Mondo
- 16 Luglio 2024
I Bajau, la popolazione che vive sott’acqua
Se pensate di cavarvela in apnea, è arrivato il momento di ricredervi. In Indonesia, i Bajau riescono a stare sott’acqua senza l’ausilio di alcuna attrezzatura per oltre cinque minuti. Mediamente gli abitanti di questa tribù
- 15 Luglio 2024
Attentato a Trump, quali sono le leggi per acquistare armi negli Usa?
L’attentato a Trump è l’ennesima occasione per riflettere sulla liberalizzazione delle armi negli Stati Uniti d’America. Certo, di occasioni non ne sono mancate, a partire dalle numerose stragi nelle scuole e in altri luoghi pubblici
- 12 Luglio 2024
Europei di calcio 2024, boom della prostituzione in Germania
Il mestiere più antico del mondo e lo sport (secondo alcuni) più bello del mondo. Un’accoppiata che non è forse la prima cosa che viene in mente pensando agli Europei di calcio, la cui conclusione

- 12 Luglio 2024
Popolazione, Onu: “10,3 miliardi di persone entro metà 2080”
La popolazione mondiale raggiungerà il suo picco massimo entro la metà del 2080. Si tratta di una cifra che dovrebbe aggirarsi intorno ai 10,3 miliardi, rispetto agli 8,2 miliardi attuali. Si prevede, inoltre, che scenderà

- 5 Luglio 2024
Il caso Giappone, niente festività per i papà
Paese che vai, festività che trovi. In Giappone, ad esempio, 16 festività (shukujitsu) non includono quelle relative ai ruoli genitoriali, ma solo una in particolare tiene conto della mamma e non del papà. Perché? Il

- 4 Luglio 2024
L’1% degli ultraricchi detiene un terzo della ricchezza mondiale
Sempre più ricchi. Così li descrive il World Wealth Report 2024 di Capgemini che, analizzando 71 Paesi, ha rintracciato un nuovo record: la ricchezza dei milionari di tutto il mondo ha raggiunto gli 86.800 miliardi

- 3 Luglio 2024
No alle donne: perché l’ONU ha accettato le condizioni dei talebani
L’apartheid delle donne. Così è stata definita la condizione femminile in Afghanistan, diventata drammatica dopo che i talebani hanno ripreso il potere nell’agosto del 2021. Da quel momento nel Paese tutti i diritti umani, con

- 26 Giugno 2024
Le emozioni negative sono diminuite a livello globale per la prima volta dal 2014
Emozioni negative o positive si alternano ogni giorno nella vita di ognuno di noi. Molto spesso, però, alcuni eventi e fattori esterni possono incidere radicalmente sul nostro umore. Pandemie e guerre, ad esempio, hanno peggiorato

- 25 Giugno 2024
Meloni-Orbán: “Con Viktor condividiamo la sfida demografica”
“Apprezzo molto e condivido le priorità che sono state individuate dalla presidenza ungherese” che dal primo luglio assumerà la guida della Ue, “a partire dalla decisione non scontata di inserire tra le priorità una sfida

- 24 Giugno 2024
“Vogliamo tenere il nostro cognome”, le giapponesi contro la tradizione
“Nomen omen’ dicevano i romani, che credevano che nel nome della persona sia indicato il proprio destino (letteralmente, “il nome [è] augurio”). Quello che è certo è che il nome è un elemento imprescindibile della

- 24 Giugno 2024
Usa, la Corte Suprema valuterà il divieto di trattamento medico per minori trans
Una legge del Tennessee vieta alcuni trattamenti medici per i minori transgender. Oggi, la Corte Suprema statunitense ha deciso di valutarne la costituzionalità. Questa mossa rappresenta una svolta negli Stati Uniti. La Corte ascolterà per

- 21 Giugno 2024
Sterilizzazione volontaria “impossibile in Giappone”: cinque donne fanno causa al governo
Le donne sono utili solo se sono madri? In Giappone sembrerebbe di sì. Perché pare che chi richiede oggi la sterilizzazione debba soddisfare una serie di condizioni. L’approvazione viene accordata a quelle donne che hanno

- 20 Giugno 2024
“Non avrai altro Dio all’infuori di me”. In Louisiana i 10 Comandamenti verranno esposti in ogni classe
Da “Non avrai altro Dio all’infuori di me” a “Non rubare”: i 10 Comandamenti devono essere esposti, ben leggibili e chiari, in ogni classe di ogni scuola pubblica dalle elementari all’Università. Lo ha deciso il

- 18 Giugno 2024
Il calo demografico mette a rischio la difesa militare dei Paesi asiatici
L’Asia orientale, caratterizzata da alcuni dei tassi di fertilità più bassi del mondo, sta affrontando sfide nel mantenere numericamente attive le proprie forze militari. Questo problema è accentuato dalle crescenti tensioni geopolitiche, in particolare tra

- 13 Giugno 2024
Parlare di aborto al G7? “Non è opportuno con il Papa”
Niente aborto nelle conclusioni del G7. Questo è lo scenario più plausibile oggi, all’inizio del summit. Aborto sì o aborto no? Questo è il vero dilemma. Fonti italiane hanno chiarito che non c’è stata nessuna

- 13 Giugno 2024
Il 17% della GenZ si identifica come Lgbtq+
È arrivato il mese del Pride e come ogni anno porta con sé polemiche e discussioni. E mentre l’Italia si colora di arcobaleno nei prossimi giorni, in altri Paesi o per alcune generazioni i diritti

- 10 Giugno 2024
Castrazione chirurgica, arriva l’ok al disegno di legge in Louisiana. E in Italia?
La castrazione chirurgica in Louisiana potrebbe diventare presto realtà. Lo Stato americano ha approvato un disegno di legge che permetterebbe ai giudici di condannare con tale procedimento una persona giudicata colpevole di un crimine sessuale

- 8 Giugno 2024
A Londra una donna ha abbandonato per strada tre figli
A Londra, una donna ha abbandonato per la terza volta un figlio. Anzi, una neonata che i soccorritori hanno ribattezzato “Elsa”, sorella di “Harry” e “Roman”, ritrovati rispettivamente il 16 settembre 2017 e il 31

- 6 Giugno 2024
Case Smart per un invecchiamento sano: cosa sono le gerontecnologie
La cura degli anziani è spesso a carico dei membri della famiglia. Con l’aumento della longevità, però, questo tipo di modello di cura potrebbe cambiare. In Italia, così come in altre parti del mondo, si

- 4 Giugno 2024
Guangdong, cos’è il villaggio cinese dedicato agli anziani
Gli anziani di Hong Kong si stanno trasferendo in città lontane dal centro per vivere il periodo post pensione in modo più economico. Il mercato dell’assistenza agli anziani in Cina è in forte espansione con