Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Rooming-In, le linee guida del Ministero della Salute per il legame mamma-neonato
Un recente documento del Ministero della Salute ha messo in luce l’importanza del rooming-in, una pratica che prevede la condivisione della stessa stanza tra madre e neonato durante la degenza ospedaliera post-parto. Questo approccio, sostenuto

Roncadelle record a Parigi 2024, qual è il segreto? Parola al sindaco Roberto Groppino
Il nome di Roncadelle sta facendo il giro del mondo. Non potrebbe essere diversamente dopo che dal piccolo comune nel bresciano sono arrivate ben tre medaglie d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024. Un Paese di

Romanticismo o molestie: qual è il limite nelle (non) relazioni
Risale a ieri la notizia di un mazzo di fiori anonimo recapitato nell’abitazione di Andrea Delogu. La conduttrice radiofonica ha ricevuto il regalo indesiderato e sui social ha espresso il suo dissenso, spiegando quanto per

Roccella: “Più ricchezza, meno figli. Per contrastare la denatalità serve un approccio nuovo”
Non è vero che la crisi economica provoca quella demografica, anzi, è corretto affermare il contrario: l’eccessivo benessere della società moderna ha messo in crisi la natalità. Questo il pensiero della ministra per le Pari

Roccella: “In 264 aziende conseguita parità di genere”
“Il ministero è anche impegnato sul programma del Pnrr relativo alla certificazione della parità di genere per le aziende. Tutti gli step sono stati raggiunti secondo i tempi previsti. ‘Accredia’, l’ente italiano di accreditamento, ha

Roccella: “Non possiamo sostituire la natalità con l’immigrazione”
“Non possiamo sostituire la natalità con l’immigrazione perché la natalità non è solo questione di numeri ma un problema di vitalità”. Lo ha dichiarato la ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità

Roccella, tra natalità e immigrazione: “Libertà alle donne di fare il secondo figlio”
A dare il via agli Stati Generali della Natalità, oggi a Bologna, anche la ministra per la Famiglia, Natalità e Pari Opportunità, Eugenia Maria Roccella. Welfare, soluzioni, supporto alle famiglie, riconoscere il “bene comune” rappresentato

Rivoluzione fiscale per le famiglie italiane, tra quoziente familiare e nuove detrazioni
Il 2025 si prospetta un anno di rivoluzione fiscale per le famiglie italiane: la Manovra introduce il quoziente familiare, stringe le maglie per i redditi elevati e limita le agevolazioni per figli over 30. Cambiamenti

Rivalutazione delle pensioni: il conguaglio dello 0,8% arriva a dicembre
Adesso è arrivata anche l’ufficialità: il conguaglio delle pensioni sarà anticipato da gennaio 2024 a dicembre 2023. Milioni di pensionati italiani, dunque, otterranno tra meno di due mesi la quota di adeguamento all’inflazione non riconosciuta

Ritorno a scuola, una cattedra su due non ha il suo docente di ruolo
Inizia un anno scolastico nuovo, ma con problemi vecchi, per l’Italia annosi: nel 2023/2024 circa 200 mila insegnanti saranno precari, ancora di più secondo le stime di Uil-Scuola. Nonostante lo sforzo del governo e del
“Svapare riduce ormone utile per la fertilità femminile”: la ricerca
“Le donne che vogliono avere figli dovrebbero smettere di svapare“. A sostenerlo è uno studio inglese che ha dimostrato come
“Trova l’embrione con il minor rischio di malattie”. L’annuncio della clinica di fertilità fa discutere
“Trova l’embrione con il minor rischio di malattie”. Questo è l’annuncio pubblicato da una società di San Francisco che si
“Vacanze estive scolastiche troppo lunghe”, nasce una petizione per accorciarle
“Rimodulare il calendario scolastico”. Questa è la richiesta dell’organizzazione WeWorld e Mammedimerda. L’appello nasce dalla necessità di conciliare vita e