Fertilità
- 31/07/2023
Vitamina D, influisce sulla fertilità?
Un corpo sano è la somma delle giuste abitudini, dello stile di vita e di un’adeguata quantità di nutrienti essenziali nella vita di tutti i giorni e la vitamina D è uno dei fattori a
- 28/07/2023
Attività fisica in gravidanza: tutto quello che c’è da sapere
I dubbi sulla gravidanza sono tanti, tra questi quelli legati al fare sport nei nove mesi di attesa. A questo proposito, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda alle donne incinte di svolgere attività fisica di
- 27/07/2023
Caldo e fertilità maschile: binomio ‘hot’
Le previsioni meteo parlano di super caldo al capolinea e di ritorno all’estate mediterranea. Buone notizie, quindi, per la fertilità, soprattutto maschile, che risentirebbe dei cambiamenti dinamici della temperatura. Cosa dice la scienza Università di

- 21/07/2023
Dieta per la fertilità, gli alimenti migliori in estate
La fertilità passa anche da una corretta alimentazione. Non solo l’inquinamento, infatti, ma anche gli scorretti stili di vita possono favorire questo problema che in Italia, informa il Sistema Sanitario Nazionale, colpisce circa il 15%

- 21/07/2023
Nel sangue di donne incinte e nel cordone tracce di sostanze tossiche, lo studio
Interferenti endocrini, potenzialmente tossici, sono stati trovati nel sangue di donne incinte e del cordone ombelicale. Lo rivela uno studio, condotto da scienziati dell’Università della California di San Francisco e pubblicato su ‘Environmental Health Perspectives’,

- 19/07/2023
Dalla Fondazione Veronesi l’appello a promuovere ed estendere il congelamento degli ovuli
Promuovere le tecniche di crioconservazione degli ovociti, estendendo “radicalmente” la possibilità di accedervi all’interno dei Livelli essenziali di assistenza (Lea) e uniformando in tutta Italia il limite massimo d’età fino almeno a 50 anni. E’

- 05/07/2023
Alcuni cibi possono ridurre l’efficacia della procreazione medicalmente assistita
Siamo ciò che mangiamo. Un vecchio detto che nasce dalla saggezza popolare e che riguarda anche un aspetto che a prima vista non sembrerebbe collegato: le probabilità di successo della procreazione medicalmente assistita (Pma). Uno

- 28/06/2023
Anche l’età dell’uomo influisce sui risultati di Pma
La conferma da uno studio italiano Anche l’età dell’uomo e i parametri del liquido seminale hanno un ruolo nella riuscita di un ciclo di procreazione medicalmente assistita. Su questo argomento è da tempo in atto

- 24/05/2023
Fecondazione assistita, che cos’è il social freezing?
La crioconservazione o “social freezing” è un’alternativa alla fecondazione assistita per ridurre i rischi di infertilità legati all’età delle donne e per coloro che desiderano posticipare la gravidanza. La tecnica consiste nel prelevare gli ovociti

- 19/05/2023
L’inquinamento danneggia anche la fertilità
L’inquinamento danneggia anche la fertilità, sia maschile che femminile. Sempre più studi confermano questa correlazione, indagando ad esempio gli effetti ambientali sull’attività ovarica e sull’ampiezza della finestra riproduttiva nelle donne (studio dell'Università di Modena presentato