Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Assegno unico, aumento a gennaio. Come fare domanda
La crisi demografica è entrata ufficialmente tra le priorità di governo. A dimostrarlo è l’attenzione attuata sul tema e su una serie di sussidi necessari e dedicati alla natalità e ai nuclei familiari con figli
Assegno Unico Universale, le novità per il 2025
Nel mondo delle politiche sociali italiane, l’Assegno Unico Universale rappresenta un pilastro fondamentale per le famiglie con figli a carico. Questo strumento, che ha riscosso un grande successo fin dal suo lancio, continua a evolversi
Assegno unico novembre, i pagamenti partono in questi giorni (ma ci sono delle eccezioni)
Assegno unico di novembre in arrivo da oggi per le famiglie con figli. In base al calendario pubblicato dall’Inps le date per l’accredito di questo mese sono 18, 19 e 20 novembre. Molte famiglie aspettano
Assegno unico maggio 2025: date di pagamento, importi e guida completa
L’assegno unico e universale di maggio 2025 sta per essere erogato alle famiglie italiane con figli a carico. Come comunicato dall’Inps, i pagamenti seguiranno il calendario prestabilito con accrediti a partire dal 20 maggio, circa
Assegno unico luglio 2025: date pagamento, importi e impatto demografico
L’assegno unico universale di luglio 2025 registra una lieve contrazione nonostante la rivalutazione dello 0,8% introdotta a inizio anno. Ciò significa che nella prima metà del 2025, l’Auu è stato richiesto meno volte rispetto al
Assegno unico figli 2023, importi previsti: regole e requisiti
Assegno unico universale, “una misura molto importante, che in un anno ha fatto segnare oltre 16 miliardi erogati per 6 milioni di nuclei familiari e 9 milioni di figli”. Così il direttore generale dell’Inps, Vincenzo
Assegno unico e bonus mamme, le novità per le famiglie in Manovra
Assegno di inclusione e bonus mamme sono al centro della Manovra 2025 sulla quale è a lavoro l’esecutivo italiano. La Manovra, stando alle prime stime, tra taglio del cuneo e interventi pensionistici, dovrebbe valere circa
Assegno unico aprile 2025: le date del pagamento e ultime novità
La coincidenza con le festività pasquali ha determinato uno slittamento nelle date di accredito dell’Assegno unico, generando comprensibili attese tra i beneficiari. Ma quali sono esattamente le tempistiche, gli importi e le condizioni per ricevere
Assegno per il Nucleo Familiare 2025: nuovi livelli di reddito in vigore dal 1° luglio
L’Inps ha comunicato i nuovi livelli di reddito e gli importi mensili dell’Assegno per il Nucleo Familiare (Anf) che saranno applicati dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2026. L’aggiornamento, che avviene ogni anno, prevede un
Assegno di inclusione, ritardo e rischio sospensione per 300.000 famiglie
L’Inps ha annunciato un ritardo nei pagamenti dell’assegno di inclusione per circa 300.000 famiglie italiane. Non solo: nel mese di giugno potrebbero arrivare anche le prime sospensioni all’erogazione del beneficio. Questo perché per le domande
Dalla genetica alla dipendenza da schermi, salute e rischi si decidono nei primi 1000 giorni di vita
La salute si scrive prima ancora della nascita, in quel segmento di tempo invisibile alla maggioranza delle politiche sanitarie, ma
Dalla scuola ai social, il bullismo è ovunque: ma cosa serve per fermarlo?
“Oggi, nella Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, ribadiamo il nostro impegno a promuovere la cultura del rispetto
Dalla scuola al lavoro, un passaggio difficile: come affrontare il cambiamento
La transizione dalla scuola al mondo del lavoro è un percorso cruciale per i giovani, ma sempre più spesso è








