Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Occupazione femminile, Italia fanalino di coda in Ue
Una donna su cinque lascia il lavoro dopo essere diventata mamma. Spesso ciò accade nei primi tre anni di vita del neonato. Questa la fotografia che conferma quanto già è ormai emerso sull’occupazione femminile in
Obesità: nel 2050 più della metà degli adulti colpiti nel mondo. Ci stiamo mangiando il futuro?
L’umanità sta ingrassando. E lo sta facendo in modo così rapido e diffuso che entro il 2050, il 60% degli adulti e un terzo dei bambini e adolescenti saranno sovrappeso o obesi. Tradotto in numeri:
Obbligo vaccinale per bambini in Italia: riforma necessaria o attacco alla salute pubblica?
L’Italia si trova al crocevia di un dibattito che coinvolge salute pubblica e diritti individuali: l’obbligo vaccinale, introdotto con la legge Lorenzin nel 2017, continua a dividere opinioni e ad alimentare polemiche. Questa normativa, nata
Nuovi orizzonti per il family business
Il mondo degli affari è in costante evoluzione, ma c’è un settore che sta emergendo come un vero catalizzatore della crescita economica: le imprese familiari. Secondo il Family Business Index 2023, pubblicato da EY e
Nuovi fondi ai Centri per la famiglia: cosa sono e cosa cambierà
Arrivano nuovi fondi per rafforzare o creare i Centri per le famiglie, servizi territoriali di supporto alla genitorialità già attivi da tempo sul territorio e che il governo intende trasformare in veri e propri hub
Nuovi asili nido in arrivo, soprattutto al Sud. Valditara stanzia altri 40,8 mln per “sostenere le famiglie italiane”
40,8 milioni di euro per 64 nuovi asili. Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato ieri un decreto per finanziare le nuove strutture, il tutto nell’ambito del PNRR. Il 55% della cifra,
Nuove tariffe sanitarie? Sì, no, forse…
Un autentico gioco di contrordini quello che sta attraversando il nuovo tariffario per le prestazioni sanitarie in Italia. Il 30 dicembre 2024 il Tar del Lazio sorprende tutti con una sospensione cautelare del decreto ministeriale
Nuove regole rooming in, al centro benessere della donna e del neonato
Cambiano le regole per il rooming in. Un termine inglese che indica la possibilità per la neo mamma di avere il neonato con sé in stanza 24 h su 24 subito dopo il parto, e
Nuove norme UE per giocattoli più sicuri
Gli eurodeputati della commissione per il Mercato interno e la Protezione dei consumatori (IMCO) hanno votato all’unanimità, con 37 voti favorevoli, per approvare la posizione negoziale sull’aggiornamento delle norme UE riguardanti la sicurezza dei giocattoli.
Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola: Bibbia, latino ed “educazione del cuore”
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha presentato il testo definitivo con le nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione, introducendo cambiamenti che ridisegnano l’assetto educativo italiano. Dal ritorno del
Alcol, i tedeschi non hanno mai bevuto così poca birra come nel 2025
I tedeschi, popolo che di questa bevanda ha fatto un’arte e un simbolo identitario, non hanno mai bevuto così poca
Alcuni cibi possono ridurre l’efficacia della procreazione medicalmente assistita
Siamo ciò che mangiamo. Un vecchio detto che nasce dalla saggezza popolare e che riguarda anche un aspetto che a
Alcuni comuni veneti hanno più richieste di cittadinanza che nuovi nati
C’è qualcosa che non funziona nel diritto di cittadinanza italiano, almeno seguendo il buon senso. Ragazze e ragazzi nati in








