Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Dove si vive di più in Europa?
Nel 2021, l’aspettativa di vita alla nascita nell’UE era di 80,1 anni, in lieve calo rispetto agli anni precedenti: nel 2019, l’aspettativa di vita alla nascita ha raggiunto 81,3 anni, ma poi è scesa nel
Dove si trova il più piccolo comune d’Italia e perché è il primo di tante città fantasma
Meno nascite, meno cittadini nel futuro. Questo è il dato che è emerso da una ricerca dell’Università dell’Illinois che ha mostrato come saranno alcune città del mondo fra diversi anni, in seguito al fenomeno dello
Dormire insieme, per gli uomini il sonno migliora. Per le donne? Spoiler: no
Sono le tre di notte. Il tuo partner dorme beatamente. Probabilmente russa un po’. Ogni tanto fa stretching con le gambe colpendoti involontariamente. E tu sei lì a fissare il soffitto e a sperare che
Dormi poco? Recuperare il sonno nel weekend può salvarti il cuore
Durante la settimana dormi poco e male? Se recuperi nel weekend il sonno perduto potresti ridurre il rischio di malattie cardiache del 20%, ovvero di un quinto. È la ‘ricetta’ consigliata dai cardiologi in base
Doppio cognome in crescita in Italia, cosa cambia per le famiglie
Negli ultimi anni, il tema del doppio cognome ha guadagnato sempre più attenzione in Italia, soprattutto dopo la storica sentenza della Corte Costituzionale n. 286 del 21 dicembre 2016. Questa sentenza ha finalmente dato la
Doppia maternità, sentenza storica per le famiglie arcobaleno. Cosa prevedono gli altri Paesi europei?
Il 22 maggio 2025 è diventata una data storica per le famiglie arcobaleno d’Italia: con la sentenza numero 68, depositata oggi, la Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale il divieto per la “madre intenzionale” di riconoscere
Donne, tre esami del sangue per scoprire ictus e infarto con trent’anni di anticipo
Tre esami del sangue per diagnosticare il rischio di ictus o infarto di una donna fino a trent’anni prima che si verifichino. Lo studio condotto dal Brigham and Women’s Hospital di Boston, e presentato al
Donne, lavoro e sfide demografiche
Armonizzare occupazione femminile e genitorialità è possibile ed è uno dei pilastri per lo sviluppo un mercato del lavoro sostenibile e dell’intero sistema Paese – SPECIALE
Donne, fiabe e sessismo. Paola Cortellesi: “Biancaneve colf dei sette nani”
Paola Cortellesi non si smentisce e con ironia e comicità – ma neanche troppa – è tornata sul tema del sessismo dopo il suo film-successo ‘C’è ancora domani’. L’attrice e regista, acclamata dal grande pubblico
Donne straordinarie, “mamme” dei diritti e della parità di genere
Donne straordinarie, ordinarie, mamme, non mamme, mogli, lavoratrici, figlie, sorelle, amanti: si festeggia la conquista dei loro diritti un giorno all’anno, l’8 marzo, ma si combatte per questi stessi diritti da secoli e ogni giorno.
Cittadinanza italiana: la stretta è legge, ecco cosa cambia
La Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il decreto sulla cittadinanza, con 137 voti favorevoli, 83 contrari e
Cittadinanza Usa in palio in un reality show? Come funziona ‘The American’
Se non avete 5 milioni di dollari per ottenere la cittadinanza statunitense tramite la “Gold Card” – la proposta che
Clamidia, quando minaccia la fertilità? Lo studio
Le conseguenze della contrazione di una malattia sessualmente trasmissibile possono essere anche molto gravi. È il caso della Clamidia, ad








