Fertilità
- 10/04/2024
Social freezing, nel nostro Paese +20% l’anno: cruciale il ruolo dell’Ai
Il congelamento degli ovociti femminili per preservare la fertilità. Questa è la tendenza che sta prendendo sempre più piede in Europa e nel mondo. In media, che sia per motivi medici o per una scelta
- 09/04/2024
Maternità surrogata, dal no del Vaticano ai sì nel mondo
La maternità surrogata è un argomento controverso che ha generato un dibattito mondiale su questioni etiche, giuridiche e sociali. Questo fenomeno, che coinvolge una donna che porta avanti una gravidanza per conto di altri, ha
- 08/04/2024
Fertilità, temperature alte e sperma basso: il rischio aumenta del 46% a 30 gradi
La fertilità maschile si è ridotta nel corso degli ultimi anni e pare che sia anche colpa del caldo. A confermare questa teoria, lo studio condotto dal dottor Samuel Gunther, ricercatore della Yong Loo Lin

- 08/04/2024
Il primo atlante dell’ovaio umano apre nuove vie alla fertilità
Immagina un futuro in cui la fertilità non è più un’incognita, ma una possibilità tangibile per molte donne. Questo futuro potrebbe non essere così lontano grazie al lavoro dei bioingegneri dell’Università del Michigan, che hanno

- 05/04/2024
Papa Francesco incontra Olivia Maurel, l’influencer contro la Gpa
Ieri, 4 aprile, Papa Francesco ha incontrato Olivia Maurel, la più seguita attivista-influencer della campagna internazionale per l’abolizione della Gestazione per altri (Gpa). Più seguita e più credibile, dato che lei stessa è stata concepita

- 05/04/2024
Dallo Zinco al Selenio, come l’uso di minerali influenza la fertilità: lo studio
Il ruolo dei minerali nella fertilità femminile, in particolare in relazione al ciclo mestruale, rappresenta un’area di studio complessa che sottolinea l’interazione tra nutrizione e salute riproduttiva. Questo è quanto è emerso in una recente

- 05/04/2024
Scansioni genitali potenziate dall’AI, ma occhio alla privacy
Le scansioni genitali “potenziate dall’IA” potrebbero essere la prossima grande innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale applicata alla salute sessuale. Ne sono convinti Mei Ling Lu e Yudara Kularathne, fondatori di HeHealth, che stanno guidando questa

- 27/03/2024
Endometriosi e infertilità, per l’esperto cruciale il ‘fattore tempo’
Nel mondo circa 190 milioni di donne e adolescenti, corrispondenti al 2-10% della popolazione femminile, si trovano ad affrontare l’endometriosi durante l’età riproduttiva. In Italia, la situazione non è meno preoccupante: il 10-15% delle donne

- 26/03/2024
Il Viagra riduce il rischio di Alzheimer fino al 50%: lo studio
Il Viagra potrebbe aiutare il trattamento dell’Alzheimer. A sostenerlo è una nuova ricerca condotta dalla Cleveland Clinic che ha indicato il sildenafil come potenziale farmaco per il trattamento del morbo. Il sildenafil è il composto

- 22/03/2024
Fertilane, come funziona l’app che usa l’Ai per “aumentare” la fertilità dell’8%
Aumentare la fertilità e le probabilità di procreazione è possibile? Grazie all’Intelligenza artificiale sì. O almeno è quanto sostiene la start up israeliana che ha utilizzato l’Ai per la realizzazione di un app per lo

- 21/03/2024
Il mondo si spacca in culla: 97% dei Paesi avrà tassi di fertilità insufficienti entro il 2100
Entro il 2100, il 97% dei Paesi avrà tassi di fertilità inferiori a quanto necessario per sostenere le dimensioni della popolazione nel tempo. Questo è il dato che emerge da uno studio pubblicato su ‘The

- 19/03/2024
Festa del Papà, Siams: l’infertilità è anche un problema maschile
L’infertilità è anche un problema maschile. Dovrebbe essere un’ovvietà dirlo ma ancora oggi non è così scontato, e per questo è importante ribadirlo. Ed è bene farlo proprio in occasione della Festa del Papà, che

- 15/03/2024
Social freezing in Italia, una tendenza in crescita
Il fenomeno del “social freezing” sta guadagnando sempre più terreno in Italia, con un crescente interesse per questa pratica che offre alle donne la possibilità di preservare la propria fertilità per il futuro. Questa tendenza

- 14/03/2024
Natalità, promuovere la fertilità: la Sigo contro la disinformazione
Nel contesto attuale, la fertilità e la natalità sono argomenti di crescente importanza, specialmente tra i giovani, che spesso si trovano ad affrontare una serie di dubbi e disinformazioni su questi temi cruciali. La Società

- 13/03/2024
Natalità, Schillaci: “Fertilità? Manca prevenzione”
“La natalità e la salute riproduttiva riguardano tanto la donna quanto l’uomo”. Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci nel suo intervento in occasione del convegno ‘La natalità: una questione di coppia’, promosso

- 13/03/2024
Qual è il sesso debole? Cosa dicono i dati sulla salute
C’è chi la considera una questione di cromosomi, chi di ormoni e chi ritiene che abbia basi socioculturali. Ma “il sesso debole”, così come definito per secoli, altro non è che uno stereotipo. Il genere

- 06/03/2024
Il legame tra emozioni materne e benessere del feto, cosa dice la scienza?
Ridere fa bene, a qualunque età. Anche quando, tecnicamente, non c’è nemmeno una vera e propria ‘età’. Un video andato virale sui social mostra un momento di incredibile tenerezza: alle risate della madre, il feto

- 05/03/2024
Caldo estremo aumenta il rischio di nascite premature
L’escalation delle temperature globali e le ondate di caldo anomalo stanno avendo impatti significativi, anche inaspettati, sulla salute materna. Uno studio condotto in Australia ha rivelato una forte correlazione tra il caldo estremo e il

- 04/03/2024
Sessualità tra miti e disinformazione, ecco le fake news
Nel vasto oceano di informazioni del web, navigare senza incappare in notizie false è diventato un’impresa sempre più ardua. E se il tema è quello della sessualità, i rischi si moltiplicano. L’Osservatorio Vera Salute, creato

- 01/03/2024
“Gli embrioni congelati sono considerati bambini”, la sentenza della Corte Suprema
Gli embrioni congelati possono essere considerati dei bambini? Per la Corte Suprema dell’Alabama sì. Si tratta di una sentenza che ha aperto un nuovo fronte nella battaglia statunitense sulla medicina riproduttiva e che ha fatto