Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Maternità surrogata, Roccella chiede ai medici di “segnalare casi sospetti”. Secca la replica: “Non siamo obbligati a denunciare”
La ministra per la Famiglia, Eugenia Roccella, ha chiesto ai medici di segnalare i sospetti casi di gestazione per altri, diventato reato a giurisdizione universale dopo il voto di Palazzo Madama. Secca la replica degli

Maternità surrogata, ok della Commissione Giustizia del Senato al ddl sul reato universale
La Commissione Giustizia del Senato ha approvato il disegno di legge promosso da Fratelli d’Italia che introduce il reato universale di maternità surrogata, segnando un importante passo avanti nella legislazione italiana su questo delicato tema.

Maternità surrogata, Lgbtq, adozioni: cosa ne pensano gli italiani
Poco meno di 4 italiani su 10, il 39,5%, si dichiarano a favore della maternità surrogata. Il dato appare in lieve aumento rispetto al 2022, quando solo il 36,5% del campione aveva espresso opinione favorevole,

Maternità surrogata, dal no del Vaticano ai sì nel mondo
La maternità surrogata è un argomento controverso che ha generato un dibattito mondiale su questioni etiche, giuridiche e sociali. Questo fenomeno, che coinvolge una donna che porta avanti una gravidanza per conto di altri, ha

Mashco Piro, una delle ultime tribù isolate dal mondo
La popolazione indigena dei Mashco Piro è composta da cacciatori-raccoglitori e vive nell’Amazzonia peruviana. Ora la sua sopravvivenza è minacciata dall’attività umana

Maschietti più distratti, femminucce più concentrate? La scienza risponde
Quante volte i genitori osservano i propri figli e notano differenze nella loro attenzione o modo di riflettere? Da un lato, può capitare che i maschietti siano descritti come distratti, con la “testa tra le

Martina Oppelli porta in tribunale la Asl che le nega suicidio assistito: “Tortura di Stato”
“Tortura di Stato”. Questa l’accusa che Martina Oppelli muove all’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASUGI), che le ha (di nuovo) negato l’accesso al suicidio assistito. L’architetta 49enne, affetta da sclerosi multipla progressiva, ha presentato un

Manovra, spunta l’ipotesi fringe benefit per tutti i lavoratori
Avvicinandoci alla nuova Manovra, spunta l’ipotesi di rimodulare l’attuale sistema dei fringe benefit, modellandolo verso un tetto unico per tutti i lavoratori

Manovra, quoziente familiare e tetto massimo: come cambiano le detrazioni nel 2025
Come cambieranno le detrazioni nel 2025? Tra le righe della Manovra, arrivano le risposte. Resta anche l’ipotesi di ridurre l’aliquota per i redditi tra 28.000 euro e 50.000 euro, ma dipenderà dalla copertura finanziaria. Per

Manovra, più incentivi per chi ha figli, fine bonus per chi non ne ha
Le maglie sono strette, l’intenzione è chiara: con la Manovra finanziaria, il governo vuole aumentare i sostegni per chi ha figli e diminuire i bonus a chi non ne ha. L’obiettivo, dichiarato e necessario, è
Ansia e depressione affliggono la metà dei giovani italiani
L’emergenza sanitaria provocata dalla pandemia di Covid-19 ha lasciato un segno profondo tra i giovani italiani, generando un aumento significativo
Ansia e ricordi traumatici, a cosa serve la stimolazione magnetica transcranica
L’ansia è sempre più diffusa, ma progrediscono anche gli strumenti per contrastarla. Secondo uno studio recente, la Stimolazione Magnetica Transcranica
Antonio Pellicer (IVI): “Ecco dove siamo arrivati con l’ovodonazione”
Il presidente e fondatore dell’Instituto Valenciano de Infertilidad (IVI) racconta l’evoluzione dei trattamenti per la fecondazione eterologa. Dalle difficoltà iniziali