Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Fecondazione, nato primo bimbo in Gb con Dna di 3 ‘genitori’
E’ nato il primo bambino del Regno Unito con il Dna di 3 ‘genitori’. Il piccolo è venuto al mondo grazie a una tecnica nota come Trattamento di donazione mitocondriale (Mdt), che mira a evitare

Fecondazione in vitro? “Non per le mamme single” e il caso finisce in Corte costituzionale
La maternità può assumere forme diverse. Lo sa bene Evita, donna single di 40 anni di Torino, alla quale è stata negata la possibilità di accedere alla fecondazione in vitro “in conformità alla legge vigente”.

Fecondazione eterologa, Pellicer (IVI): “Oggi stessa efficacia in Italia e in Spagna”
Antonio Pellicer è uno dei massimi esperti al mondo della riproduzione. È stato il primo in Europa a fare la fecondazione eterologa, oggi è alla guida di un gruppo, IVI, con 74 cliniche distribuite in

Fecondazione assistita, impennata negli ultimi 10 anni: +73%
Gli italiani ricorrono sempre più spesso alla Fecondazione assistita (PMA). Dal 2012 al 2022, l’uso delle tecniche di procreazione medica è salito del 73%; in pratica, nel 2022, ogni 100 gravidanze ci sono stati 3,7

Fecondazione assistita, dal primo gennaio sarà gratuita ma le strutture sono insufficienti
Il primo gennaio 2024 la procreazione medicalmente assistita (Pma) entrerà nei Livelli essenziali di assistenza (Lea), ovvero quelle prestazioni e servizi che il Servizio sanitario nazionale è tenuto a fornire a tutti i cittadini, gratuitamente

Fecondazione assistita, che cos’è il social freezing?
La crioconservazione o “social freezing” è un’alternativa alla fecondazione assistita per ridurre i rischi di infertilità legati all’età delle donne e per coloro che desiderano posticipare la gravidanza. La tecnica consiste nel prelevare gli ovociti

Fecondazione assistita in crescita dopo il Covid, 16.718 nati e oltre 87mila coppie trattate
Dal 2021 al 2022 le tecniche di procreazione medicalmente assistita (Pma), “sia con gameti della coppia sia con gameti donati, hanno registrato un aumento delle coppie trattate (da 86.090 a 87.192), dei cicli effettuati (da

Fate figli e che siano femmine: lo strano appello del Comune di Sanza (Salerno)
“Fate figli e che siano femmine”: questo è l’appello apparso sulla pagina ufficiale di Facebook del Comune di Sanza (Salerno). Un invito che ha fatto sorridere e alcuni ed arrabbiare altri. Alla base la demografia

Farmaci e cure, lusso italiano
Le nuove povertà italiane sono sempre più silenziose. Ma a fare rumore sono i dati che sembrano aumentare a dismisura mettendo in evidenza il divario tra le classi sociali. Non riuscire a comprare farmaci e

Fare sesso almeno una volta a settimana riduce il rischio di depressione del 24%
Avere rapporti sessuali almeno una volta alla settimana riduce il rischio di depressione. Quella che poteva essere una deduzione empirica, ora trova l’appoggio della scienza: non parliamo solo di piacere o di intesa di coppia,
Chroming, cos’è la nuova challenge di TikTok che fa rischiare la morte
Inalare sostanze tossiche e condividerlo sui social con i propri follower. “Chroming” è il termine con il quale è stata
Cina, alle prese con calo demografico: secondo anno di fila in negativo
La Cina è stata colpita dal calo demografico. La popolazione, infatti, per il secondo anno consecutivo, è in decrescita. Le
Cittadinanza italiana, cosa cambia con il referendum dell’8 e 9 giugno 2025
L’8 e 9 giugno 2025, i cittadini italiani saranno chiamati a esprimersi su cinque quesiti referendari abrogativi. Tra questi, uno