Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
La paghetta tra gli adolescenti: quanto, come e quando?
Gli adolescenti italiani ricevono ancora la paghetta dai genitori? Una recente indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat fornisce interessanti insight su questa pratica finanziaria tra i giovani. Negli ultimi anni, l’approccio dei
La nuova posizione dei pediatri sui rischi delle creme solari: le polemiche e la presa di distanza dell’ISS
Le creme e i filtri solari sono al centro di una vivace polemica sui social media. Da un lato, l’Associazione Culturale Pediatri (Acp) ha rilanciato un ‘position paper’ rivoluzionario pubblicato sull’European Journal of Pediatric Dermatology,
La Norvegia ha esteso l’aborto fino alla 18ma settimana (e in alcuni casi fino alla 22ma)
Il Parlamento norvegese ha esteso il limite precedente di 12 settimane, che è quello vigente in Italia
La neofobia alimentare ‘colpisce’ più i figli unici
Il rifiuto di alcuni cibi da parte dei bambini è più frequente nelle famiglie con scarsa aderenza alla dieta mediterranea ed è più accentuato tra i figli unici. È quanto emerge da uno studio del
La natura aumenta il benessere mentale dei bambini: lo studio
Respirare all’aria aperta. Giocare in un parco verde. Correre, passeggiare o solo viversi la natura circostante: quanti benefici si possono avere? Secondo una recente ricerca condotta dall’Università di Glasgow, i bambini che trascorrono più tempo
La natalità è una questione di salute pubblica
La natalità è una questione (anche) di salute pubblica. Questo in sintesi quello che è emerso da un panel dedicato a questo specifico aspetto nell’ambito dell’incontro ‘Demografica – Popolazione, persone, natalità: noi domani’ tenutosi a
La modella Ellie Gonsalves pubblica 118 ragioni per non avere figli
Sta facendo discutere la scelta della modella australiana Ellie Gonsalves che sul suo profilo Instagram ha pubblicato una lista di 118 motivi per non avere figli. L’opinione pubblica si è divisa tra chi sostiene la
La moda dei party di divorzio, quando lasciarsi è una festa
…E si lasciarono felici e contenti. Potrebbe essere questo il finale alternativo di una favola moderna, meno romantica ma più realistica. Certo, quando ci sposiamo le migliori intenzioni ci sono tutte: pensiamo e vogliamo che
La misoginia è estremismo, e come tale va trattata: la proposta nel Regno Unito
La misoginia, ovvero l’avversione e l’odio verso le donne, può essere una forma di estremismo, e come tale va trattata. Parte da questo assunto la decisione della segretaria agli Affari Interni del Regno Unito, Yvette
La maternità in Italia, mamme sempre più ‘equilibriste’
Nel 2022 è stato raggiunto il nuovo record minimo di nascite che scendono per la prima volta sotto le quattrocentomila: sono stati 392.598 i bambini e le bambine iscritti all’anagrafe nel nostro Paese. La riduzione
Aumenta il consumo di droghe tra i più giovani, esplode il fenomeno degli psicofarmaci senza prescrizione
Nel 2022 è aumentato il consumo di sostanze stupefacenti: tra adulti e giovanissimi, hanno assunto droghe almeno una volta circa
Aumenta il prezzo del tabacco, gli over 50 australiani si rifugiano nella cannabis
Per rispondere all’aumento di prezzo del tabacco, gli australiani hanno aumentato il consumo di cannabis. Non tutti, però, solo gli
Aumentano gli immigrati cittadini italiani, ma molti vogliono andar via
Nel 2022 hanno acquisito la cittadinanza italiana 133.236 stranieri (50,9% donne, 49,1% uomini), il 9,7% in più rispetto al 2021, anno in