Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Affluenza al referendum: cronache da un Paese spaccato
Al referendum dell’8 e 9 giugno l’affluenza delle donne ha superato del 7% quella degli uomini. Mai così ampio il divario di partecipazione al voto tra metropoli e piccoli comuni

Affido minori, ddl in Consiglio dei ministri: fine degli affidamenti senza termine?
Il ddl sull’affido dei minori dovrebbe approdare domani, 26 marzo, nel Consiglio dei ministri. Oggi i tecnici si riuniscono per il pre-Consiglio, utile a limare alcuni dettagli delle nuove linee di indirizzo per l’affido familiare

Affidamento congiunto? “Fino ai tre anni il figlio non può dormire con il papà”
“Fino al compimento dei tre anni, il minore dorme con la mamma”. A deciderlo è una sentenza della Corte di Cassazione che avrebbe confermato quanto già disposto dalla Corte di Appello di Ancona rispetto all’affidamento

Afferrare il seno non è violenza sessuale: la sentenza controversa di un tribunale in India
Un recente verdetto emesso dal Tribunale Superiore di Allahabad, nel nord dell’India, ha suscitato un’ondata di critiche e ha riacceso il dibattito sull’interpretazione delle leggi relative alla violenza sessuale nel paese. La corte ha stabilito

Adozione internazionale anche per coppie non sposate: cosa cambia dopo la sentenza della Cassazione
Anche in Italia le coppie di fatto possono accedere all’adozione internazionale. Lo ha stabilito una sentenza emanata ieri, 19 dicembre 2023, dalla Corte di Cassazione. L’adozione internazionale consiste nell’adottare un bambino straniero nel suo paese

Adozione embrioni congelati, ministeri a lavoro per una legge
Si potranno adottare gli embrioni crioconservati. Questo è l’obiettivo verso il quale propende la proposta di legge alla quale lavorano il ministro della Salute Orazio Schillaci, il ministro della Giustizia Carlo Nordio e la ministra

Adolescenti chiusi in casa, chi sono gli ‘hikikomori’ italiani
Sono circa 54mila i giovani ‘hikikomori’ italiani, ovvero quei ragazzi che hanno deciso di ritirarsi dalla vita sociale e scolastica arrivando a non uscire di casa per lunghi periodi, limitando al minimo i rapporti con l’esterno

Adolescence conquista gli Emmy 2025: il dramma Netflix che racconta i figli di oggi
Netflix ha colpito ancora. Quando a marzo è arrivata sulla piattaforma, Adolescence si era già imposta come un caso culturale: una miniserie britannica di quattro episodi che raccontava con lucidità e ferocia l’adolescenza digitale, tra

Adnkronos Q&A, ‘Demografia, un patto fra generazioni’: l’evento il 24 giugno
Come affrontare le conseguenze dell’andamento della demografia? La scarsa natalità e l’invecchiamento della popolazione sono trend ormai consolidati. Per invertirli servono decenni. Intanto, è necessario investire per adeguare il mercato del lavoro e le pensioni,

Adnkronos Q&A | Genitori e caregiver, le sfide del lavoro per la cura delle persone
Donne e uomini. Ma anche madri, padri, caregiver e diversità da includere. L’attenzione alle persone nel mondo del lavoro deve avere una prospettiva larga. Le politiche pubbliche devono fare la loro parte ma molto possono
Denatalità, Aduc: “L’emergenza che non c’è e che nasconde altre emergenze”
Il Parlamento ha approvato una legge di bilancio dove c’è un aiuto alle donne madri, solo che si tratta di
Denatalità, allarme Pil: 482 miliardi a rischio entro il 2050
Il calo delle nascite in Italia, se non invertito, costerà quasi un punto di Pil all’anno fino al 2050. Il
Denatalità, Azzurra Rinaldi: “La disuguaglianza economica non conviene a nessuno”
“Parlare di economia di genere aiuta a ridefinire il campo stesso, per un approccio più sostenibile per il futuro. La