Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Il forno di Vincenzo, l’iniziativa che sforna pane e inclusività nella provincia di Salerno
Vincenzo sforna il pane per la sua comunità di Eboli, in provincia di Salerno, ben due volte alla settimana. Lo fa ufficialmente e in modo permanente dal 3 dicembre 2023 quando, grazie all’aiuto di una
Il fondatore di DeepSeek? “Molto nerd con una pettinatura orribile. Non lo abbiamo preso sul serio”
“Quando lo abbiamo incontrato per la prima volta, era un tipo molto nerd con un’acconciatura terribile”, parla così un socio in affari di Liang Wenfeng, Ceo e fondatore di DeepSeek. Oggi i nerd sono i protagonisti dell’economia globale
Il FemTech in Italia: un settore dinamico e guidato da donne, la mappa del primo Osservatorio
Un settore giovane, dinamico e in crescita, con forti potenzialità ma con alcune fragilità strutturali. È questa in sintesi la fotografia del settore FemTech in Italia, analizzato per la prima volta dall’Osservatorio permanente promosso da
Il fascino (pericoloso) di merendine e cibi ultra-trasformati
In Italia, terra di tradizioni culinarie e patria della dieta Mediterranea, i bambini sembrano essere sempre più attratti da energy drink, merendine e cibi ultra-trasformati, creando un cortocircuito tra cultura alimentare e realtà moderna. Secondo
Il dolore mestruale in adolescenza aumenta il rischio di dolore cronico in età adulta: lo studio
Il dolore mestruale moderato o grave durante l’adolescenza aumenta il rischio di sviluppare dolore cronico in età adulta, anche in aree del corpo diverse dal bacino. A confermarlo è uno studio, guidato dalla dottoressa Rachel
Il divario di genere penalizza le donne anche nel lavoro, in Italia è doppio rispetto all’Ue
Per le donne lavorare è più difficile. Se poi hanno figli, la situazione è ancora peggiore. Nel mondo del lavoro infatti il divario di genere in Italia è molto ampio, il doppio rispetto al resto
Il diritto all’oblio oncologico è legge: cosa cambia per 1 milione di italiani guariti dal tumore
Il diritto all’oblio oncologico è legge. Ieri, 5 dicembre, l’Aula del Senato ha dato il via libera definitivo al disegno di legge sull’oblio oncologico, un provvedimento accolto con entusiasmo già dalla Camera nello scorso mese
Il custode dei tuoi ricordi più forti? Una cellula nervosa sottovalutata
Ti sei mai chiesto perché ti ricordi perfettamente dove eri e cosa facevi quando è successo qualcosa di veramente emozionante – bello o brutto che sia? Questo fenomeno, la capacità di conservare ricordi emotivi duraturi,
Il Curriculum dello Studente si rinnova: cosa cambia per chi affronta la Maturità 2025
Chi sei davvero? Cosa sai fare? Quali esperienze ti rendono unico? Da oggi, le risposte a queste domande non sono più solo materia da colloqui informali o lettere motivazionali: entrano di diritto nel documento che
Il Covid ha aumentato i disturbi sessuali nei giovani e nelle coppie
L’Organizzazione mondiale della Sanità ha dichiarato la fine dell’emergenza Covid-19, ma paure, restrizioni e cambiamento dello stile di vita hanno lasciato conseguenze visibili anche nella sfera sessuale. I problemi emersi “Con l’isolamento – spiega la
Brigitte Macron rifiuta la mano di Emmanuel scendendo dall’aereo: quando la galanteria diventa un’offesa per le donne
Brigitte Macron ha rifiutato la mano tesa del marito Emmanuel mentre scendeva dall’aereo presidenziale per la visita di Stato nel
Bronchiolite sintomi e cura, nuove varianti del virus sinciziale provocano una malattia più grave
La bronchiolite nei neonati e nei bambini è sempre più diffusa e nuove varianti del virus che la scatena provocano
Bryan Johnson e il protocollo Blueprint: nel documentario Netflix ‘Don’t Die’ il (costoso) segreto per vivere più a lungo
Don’t die. Non morire. In una società che rifiuta l’invecchiamento e dove la morte è un tabù, questo imperativo potrebbe








