Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Caso Bernabé, che cosa è la protesi peniena?
La Lazio di Claudio Lotito ha licenziato il suo falconiere Juan Bernabé che aveva condiviso sui social foto e video della protesi peniena applicata al suo organo genitale. Il 56enne, originario di Cadice (Spagna), era

Case Smart per un invecchiamento sano: cosa sono le gerontecnologie
La cura degli anziani è spesso a carico dei membri della famiglia. Con l’aumento della longevità, però, questo tipo di modello di cura potrebbe cambiare. In Italia, così come in altre parti del mondo, si

Casalinghe e/o casalinghi, chi è oggi l’‘angelo del focolare’
L’immagine tradizionale della casalinga – associata alla dedizione esclusiva alla casa e alla famiglia – sta cambiando, sfumandosi in una figura più complessa e sfaccettata. Ma chi sono le persone, giovani e adulte, che oggi

Casa, un bene che si compra (e vende) sempre meno
Comprare o vendere una casa non è mai un’azione semplice. In gioco ci sono questioni economiche, atti burocratici, ricerca del venditore o compratore e, soprattutto, una questione affettiva. Si tratta, infatti, di una pratica che

Casa, gli under 40 non se la possono permettere. Quali le conseguenze?
Oltre un milione di giovani tra i 29 e i 39 anni non può permettersi l’acquisto di una casa. A rilevarlo è una recente indagine commissionata da Facile.it all’istituto mUp Research, la quale ha evidenziato

Casa e bollette divorano il reddito familiare: oltre 9mila euro in spese obbligate
Nel 2024, le spese obbligate continuano a dominare i bilanci delle famiglie italiane, inghiottendo una porzione sempre maggiore dei loro consumi. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio, la quota di queste spese raggiungerà il 41,8%,

Casa di proprietà, il ‘sogno’ italiano tra sicurezza e sfide economiche
La casa di proprietà rimane un sogno per l’83% degli italiani, un elemento che va oltre la mera costruzione di mattoni e malta. Secondo il secondo Rapporto Federproprietà-Censis, la casa rappresenta un pilastro fondamentale della

Carrelli leggeri e famiglie con figli in difficoltà, come cambiano i consumi degli italiani
Come stanno cambiando i consumi degli italiani? Una prima risposta è che stanno diminuendo soprattutto per effetto del caro-vita e del mancato adattamento dei salari all’inflazione. Una situazione che colpisce soprattutto i giovani e le

Caro-vita, “indebitati” anche i neonati di 10mila euro
In Italia non fai in tempo a nascere che sei già indebitato. Questo è ciò che è emerso dai dati di Assoutenti che ha lanciato l’allarme sovraindebitamento e usura. Ogni cittadino italiano, infatti, neonati compresi,

Caro affitti per studenti: Milano tocca 846 euro per una singola al mese
Con settembre alle porte si torna a parlare del caro-affitti per studenti e giovani lavoratori. Ogni anno, infatti, con l’avvicinarsi della stagione autunnale e l’inizio dei corsi universitari, il tema del costo delle stanze singole
Cresce la caccia ai coupon: +18,5% di ricerche nel 2024
Nel panorama del commercio online, i coupon e la caccia agli sconti hanno assunto un ruolo sempre più centrale tra
Crescono gli espatriati e sono i giovani o gli over 65 italiani. Ecco perché
L’Unione Europea ha una popolazione di 448,8 milioni di abitanti, con l’Italia al terzo posto per popolosità dopo Germania e
Crisi demografica e migrazioni: Meloni inaugura il “Processo di Roma”
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni vuole ritagliare per l’Italia un ruolo centrale nella gestione dei migranti. Il punto trova