Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Neomamma a 52 anni, Emilia: “Non vedo l’ora di tornare a casa”
Diventare mamma a 52 anni è possibile. A dimostrarlo è stata Emilia, di Castellammare di Stabia in provincia di Napoli che ha portato a termine una gravidanza rischiosa grazie ai dottori dell’ospedale San Leonardo. La
Nel sangue di donne incinte e nel cordone tracce di sostanze tossiche, lo studio
Interferenti endocrini, potenzialmente tossici, sono stati trovati nel sangue di donne incinte e del cordone ombelicale. Lo rivela uno studio, condotto da scienziati dell’Università della California di San Francisco e pubblicato su ‘Environmental Health Perspectives’,
Nel Mezzogiorno si pagano più pensioni che stipendi
Nel cuore del Mezzogiorno le pensioni superano già gli stipendi. E, sebbene il fenomeno possa sembrare circoscritto a questa parte d’Italia, le analisi rivelano che questo squilibrio potrebbe presto diffondersi anche nelle regioni centro-settentrionali. Un
Nel 2050 l’Italia sarà più sola, più vecchia e senza figli
Una popolazione che invecchia, fa meno figli, si scompone in famiglie sempre più piccole e frammentate. E che vive sola, pagando anche di più. No, non è l’incipit di un romanzo distopico: è l’Italia descritta
Nel 2022 tornano ad aumentare i bambini che frequentano i servizi educativi per l’infanzia
In Italia resta ancora molta strada da fare per garantire un’equa accessibilità dei servizi per l’infanzia ma, secondo l’Istat, ci sono alcuni segnali incoraggianti. Nell’anno scolastico 2020/2021 sono stati attivi sul territorio nazionale 13.542 servizi per la
Nel 2022 toccato il minimo delle nascite in Italia, sotto i 400mila
Nel 2022 i nati sono scesi, per la prima volta dall’unità d’Italia, sotto la soglia delle 400mila unità, attestandosi a 393mila. Dal 2008, ultimo anno in cui si registrò un aumento delle nascite, il calo
Negate cure mediche a donna incinta perché “non sposata”
Non è stata visitata perché incinta, ma non sposata. Questo è quanto ha denunciato nel Tennessee una donna di 35 anni. Secondo il medico, i propri “valori cristiani” gli impedirebbero di aiutare la donna nella
Neanderthal e Sapiens: così la dieta di larve aiuta a capire la convivenza tra le due specie
Recentemente, una ricerca pubblicata su Science Advances ha ribaltato l’idea per cui i Neanderthal fossero “ipercarnivori”, scoprendo che dietro gli “altissimi” livelli di azoto c’era il consumo di carne infestata dalle larve, che ha ottimizzato
Nato con l’Ai, primo caso al mondo: ma è già polemica
Negli ultimi decenni, la tecnologia ha trasformato ogni aspetto della medicina, ma ora sta raggiungendo un nuovo confine: quello della creazione della vita con l’aiuto dell’Intelligenza artificiale. È quanto accaduto lo scorso mese, in Messico:
Nati topi (fertili) da due padri: cosa cambia per la medicina riproduttiva
Per la prima volta nella storia della scienza, dei ricercatori sono riusciti a far nascere dei topi che hanno due padri biologici, e questi sono stati a loro volta in grado di avere figli propri.
Allarme denatalità, Rivolta (PRG Retail Group): “Serve sinergia pubblico-privato”. L’esempio di Generazione G
“Lo scenario della denatalità continua ad allarmare il nostro Paese e le aziende che, come noi di PRG Retail Group,
Allarme droga tra i giovani, cresce il consumo
L’adolescenza è un periodo di scoperte, sfide e, purtroppo, per un numero crescente di giovani italiani, anche di rischio. Il
Allarme interferenti endocrini, influiscono sulla crescita staturale dei bambini, specie nei primi 1000 giorni di vita
Gli esperti, “Grazie agli studi in materia sappiamo che esiste una stretta correlazione tra la crescita di un bambino e








