Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Il costo della vita preoccupa e influenza il voto, Metsola: “Faremo la nostra parte”
Il costo della vita e la situazione economica nei Paesi europei preoccupano i cittadini. Tanto che, secondo un sondaggio di Eurobarometro svolto post-elezioni 2024, questi fattori hanno influenzato il comportamento di voto. Nello specifico, l’aumento
Il corpo delle donne, come la società influenza la (auto)rappresentazione
Acqua e sapone quasi mai, con spese mensili che possono raggiungere anche i 300 euro e rappresentazione del sé spesso ossessiva, a volte per appagare il proprio partner, altre per sentirsi a proprio agio nel
Il congedo parentale si evolve, ecco cosa cambia
Nel complesso e spesso opprimente mondo della burocrazia italiana, ogni miglioramento che semplifica e ottimizza i servizi per i cittadini è motivo di attenzione. Recentemente, l’INPS ha annunciato un’importante revisione del sistema di congedo parentale
Il congedo parentale per i papà, l’esperienza diretta
Matteo Valenzano, romano ma trapiantato stabilmente a Pescara da nove anni e mezzo, 40 anni appena compiuti, è responsabile del talent development. Alessandro Natale, abruzzese, è Head of Corporate Initiatives e coordina tutti i manager
Il Conclave più globale della storia: 134 cardinali da 71 paesi per scegliere il nuovo Papa
Quando il 7 maggio 2025 la Cappella Sistina si chiuderà dietro i suoi affreschi immortali, 135 cardinali elettori si ritroveranno in silenziosa preghiera sotto il Giudizio Universale di Michelangelo, per eleggere il successore di Papa
Il ceto medio è in crisi? Una petizione per salvarlo
“Salviamo il Ceto Medio” è la petizione lanciata dalla Confederazione dei dirigenti e delle alte professionalità (Cida). Sostenere il potere d’acquisto delle pensioni, promuovere una maggiore equità fiscale e incrementare le risorse disponibili a famiglie
Il cervello può sovrascrivere i ricordi belli a quelli brutti: una nuova speranza per chi ha subito traumi?
La memoria umana non è un archivio immutabile, ma un sistema dinamico capace di trasformare i ricordi negativi in esperienze più tollerabili. Recenti studi neuroscientifici dimostrano che il cervello può letteralmente “sovrascrivere” le memorie dolorose,
Il caso Giappone, niente festività per i papà
Paese che vai, festività che trovi. In Giappone, ad esempio, 16 festività (shukujitsu) non includono quelle relative ai ruoli genitoriali, ma solo una in particolare tiene conto della mamma e non del papà. Perché? Il
Il caso demografico del Kazakistan, dove la maternità è considerata “una vocazione”
Mentre la demografia di gran parte dei Paesi asiatici registra un calo o uno stop, il Kazakistan (assieme agli altri Stati dell’Asia centrale Kirghizistan, Tagikistan e Uzbekistan) fa eccezione, anche spinto dalle scelte del suo
Il carnevale senza stereotipi aiuta a diffondere la parità di genere
Il Carnevale è una festa che ha sempre avuto un potere speciale: quello di liberare la fantasia e infrangere le convenzioni sociali. La possibilità di trasformarsi in chiunque si desideri, di mascherarsi e vivere per
Btp Italia 2025, al via da domani: cosa sapere sul titolo che ha conquistato i risparmiatori
Domani, 27 maggio, scatta l’emissione della ventesima edizione del Btp Italia, il titolo di Stato che ha conquistato i risparmiatori italiani negli ultimi anni. Un appuntamento che arriva in un momento particolare: mentre l’inflazione rallenta e i tassi iniziano a scendere, le famiglie italiane detengono ormai oltre 300 miliardi di euro in titoli pubblici, una cifra impensabile solo tre anni fa.
Bullismo e violenza, Valditara: “97% scuole ha aderito a percorsi di educazione alle relazioni”
Il 68,5% dei ragazzi tra gli 11 e i 19 anni dichiara di essere rimasto vittima di almeno un comportamento
Bullismo etnico in aumento, il Moige lancia ‘net.com’ per costruire una società più inclusiva
L’8% dei ragazzi usa foto o video per prendere in giro qualcuno, e il 45% ha dichiarato di essere stato








