Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Riapre la scuola primaria e dell’infanzia alle Isole Tremiti: era chiusa dal 2012
Le Isole Tremiti, gioiello dell’Adriatico in provincia di Foggia, si preparano a riaprire le porte della loro scuola primaria e dell’infanzia per l’anno accademico 2024-25, dopo essere rimaste chiuse dal 2012. Un passo significativo per

Resurrezione digitale, cos’è e che problemi crea. Siamo pronti?
La rivoluzione digitale ha già stravolto la nostra vita. E presto stravolgerà anche la nostra morte. Senza aspettare rivoluzioni futuristiche come la crioconservazione o il travaso dei cervelli – che comunque sono nel mirino di

Respirare bene è la prima regola per la nostra salute mentale, parola di Novak Djokovic
Parlando di salute mentale, un giornalista ha chiesto a Djokovic quale fosse la cosa più importante per gli atleti in vista delle olimpiadi. Il campione serbo ha risposto: “Imparare a respirare consapevolmente”

Regno Unito, primo sciopero dei papà nella storia: “Congedo di paternità di almeno 6 settimane”
Anche i papà dovrebbero avere il diritto di veder crescere i propri figli. Per questo, l’11 giugno, centinaia di papà inglesi hanno lasciato il lavoro alle 15 e protestato contro quello che definiscono “l’imbarazzo nazionale”

Regno Unito, diritto di voto già a 16 anni: ok del governo
Il governo del Regno Unito ha annunciato che, in occasione delle prossime elezioni politiche, i cittadini potranno votare a partire dai 16 anni. La riforma coinvolgerebbe circa 1,5 milioni di ‘nuovi’ giovani che potranno così

Regno Unito, depenalizzato aborto oltre i termini per donne in Inghilterra e Galles
Il parlamento del Regno Unito, la Camera dei Comuni, ha approvato un emendamento che segna la più grande riforma delle leggi sull’aborto in Inghilterra e Galles degli ultimi sessant’anni. Le donne non potranno più essere perseguite

Regione Puglia, sì al social freezing: “3mila euro per le donne tra 27 e 37 anni”
Il tempo biologico non sempre coincide con il tempo sociale. È su questo concetto che si basa la misura adottata da Regione Puglia nell’ambito del supporto alle scelte riproduttive femminili. Negli scorsi giorni, nella Sala

Referendum Cittadinanza, Dalla Zuanna: “Ne abbiamo bisogno, lo dimostra il Decreto Flussi”
Abbiamo chiesto a Gianpiero Dalla Zuanna, professore di Demografia all’Università di Padova e già senatore, che impatto avrebbe sull’Italia la modifica chiesta dal Referendum Cittadinanza

Redditometro 2024, che effetto avrà sui contribuenti e le differenze con il vecchio sistema
Consumi, risparmi e investimenti nel mirino dell’Ade con il redditometro: se superano del 20% il reddito dichiarato, il contribuente dovrà dare spiegazioni

Reddito di cittadinanza e nuove misure: il ‘sentiment’ degli italiani
La cancellazione del Reddito di cittadinanza non appassiona gli italiani su web e social. Le conversazioni su Rdc e affini mostrano, a sorpresa, uno scarso interesse sul tema da parte degli italiani. Il tasso di
120 milioni di persone in fuga nel mondo (quasi come la popolazione del Giappone)
Nel corso dell’ultimo decennio, il numero di persone costrette alla fuga nel mondo si è raddoppiato, raggiungendo la cifra drammatica
2050, il futuro dei bambini tra crisi climatica e disuguaglianze. Cosa aspettarsi
In occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia, l’Unicef ha pubblicato il rapporto The State of the World’s Children 2024, che esplora
25 aprile, la guerra civile a cui dobbiamo la nostra libertà
La Festa della Liberazione è più di una semplice commemorazione storica; il 25 aprile è il momento in cui l’Italia