Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Più pensionati, meno lavoratori: l’Europa in crisi demografica
L’Unione Europea sta per entrare in un’era di declino demografico che cambierà profondamente il suo assetto socio-economico. A partire dal 2026, la popolazione del continente inizierà a ridursi, con impatti tangibili su economia, mercato del

Più di 6 italiani su 10 sono preoccupati per la denatalità
Tra i temi più discussi degli ultimi mesi c’è quello della denatalità. Un tema non nuovo ma sempre più al centro del dibattito pubblico e che ha ormai quasi assunto l’aspetto di un allarme, alimentato

Più di 1 famiglia su 4 in affitto e con minori è in povertà assoluta
In Italia l’11,5% delle famiglie con minori a carico è in povertà assoluta, quota che sale al 28,2%, ovvero più di 1 su 4, per i nuclei in affitto. Se la casa è di proprietà,

Più anziani, meno lavoratori: -3 milioni entro 10 anni
Nei prossimi 10 anni ci saranno 3 milioni di lavoratori in meno. Questo è il dato che emerge dall’analisi dell’Ufficio studi della Confederazione Generale Italiana dell’Artigianato (Cgia). L’invecchiamento della popolazione porterà le persone in età

Pillon offeso da uno spot in cui due giovani si baciano: vuole segnalarlo ma segnalano lui
“Perché? Perché nessuno pensa ai bambini?” La celebre battuta della preoccupatissima moglie del reverendo Lovejoy in una puntata del cartoon I Simpson viene subito alla mente di fronte alle proteste dell’ex senatore della Lega Simone

Pillon fa discutere: le donne non fanno figli perché sono un peso
Donne ancora una volta alla sbarra sul tema maternità. Stavolta è Simone Pillon, ex senatore in quota Lega e cofondatore del Family Day, a dire la sua su un argomento sempre più scottante, quello della

Piccoli Comuni in via di estinzione, l’impatto della crisi demografica
Nel cuore dell’Italia, lontano dalle luci scintillanti delle metropoli e dai ritmi frenetici delle grandi città, si nascondono le aree Interne. Questi angoli meno conosciuti del Paese, che comprendono oltre 4.000 comuni e rappresentano quasi

Pesce d’aprile: come e dove si festeggia nel mondo
Che cosa accomuna una notizia stravagante annunciata dai telegiornali, un collega che ti fa credere di aver cancellato il tuo file più importante e un amico che ti fa cercare un oggetto inesistente? La risposta

Pericolo demografico per le università italiane: -21,2% di iscritti entro il 2041
Il sistema universitario italiano è chiamato a fronteggiare il calo demografico e i suoi impatti sulla formazione e il lavoro dei giovani. A sostenerlo è l’ultimo report Mediobanca dedicato alle università italiane, alla competizione territoriale

Perché sempre più over 60 scelgono di separarsi
Negli ultimi anni, un fenomeno sociale ha attirato l’attenzione di sociologi, psicologi e demografi: l’aumento dei divorzi tra anziani, conosciuto anche come “gray divorce” o “divorzio grigio”. Se fino a qualche decennio fa l’idea di
Aborto, in Germania i movimenti pro-vita non possono fare più campagna davanti ai consultori
Gli anti-abortisti non potranno fare campagna davanti ai consultori e gli studi medici. Lo ha stabilito il Parlamento tedesco, prevedendo
Aborto, insulti social a Sportiello (M5S) dopo il discorso alla Camera
“Vergognati, sei una antimamma”, “fai schifo storpia”, “ti sei voluta divertire e poi…”. Queste sono solo alcune delle offese social
Aborto, Trump vuole tornare nella Geneva Consensus Declaration
Donald Trump, aborto: ci risiamo. Negli scorsi giorni, il presidente Usa ha annunciato l’intenzione di rientrare nella Geneva Consensus Declaration,