Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Parto naturale sempre più difficile: solo il 2,4% delle strutture supera la soglia minima
Solo il 44% delle 581 strutture italiane con sale parto supera la soglia minima dei 500 parti naturali all’anno. A lanciare l’allarme è la piattaforma Micuro, il più grande motore di ricerca della salute in

Parti prematuri e inquinamento, quale legame? Il progetto di ricerca
Parti prematuri e inquinamento, c’è un legame? A scoprirlo sarà un progetto di ricerca dal titolo “TinyTrend” guidato da Alber Navarro Gallinad, health data scientist dello Human Technopole (Ht) di Milano, vincitore di una borsa

Part time imposto in oltre un caso su due, così penalizza la natalità
In Italia quasi un lavoratore su cinque ha un contatto part-time e, in oltre un caso su due, non per scelta. L’incidenza del part time involontario, denuncia la Cgil, è pari al 57,9%, la più

Paro Vidolin (dermatologo): “Per corretta protezione dal sole importante usare tanta crema”
Le indicazioni di Andrea Paro Vidolin, responsabile del Centro di Fotodermatologia dell’ospedale Israelitico di Roma: “Autoabbronzanti e lampade scorciatoie da evitare. Fotoprotezione possibile anche con integratori assunti per via orale, però, 2-3 mesi prima dell’esposizione

Parlare di aborto al G7? “Non è opportuno con il Papa”
Niente aborto nelle conclusioni del G7. Questo è lo scenario più plausibile oggi, all’inizio del summit. Aborto sì o aborto no? Questo è il vero dilemma. Fonti italiane hanno chiarito che non c’è stata nessuna

Parlamento italiano, il più vecchio dal 1968
Il ricambio generazione è richiesto anche a chi ci rappresenta? Apparentemente no, in quanto, ad essere eletti sono politici con un’età che, alla fine di questa legislatura, vedrà la maggior parte degli attori coinvolti avere

Parkinson, lo studio per diagnosticarlo in anticipo e la donna che fiuta il morbo
Da Londra arriva uno studio che punta a riconoscere il Parkinson sette anni prima che si verifichino i sintomi sui pazienti. Si tratta di una ricerca nelle sue fasi iniziali, che ha ottenuto già ottimi

Parità di genere, maschi under 29 meno sensibili delle femmine
Mascolinità tossica, uguaglianza di genere, violenza e femminismo. Sono queste alcune delle tematiche al centro del dibattito sociale che anima i giovani di oggi, così come nel passato. Ma se ad ogni generazione si associa

Parità di genere, genitori e caregiver: il sostegno necessario
Parità di genere, genitori e caregiver, qual è il ruolo dei privati e del terzo settore? Se ne è parlato nell’ambito dell’evento “La cura delle persone” che si è tenuto oggi, in occasione della Giornata

Parità di genere nella pubblica amministrazione, un nuovo paradigma nel Dna Inps
Parità di genere nella pubblica amministrazione: questo il tema al centro dell’incontro Inps tenutosi ieri, 12 marzo, nella sede di Palazzo Wedekind di Piazza Colonna a Roma. “Parità di genere, un nuovo paradigma nel Dna
Afghanistan, i talebani murano le donne: non possono più guardare fuori dalle finestre
Alle donne afghane manca davvero poco per essere murate in casa, quella casa dove già sono sempre più relegate dalla
Afghanistan, il buio oltre il burka: le donne non potranno più curarsi
L’ultima dei talebani, di nuovo padroni dell’Afghanistan dall’agosto 2021 dopo il precipitoso ritiro delle truppe internazionali, è che le donne
Afghanistan, le donne cantano la Resistenza con “Bella ciao”
Questa mattina mi sono alzato ed ho trovato l’invasor… Così intona Bella Ciao, la canzone simbolo della Resistenza italiana contro