Popolazione
- 24 Novembre 2023
Portogruaro, record di nascite: la speranza riparte dal Veneto
Sono 239 i bambini nati quest’anno nel punto nascita di Portogruaro. Ci troviamo nel comune della città metropolitana di Venezia, in cui, negli scorsi giorni, si è superato il numero di nascite dello scorso anno.
- 24 Novembre 2023
Classe media in crescita, la sfida è il tasso di fertilità
Non è solo una sfida economica quella che i governi globali sono chiamati ad affrontare. Con la diffusione di nuove povertà si è innescato un meccanismo che porta i ricchi ad arricchirsi e le classi
- 23 Novembre 2023
Moody’s lancia l’allerta sulla demografia italiana
Alla fine lo spauracchio Moody’s sulla valutazione della Manovra 2024 ha fatto meno paura del previsto. Se, però, le previsioni a breve termine sono positive, quelle e medio-lungo termine preoccupano l’agenzia di rating che allerta

- 22 Novembre 2023
Il 75% delle famiglie europee non ha figli
In Europa, solo una famiglia su quattro ha bambini. I dati Eurostat sul 2022 confermando quindi l’inverno demografico del Continente, sempre più vecchio non solo geologicamente ma anche demograficamente. L’anno scorso nell’UE c’erano quasi 200

- 16 Novembre 2023
Effetto tassi: meno finanziamenti dalle banche, tra le imprese aumenta l’autofinanziamento
Il rialzo dei tassi deciso dalla Bce per contrastare l’inflazione ha messo in difficoltà le imprese italiane provocando effetti anche sulle richieste di finanziamento. Soprattutto le micro e piccole imprese, infatti, hanno registrato una contrazione

- 16 Novembre 2023
Meno microimprese e più lavoratori nelle medie e grandi aziende
Meno microimprese, più imprese medio-grandi e valore aggiunto. Questo lo scenario che emerge dai primi riscontri della seconda edizione della Rilevazione Multiscopo, parte integrante del Censimento Permanente delle Imprese dell’Istat, che offre un’analisi dettagliata della

- 10 Novembre 2023
Giornata dei single l’11 novembre: quelli italiani sono felici?
Single in festa l’11 novembre in occasione del Singles’ Day, celebrazione non romantica per single che si è evoluta in uno dei più grandi eventi di shopping online al mondo. La data è stata scelta

- 10 Novembre 2023
Boom di lavoratori anziani in Italia
È boom di lavoratori anziani in Italia. Nel 2022, la percentuale di lavoratori di età compresa tra i 50 e i 64 anni ha superato il 37%, segnando un aumento del 21% rispetto al 2005

- 9 Novembre 2023
Un’altra demografia è possibile: 13 nati in 48 ore nel piccolo comune di Cecina (Livorno)
In uno scenario molto preoccupante, qualche esempio virtuoso riaccende delle piccole speranze sulla demografia del Paese. Nel reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Cecina, cittadine di quasi 28.000 anime in provincia di Livorno, si

- 8 Novembre 2023
Allarme demografico in Italia: fecondità al minimo storico
La bassa natalità in Italia è un problema noto che si distingue per la sua gravità rispetto alla media europea. Nel biennio 2020-21, la media europea di nascite ogni mille abitanti è stata di 9,1,

- 30 Ottobre 2023
Non solo Matthew Perry, quante persone soffrono di disturbi mentali?
La morte di Matthew Perry, l’iconico Chandler di Friends, ha sconvolto un’intera generazione. A ben vedere, anche più di una considerando il successo che la serie tv continua a riscuotere tuttora. Matthew Perry e i

- 27 Ottobre 2023
Mutui -33% nel secondo trimestre 2023. Comprare casa è sempre più difficile
Tempi duri per gli italiani che vogliono comprare casa. Il rialzo dei tassi deciso dalla Bce per dieci volte consecutive, interrotto ieri, ha ulteriormente ridotto le possibilità di comprare casa nel Belpaese. Per i giovani

- 27 Ottobre 2023
Sofia si conferma, molti meno Alessandro: ecco i nomi più scelti in Italia
Scegliere il nome del figlio o della figlia che verrà al mondo è uno dei momenti più belli per i futuri genitori. Eppure, nonostante ci siano quasi 26mila nomi diversi per i bambini e poco

- 26 Ottobre 2023
Calano ancora le nascite in Italia, 3500 in meno nei primi 6 mesi 2023
Un altro record negativo per le nascite in Italia nel 2022. I nuovi nati infatti sono stati 393mila, in calo dell’1,7% rispetto al 2021. Il Rapporto Istat ‘Natalità e fecondità della popolazione residente – Anno

- 25 Ottobre 2023
Educazione finanziaria e assicurativa ancora insufficiente, più difficoltà per giovani e donne
Provate a chiedere a un italiano se ha un piano di investimento. La sua risposta, molto probabilmente, sarà negativa. Quella dell’educazione finanziaria e assicurativa è una delle carenze più persistenti del sistema formativo italiano, come

- 24 Ottobre 2023
L’intelligenza artificiale potrà attenuare gli effetti della crisi demografica: ecco come
La crisi demografica è ancora sottovalutata da gran parte dell’opinione pubblica italiana, nonostante la denatalità e l’invecchiamento della popolazione potrebbero provocare una perdita di 1/3 del Pil già nel 2050. Numeri agghiaccianti che obbligano a

- 20 Ottobre 2023
Culle piene: come l’ospedale di Legnano sta vincendo la sfida della natalità
Nell’Italia delle culle vuote, spicca lo strano caso di Legnano, dove le nascite non diminuiscono, grazie a un vincente e originale mix di fattori. Sia chiaro, quello della denatalità è un problema europeo e occidentale,

- 16 Ottobre 2023
Fuga dalla città: sempre più italiani acquistano casa fuori dalle metropoli
Sempre più italiani preferiscono acquistare casa in provincia piuttosto che in città. Lo rileva un’indagine di Tecnocasa che disegna un quadro molto diverso da quello di un anno fa e dal mercato pre-pandemia. Se nel

- 13 Ottobre 2023
Scommesse dei calciatori, non trema solo il calcio: la ludopatia è un problema sociale
Fagioli, Tonali e Zaniolo potrebbero essere solo i primi nomi di calciatori italiani coinvolti in un giro di scommesse su piattaforme illegali. L’inchiesta sul giro di scommesse illegali dei calciatori ha acceso i riflettori sul

- 10 Ottobre 2023
L’Italia tra pensioni e migrazioni
Pensioni, tema demografico e migrazioni. Facce diverse di un problema complesso che viene spesso ridotto a due alternative: chi è a favore dell’immigrazione e chi punta tutto sulla natalità ‘interna’. Capire quali siano le ricette