Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Natalità, Blangiardo: “Inverno demografico determinerà cambiamento profondo consumi”
“Il cambiamento demografico che va prospettandosi nel nostro Paese genererà un cambiamento profondo anche dal punto di vista dei consumi, sia in termini di quantità che di qualità”. Queste le parole di Gian Carlo Blangiardo,

Natalità, -30% di lavoratori entro il 2050 in Italia
La popolazione mondiale diminuisce ogni anno e l’Italia sembra essere la protagonista del fenomeno in Europa. A quanto pare, infatti, nel 2100 si registrerà il primo calo della popolazione mondiale dalla metà del XIV secolo.

Natalità, -1,7%. Schillaci: “Salute riproduttiva centrale”
Economia, cultura, diritti e salute. Sono questi i pilastri sui quali si basa il futuro della demografia italiana e sui quali il governo attuale sta ponendo la sua attenzione. Nello specifico, quando si parla di

Natalità e spopolamento, un milione e 300 mila euro dalla Regione Lazio
Favorire la natalità e contrastare lo spopolamento: questi gli obiettivi del contributo dedicato ai piccolissimi Comuni della Regione Lazio. Si tratta di una somma di un milione e 300 mila euro a favore di quelle

Natalità e lavoro, 7 under 35 su 10 rimandano o escludono la scelta di un figlio
Sotto i 35 anni fare figli è ancora presto? A pensarlo, per una serie di ragioni, sono 7 giovani su 10 che in Italia hanno ammesso la possibilità di rimandare o escludere la scelta di

Natalità e infertilità, nel mondo della PMA con il professor Antonio Pellicer
Parlare con cognizione di causa di natalità e denatalità, un trend che incide sul nostro saldo demografico in maniera sempre più evidente, vuol dire affrontare il tema della fertilità e dell’infertilità con un approccio che

Natalità “tema centrale per il Governo”
Vincere l’inverno demografico “Il Governo ha messo la natalità e la famiglia al centro del suo impegno. E lo ha fatto con una visione di sistema, portando avanti un lavoro trasversale a tutti i Ministeri

Natale, regali al ribasso ma vacanze italiane
Dimmi che regalo mi farai e ti dirò chi sei. Perché, in fin dei conti, a Natale è il “pensiero che conta”. Risulta, infatti, che si sia abbassato del 34% il budget degli italiani destinato

Natale, il “dovere” di avere figli e il single shaming
Il Natale è alle porte e anche tu sei tra quelli che non ha una dolce metà? Preparati ad essere vittima di single shaming durante le feste. Perché il “dovere” di avere figli, spesso, è

Natale si avvicina, ma i depositi degli italiani si svuotano
Come emerso dall’ultimo rapporto Bankitalia, nel mese di ottobre si è consolidato il mix dei tassi di interesse troppo alti e dei depositi bancari più vuoti, a fronte di prestiti sempre più difficili da ottenere.
Allarme social: “I giovani non hanno più empatia”, gli esperti parlano di “burnout empatico”
Un post su Reddit ha sollevato una preoccupazione per l’empatia dei giovani. A sollevare il tema non è un boomer,
Allarme vaccini per 500mila bambini in Europa: il rapporto OMS
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato un campanello d’allarme riguardo alla vaccinazione dei neonati in Europa, evidenziando che oltre mezzo
Allattamento al seno, fari puntati sui luoghi di lavoro
Significativi progressi per incrementare i tassi di allattamento esclusivo al seno sono stati compiuti, negli ultimi 10 anni, in molti