Demografica
#Lavoro, la distorsione italiana: meno competenze ma più occupati
#Giornata internazionale della disabilità: un miliardo di storie di coraggio e resilienza
#Giornata mondiale contro l’Aids, 270mila nuovi casi di Hiv tra bambini e adolescenti nel 2022
#Pma in ripresa dopo il covid, le coppie tornano ad affidarsi alla procreazione medicalmente assistita
#Sardegna, “figli cercasi”: il ritratto di un’Isola che non ci sarà più
#Violenza contro le donne: per l’83% delle teenager italiane il problema è il contesto culturale
#Al via oggi la rivalutazione pensioni 2024: ecco di quanto aumentano gli assegni
#L’Italia invecchia ma non ci sono le Rsa
#La lotta alla denatalità passa anche dalla parità di genere
#Parità di genere e immigrazione, i giovani italiani tra i più attenti alle questioni civiche
La situazione finanziaria delle famiglie, i dati Istat
- 04/07/2023
- Famiglia
Qualcosa si muove. E i segnali che arrivano sulla situazione finanziaria delle famiglie, stando agli ultimi dati Istat, mostrano i primi passi verso una progressiva uscita dall’emergenza degli ultimi mesi, legata soprattutto alla corsa dell’inflazione.
Tre, in particolare, gli elementi di novità. Nel primo trimestre 2023, il reddito disponibile lordo delle famiglie consumatrici è aumentato del 3,2% in termini nominali e del 3,1% in termini reali, risentendo in misura marginale dell’aumento dei prezzi (+0,1% l’aumento del deflatore implicito dei consumi delle famiglie).
Sempre nello stesso periodo, il primo trimestre 2023, la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici, è stata pari al 7,6%, in aumento di 2,3 punti percentuali rispetto al trimestre precedente, a fronte di una crescita della spesa per consumi finali (+0,6%) più contenuta rispetto a quella del reddito lordo disponibile (+3,2%).
Quanto, invece, al tasso di investimento delle famiglie consumatrici è stimato al 7,6% (-0,1 punti percentuali rispetto al trimestre precedente), a fronte di un aumento degli investimenti fissi lordi dello 0,7% e del già segnalato aumento del reddito lordo disponibile.