Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Quanto pesa la denatalità sull’economia? L’analisi nella relazione Bankitalia
Quanto pesa il calo demografico sull’economia nazionale e internazionale? Per rispondere al quesito è utile analizzare la Relazione Annuale 2023 della Banca d’Italia che tra tensioni geopolitiche, inflazione e immigrazione ha delineato alcuni punti chiave
Quanto la tua azienda è vicina alle politiche familiari? Te lo dirà il Family Index
Nasce il Family Index, primo strumenti in Italia pensato per misurare quanto un’azienda sia family and natality friendly. Il progetto è promosso dalla Fondazione per la Natalità, dal Forum delle Associazioni familiari e dall’Osservatorio Ethos
Quanto influisce l’istruzione sull’essere genitore single?
Nel panorama europeo odierno, il fenomeno della genitorialità single non è più una novità. Tuttavia, la composizione socio-educativa delle famiglie single sta cambiando e solleva interrogativi cruciali sul futuro dei bambini e sulle disuguaglianze sociali
Quanto costa un figlio? Tra i sei e i sette anni di stipendio
Crescere un figlio è sempre stato un investimento affettivo, ma oggi è anche — e sempre più — una misura economica. Nelle economie avanzate, la decisione di diventare genitori si muove lungo la linea sottile
Quanto costa davvero un figlio? In Italia incide fino al 60% sul bilancio familiare: le nuove metriche Ocse
Non è la denatalità a causare il declino dei sistemi familiari. È il costo crescente e mal calcolato della genitorialità a rendere il figlio un privilegio, non una scelta. Il nuovo rapporto dell’Ocse “Parenting on
Quanto costa crescere i figli? Una questione di calcoli
Hai presente quei momenti in cui trovi il frigo vuoto, le scarpe fuori posto e il portafoglio un po’ più leggero? Benvenuto nella realtà di cinque italiani su dieci, che convivono con i propri figli,
Quanto costa avere un figlio in Italia, i numeri
Non servono meccanismi fiscali o sostegni complessi: per fare un figlio le coppie vorrebbero avere un’entrata mensile tra i 500 e i 1.000 euro al mese, secondo il reddito, almeno fino al termine della scuola
Quanti italiani andranno in pensione anticipata nel 2024?
In un Paese che entro il 2050 si appresta ad avere lo stesso numero di lavoratori e di pensionati, il sistema pensionistico è costantemente stressato. Da qui, la stretta sulle pensioni anticipate decretata con la
Quanti giovani italiani soffrono la povertà alimentare?
L’8,4% delle famiglie italiane non può permettersi un pasto a base di proteine ogni due giorni, come fortemente consigliato dai nutrizionisti. Le parole del ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, secondo cui
Quando lei cambia, anche lui cambia: la menopausa raccontata dagli uomini
Non hanno vampate di calore, ma ne sentono il peso. Non subiscono sbalzi ormonali, ma ne avvertono le conseguenze nella quotidianità, nel desiderio, nella comunicazione. La menopausa, evento naturale e inevitabile nella vita di ogni
40 euro al mese, tutti insieme a fine anno: il nuovo Bonus mamme 2025
Quaranta euro mensili, esentasse, non conteggiati nell’Isee, pagati in un’unica soluzione a dicembre 2025 (oppure entro febbraio 2026 se la
400 milioni di bambini vittime di violenze domestiche, l’allarme dell’Unicef
Circa 400 milioni di bambini sotto i 5 anni, corrispondenti al 60% di questa fascia d’età, subiscono regolarmente violenze fisiche
468 milioni di bambini vivono in zone di guerra
Nel 2022 circa 468 milioni di bambini – più di 1 su 6 – vivevano in una zona di guerra,








