Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Chiama il figlio Lecco, ma in Italia potrebbe essere illegale: ecco perché
Di nomi strani ce ne sono tanti al Mondo, ma alcuni colpiscono per rarità e particolarità. È il caso di Lecco Lee Sice, il neonato di Marlee Sice, venuto al mondo nelle scorse settimane e
Chi sono i nomadi digitali e con quale procedura possono fare ingresso in Italia?
In un mondo sempre più interconnesso e digitalizzato, l’Italia sta abbracciando un cambiamento significativo nella sua politica migratoria, aprendo le porte a una nuova categoria di lavoratori: i nomadi digitali e i lavoratori da remoto.
Chi ha avuto il Covid invecchia prima: i risultati dello studio a un anno dal contagio
L’infezione da Covid potrebbe accelerare l’invecchiamento. Questo è il sorprendente risultato riscontrato dall’Università di Padova che ha avviato un’indagine approfondita sul ruolo dell’infiammazione e dello stress ossidativo nel contesto del Covid-19. Questo studio ha rivelato
Chi è KJ, il primo neonato al mondo curato con editing genetico
I primi mesi di vita in ospedale. Una malattia rara e incurabile. La necessità di un trapianto di fegato per un piccolo organismo che non funziona. La storia di KJ è quella del primo neonato
Chi è Emma Maria Mazzenga, la velocista 92enne con i “muscoli da 20enne”
A 92 anni, Emma Maria Mazzenga, una signora di Padova, non è solo una velocista da record mondiale, ma è diventata un vero e proprio caso di studio per la scienza internazionale. La sua incredibile
Chemsex, perché mescolare sesso e droghe non è una buona idea?
Non è il titolo di una nuova hit estiva: “Sesso e droga” è un problema sociale che preoccupa sempre più le nuove generazioni. Si chiama “Chemsex” e ha guadagnato attenzione come un fenomeno emergente, in
Chef Cappuccio, l’annuncio di lavoro choc: “No a persone con problemi di orientamento sessuale”. In passato il saluto ai “cari camerati”
Doveva essere un semplice annuncio di lavoro, si è trasformato in un caso nazionale di discriminazione. Paolo Cappuccio, chef stellato napoletano di 48 anni, ha sconvolto gli utenti social con il suo post pubblicato su
Che fine ha fatto la relazione annuale sull’aborto?
“Sono 46 anni che la relazione viene presentata: la relazione sull’attuazione della legge n.194 del 1978. E mai, in 46 anni, neanche negli anni ‘80 e ‘90 si è registrato ritardo simile. Cos’è successo per
Che cosa è il reddito universale di cui parla Elon Musk e cosa c’entra con l’Ai?
Ma se l’intelligenza artificiale ci ruberà il lavoro, chi ci pagherà gli stipendi? La risposta, secondo Elon Musk e altri esperti, è presto detta e si chiama reddito universale, una soluzione potenzialmente rivoluzionaria alle sfide
Che cosa è il cohousing intergenerazionale e che impatto avrebbe in Italia
“Se gioventù sapesse, se vecchiaia potesse!” diceva il lessicografo francese Henri Estienne. Ecco, il cohousing intergenerazionale aiuta i giovani a sapere e gli anziani a fare tante azioni, aiutati dalle nuove generazioni. Si tratta di
Cosa mangiare contro il caldo estivo: i cibi alleati e quelli nemici (anche la frutta può essere un problema)
Con l’estate arrivano abitudini alimentari che sembrano sane ma non lo sono: frutta cruda in abbondanza, insalate improvvisate, acqua fredda
Cosa mangiare in estate: il decalogo dell’OMS per un’alimentazione sicura
L’estate è arrivata e con essa il desiderio di cibi freschi e leggeri, magari da gustare in riva al mare.
Cosa pensano gli italiani del congedo di paternità?
Il dibattito sul congedo di paternità è sempre più acceso in Italia, e uno studio condotto dall’Osservatorio D in occasione








