Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Solo il 23% dei lavoratori ha ricevuto misure di sostegno familiare dalle proprie aziende
Le abitudini degli italiani sembrano essere cambiate nel corso degli ultimi anni. Complici l’inflazione e l’aumento del costo della vita, nuove scelte sono state adottate anche nella sfera professionale. Il 72% si muove in modo
Solo il 16% dei giovani italiani si considera ben preparato in educazione finanziaria
Solo il 16% dei giovani italiani si considera ben preparato in educazione finanziaria, mentre il 35% si ritiene poco preparato e il 32% ammette di saperne “poco o nulla”. Tuttavia, la consapevolezza dei propri limiti
Solo donne nel board MSD. L’ad Nicoletta Luppi: “Le pari opportunità generano valore”
Un board al 100% di donne e numeri che certificano un investimento mirato sulla parità di genere. Un primo passo necessario anche per contribuire a sostenere la natalità e un impatto positivo a livello economico,
Solitudine, il fenomeno che preoccupa
Hanno tra i 19 e i 29 anni, provengono da ogni parte del mondo e dichiarano di sentirsi “molto soli”. Questo è il dato che emerge dall’indagine ‘Lo stato globale delle connessioni sociali’ condotta da
Soleil Sorge e mamma Wendy, l’incidenza e il rischio recidiva del cancro al seno
La madre della modella Soleil Sorge è scomparsa a soli 59 anni, portata via da un cancro al seno apparso per la prima volta nel 2007 e tornato altre due volte, l’ultima come metastasi alle ossa del bacino.
Soldi e figli, pilastri di felicità?
I soldi fanno davvero la felicità? E i figli? E l’amore, l’istruzione, la salute? La felicità umana è influenzata da una complessa interazione di variabili personali, sociali ed economiche. Ma quali sono queste variabili? Le
Sofia si conferma, molti meno Alessandro: ecco i nomi più scelti in Italia
Scegliere il nome del figlio o della figlia che verrà al mondo è uno dei momenti più belli per i futuri genitori. Eppure, nonostante ci siano quasi 26mila nomi diversi per i bambini e poco
Social vietati ai minori? Dal ban a TikTok al coprifuoco digitale: la stretta francese
TikTok non è più soltanto un fenomeno di costume: per la Francia è diventato un problema politico. La commissione parlamentare d’inchiesta lo ha definito “uno dei peggiori social network che attacca i nostri giovani”, accusandolo
Social freezing, nel nostro Paese +20% l’anno: cruciale il ruolo dell’Ai
Il congelamento degli ovociti femminili per preservare la fertilità. Questa è la tendenza che sta prendendo sempre più piede in Europa e nel mondo. In media, che sia per motivi medici o per una scelta
Social freezing in Italia, una tendenza in crescita
Il fenomeno del “social freezing” sta guadagnando sempre più terreno in Italia, con un crescente interesse per questa pratica che offre alle donne la possibilità di preservare la propria fertilità per il futuro. Questa tendenza
“Il sesso è un fattore biologico”, così l’Inghilterra vuole modificare il Sistema Sanitario Nazionale
È già polemica in Inghilterra per le proposte di modifica alla Costituzione del Sistema sanitario nazionale Uk (NHS). La proposta
“In Comune troppa frociaggine?”, il controverso sondaggio di Don Mazzai per l’albero fucsia di Verona
Sta facendo discutere il sondaggio di Don Ambrogio Mazzai, il “prete influencer” di Verona da quasi 400mila follower su TikTok
“In futuro sempre più amici digitali”: la profezia di Zuckerberg
“In futuro avremo sempre meno amici fisici e più amici digitali”. A lanciare questa preoccupante profezia è stato l’imprenditore statunitense








