Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Le madri surrogate rischiano tre volte più del parto naturale
Le madri surrogate presentano un rischio tre volte maggiore di gravi complicazioni rispetto a chi concepisce naturalmente. A confermarlo è una ricerca, pubblicata il 23 settembre negli Annals of Internal Medicine, che rappresenta uno dei
Le fiabe della buonanotte e i loro poteri (scientifici)
Le luci natalizie brillano in ogni angolo, e le famiglie si ritrovano attorno all’albero, tra risate e chiacchiere, con la frenesia della quotidianità finalmente sospesa. È il momento perfetto per tuffarsi nel calore della tradizione,
Le famiglie monogenitoriali in Italia
Sono più di un milione le famiglie monogenitoriali con figli minori in Italia, +9,9% rispetto al 2012, quando erano 966mila. Negli anni ‘90, invece, erano poco meno di 500mila. In oltre l’80% dei casi il genitore
Le famiglie italiane tagliano i consumi: ecco dove si risparmia di più
Il panorama economico delle famiglie italiane nel 2023 si presenta complesso e sfidante. La spesa media mensile per consumi ha raggiunto i 2.738 euro, evidenziando un incremento rispetto all’anno precedente (+4,3%). Tuttavia, un’analisi più attenta
Le emozioni negative sono diminuite a livello globale per la prima volta dal 2014
Emozioni negative o positive si alternano ogni giorno nella vita di ognuno di noi. Molto spesso, però, alcuni eventi e fattori esterni possono incidere radicalmente sul nostro umore. Pandemie e guerre, ad esempio, hanno peggiorato
Le donne vivono più a lungo ma peggio, la causa è soprattutto sociale
Meglio un giorno da leone o cento da pecora? Un quesito universale che non ha una risposta univoca: ognuno dà la sua, in base al proprio modo di intendere la vita. Sicuramente, però, a nessuno
Le donne preferiscono la barba, anche per valutare una relazione a lungo termine
Nella vita di un uomo ci sono decisioni che vanno prese, vere e proprie scelte di campo. Una di queste sembra molto semplice, ma non lo è: Barba sì o barba no? Una preferenza apparentemente
Le crescenti sfide demografiche dell’Italia viste dall’Unione europea
Cause e conseguenze del calo demografico italiano? Ci pensa la Commissione europea a dipingere il quadro della situazione nell’ultimo Country report 2024 dedicato al Belpaese. Dai tassi di natalità ai minimi storici, passando per una
Le amicizie da adolescenti aiutano le relazioni da adulti
Le amicizie che si creano durante gli anni dell’adolescenza costituiscono le basi essenziali per la felicità di una persona in età adulta. Secondo uno studio recente pubblicato sulla rivista Frontiers in Developmental Psychology, i rapporti
Le 20 migliori aziende dove lavorare se fai parte della Gen Z
Un sano equilibrio tra lavoro e vita privata, sicurezza psicologica e purpose: ecco cosa cercano sul lavoro i ragazzi della Generazione Z, ovvero i nativi digitali, nati tra il 1997 e il 2012. Per la
Arriva il bonus mamme, sgravio contributivo totale per le mamme di due o più figli
Un po’ in ritardo, ma alla fine il bonus mamme è arrivato. La misura, inserita con la Manovra 2024, consiste
Arriva la triade ‘influenza-bronchiolite-Covid’, i consigli degli esperti per proteggere i bimbi
La temuta triade dei virus invernali è in arrivo: bronchioliti, influenza e Covid potrebbero tornare a riempire pronto soccorso e
Arriva Natale, ma come è cambiato il concetto di natalità nel corso della storia?
A Natale, si sa, si festeggia la natalità più importante per la religione cristiana (ortodossi russi a parte): quella, appunto,