Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
La voce dei giovani: una lettera aperta alla Scuola
Cosa pensano i giovani della Scuola? A rispondere a questa domanda c’è il collettivo “Nubi Pe(n)santi”, composto da ragazzi e ragazze della provincia di Torino, che ha deciso di scrivere una lettera aperta a questa
La verità dietro il National Girlfriends Day
Il 1° agosto segna una giornata speciale che, sebbene possa essere facilmente confusa con altre celebrazioni simili, merita una riflessione dedicata: il National Girlfriends Day. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, questa giornata non ha
La trap parla alla Generazione Z, con o senza autotune
Samuele Bersani ha lanciato una frecciatina contro la musica trap. Il cantautore riminese non ha usato mezze misure dopo la stecca di Sfera Ebbasta tradito dalla tecnologia: “Mi hanno girato un video, dove a uno
La strategia integrata per lo sviluppo socio-economico del Friuli-Venezia Giulia
Nel Friuli-Venezia Giulia, un importante impulso è stato dato alla promozione dell’istruzione, della formazione e dell’occupazione attraverso un significativo investimento di oltre 60 milioni di euro provenienti dal Fondo Sociale Europeo Plus (Fse+) per il
La solitudine aumenta del 31% la probabilità di sviluppare demenza
La solitudine ha un impatto negativo sull’invecchiamento del cervello e aumenta significativamente le probabilità di una persona di sviluppare la demenza. A confermarlo è una ricerca finanziata dal National Institute on Aging degli Stati Uniti
La sociologa: “La denatalità non è più un’emergenza, è un problema strutturale”
La denatalità non è più un’emergenza, è un problema strutturale. E non è (solo) un problema di tipo economico. Lo ha chiarito Emiliana Mangone, professoressa di Sociologia dei processi culturali e comunicativi dell’università di Salerno,
La situazione finanziaria delle famiglie, i dati Istat
Qualcosa si muove. E i segnali che arrivano sulla situazione finanziaria delle famiglie, stando agli ultimi dati Istat, mostrano i primi passi verso una progressiva uscita dall’emergenza degli ultimi mesi, legata soprattutto alla corsa dell’inflazione.
La sindaca Salis in aula contro gli insulti sessisti: “A un uomo incapace, a una donna putt***”
“Sotto i miei post c’è chi mi dà della puttana, che so suonare il flauto e che dovrei prendere un po’ di belino per calmare i nervi”. Silvia Salis, sindaca di Genova, ha scelto di
La Silver Economy nel prossimo decennio, tra sfide e opportunità
La popolazione invecchia, un fenomeno che causa molti problemi e che allo stesso tempo apre a delle opportunità. Si sta infatti affermando il concetto di ‘Silver Economy’, ovvero l’insieme di servizi, beni, necessità, mercati che
La Sicilia e il diritto di restare: “Questa è la mia terra e io la difendo”
Nel corso degli ultimi due decenni, la Sicilia ha vissuto un’emorragia demografica preoccupante: 560mila persone hanno lasciato l’isola tra il 2001 e il 2021, con un’incidenza allarmante sui giovani tra i 18 e i 35
Assegno per il Nucleo Familiare 2025: nuovi livelli di reddito in vigore dal 1° luglio
L’Inps ha comunicato i nuovi livelli di reddito e gli importi mensili dell’Assegno per il Nucleo Familiare (Anf) che saranno
Assegno unico aprile 2025: le date del pagamento e ultime novità
La coincidenza con le festività pasquali ha determinato uno slittamento nelle date di accredito dell’Assegno unico, generando comprensibili attese tra
Assegno unico e bonus mamme, le novità per le famiglie in Manovra
Assegno di inclusione e bonus mamme sono al centro della Manovra 2025 sulla quale è a lavoro l’esecutivo italiano. La








