Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Come prepararsi al meglio per una gravidanza sana?
Una gravidanza sana non inizia con il test positivo, ma molto prima, con scelte consapevoli che possono fare la differenza per la salute della madre e del bambino. Eppure, il 50% delle donne e delle
Come le aziende sostengono la natalità in Italia?
Secondo il recente studio condotto da Nomisma per l’Osservatorio CIRFOOD DISTRICT, otto lavoratori su dieci scelgono il posto di lavoro anche sulla base dei servizi di welfare aziendale offerti e ben 9 occupati su 10,
Come la demografia incide sui cambiamenti climatici
Il rapporto “Demography and climate change – EU in the global context” presentato dal Joint Research Centre della Commissione europea spiega la relazione tra crescita demografica e inquinamento ambientale L’inquinamento ambientale è in larga parte
Come l’Italia sta affrontando la disabilità
Si celebra oggi, 3 dicembre, la Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità, un momento di riflessione istituito nel 1981 dalle Nazioni Unite e riconosciuto in Europa dal 1993, che mette al centro
Come l’embrione umano si fa spazio nell’utero: il video in 3D
Assistere all’impianto di un embrione umano nell’utero materno in tempo reale è possibile. A dimostrarlo sono stati i ricercatori dell’Istituto di Bioingegneria della Catalogna (Ibec) che hanno utilizzato un sistema innovativo sviluppato in laboratorio e
Come invecchiare in salute, la ricetta di Gwyneth Paltrow
Longevità potrebbe essere la parola dell’anno 2024. Complice l’invecchiamento sempre più pronunciato che affligge le società avanzate, che ormai lo sono anche in termini di età, negli ultimi anni invecchiare, possibilmente senza rughe, ma soprattutto
Come incrementare la pensione e aggiungere fino a 5 anni di carriera con la pace contributiva
La pace contributiva è tornata e con essa una serie di vantaggi significativi per i lavoratori italiani. Questa misura, attivata dall’INPS a partire dal 1° gennaio 2024, consente di riscattare periodi di inattività non coperti
Come il tempo per sé può rendere migliori i genitori (e i figli)
Negli ultimi anni, il concetto di co-genitorialità ha suscitato un acceso dibattito, non solo tra gli esperti, ma anche tra i genitori stessi. Si tratta di un modello che prevede una suddivisione paritaria della custodia
Come il calo demografico colpisce il commercio di prossimità
Il calo delle nascite può portare alla chiusura dei negozi? Per rispondere a questa domanda, bisogna analizzare su diverse sfaccettature il tema della denatalità, entrato ufficialmente nell’agenda politica. Sempre più spesso si sente parlare di
Come funziona la pensione a 64 anni? Contributi alti e integrativa in gioco
Le pensioni in Italia stanno vivendo una vera e propria rivoluzione, e a darne il via sono le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio, che permettono a chi ha iniziato a lavorare dopo il 1995
Cos’è il testamento solidale: sempre più italiani lo scelgono
Se domani sparissimo dalla faccia della Terra, cosa vorremmo lasciare in eredità? Una casa al lago? Una collezione di francobolli?
Cos’è il Blue Monday, il giorno più triste dell’anno
Se pensavate che lunedì primo gennaio 2024, con l’avvio del nuovo anno, fosse un giorno complicato, preparatevi a ricredervi. Il
Cos’è il microfemminismo e come metterlo in pratica ogni giorno (conviene anche agli uomini)
Come una goccia scava la roccia, così smantellare credenze, pregiudizi e consuetudini che perpetuano la disuguaglianza tra i due sessi








