’ ma si legge ‘ostacolo all’empowerment femminile’. Non è colpa della biologia, ma della povertà, dei tabù e dell’ignoranza. Non sono le mestruazioni in sé il problema, ma la miseria

- 5 Febbraio 2024
Baby happy hour: ecco come rendere i genitori meno soli
Lo sguardo infastidito dei commensali ad un ristorante, mentre tuo figlio piange, potrebbe toglierti la voglia di uscire. Lo stesso accade quando vuoi prendere un caffè con un’amica, ma il posto in cui andate non

- 3 Febbraio 2024
Resurrezione digitale, cos’è e che problemi crea. Siamo pronti?
La rivoluzione digitale ha già stravolto la nostra vita. E presto stravolgerà anche la nostra morte. Senza aspettare rivoluzioni futuristiche come la crioconservazione o il travaso dei cervelli – che comunque sono nel mirino di

- 2 Febbraio 2024
Fertilità nel mondo, dove nascono più bambini?
La fertilità mondiale sta calando. In tutto il mondo, negli ultimi vent’anni, quasi due terzi della popolazione mondiale vive in zone in cui la fertilità è al di sotto del livello di sostituzione. Si tratta

- 26 Gennaio 2024
Stessa età, idee diverse: che cos’è il nuovo divario di genere globale
Ciò che caratterizza una generazione sono idee, passioni, abitudini e costumi simili. Una spaccatura, però, sembra aver colpito la Generazione Z. Divisa in un divario di genere globale, parliamo dei nativi digitali, nati a cavallo

- 25 Gennaio 2024
Viavai al bagno per girare video per TikTok, scuola elimina gli specchi
All’improvviso un continuo via vai verso i bagni, un’epidemia ‘fisiologica’ che ha insospettito gli insegnanti della scuola media Southern Alamance Middle nella Carolina del Nord (Usa). Improvvisatisi detective, i dipendenti dell’istituto hanno scoperto che i

- 19 Gennaio 2024
Dove si trova il più piccolo comune d’Italia e perché è il primo di tante città fantasma
Meno nascite, meno cittadini nel futuro. Questo è il dato che è emerso da una ricerca dell’Università dell’Illinois che ha mostrato come saranno alcune città del mondo fra diversi anni, in seguito al fenomeno dello