Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Stati Generali della Natalità, Prénatal: “Esserci tutti, per far evolvere e rigenerare l’Italia”
Solo insieme possiamo far evolvere l’Italia e incentivare la natalità, e solo attraverso la fiducia collettiva potremo sviluppare benessere per tutta la società. Così Alberto Rivolta, neo nominato ceo di PRG Retail Group, nel suo
Stati generali della Natalità, le parole del Papa e gli obiettivi sul futuro dell’Italia
Si è chiuso il secondo e ultimo appuntamento degli Stati generali della Natalità. Tanti gli spunti di riflessione sui quali si sono concentrati gli ospiti della giornata di oggi a Roma. Occupazione femminile, supporti economici
Stati generali della Natalità, a cosa serve un’Agenzia ad hoc
Sono iniziati oggi e dureranno fino a domani gli Stati generali della Natalità, un appuntamento giunto alla sua quarta edizione che diventa ogni anno più importante a fronte delle culle italiane, ogni anno più vuote.
Ssn al bivio, digitale e donne la combinazione vincente?
Cosa succede quando il cuore pulsante del Servizio Sanitario Nazionale si spezza? Una generazione di medici e infermieri stremati, che non cercano più solo una cura per i pazienti, ma una via di fuga. Il
Spot Esselunga, il messaggio rischioso della famiglia unita per forza
Lo spot Esselunga, ormai per tutti ‘lo spot della pesca’, ha raggiunto l’obiettivo principale di un messaggio pubblicitario: sta facendo parlare di sé e ovviamente del soggetto che lo propone, la catena di supermercati. E’
Sportiello a Roccella: “La maternità non è l’unica scelta”. E la smentisce sugli aborti
L’onorevole Gilda Sportiello (M5S) ha replicato alle parole della ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità Eugenia Roccella secondo cui, in sintesi, sarebbe più difficile trovare un posto per far nascere i
Spid, da luglio 2025 diventerà a pagamento: ecco quanto costerà
Avete lo Spid di InfoCert? Preparate il portafoglio se volete continuare a usarlo. Dal 28 luglio, infatti, chi certifica la propria identità digitale tramite questo provider, uno dei principali in Italia, dovrà pagare. Dopo 10
Spid di Poste Italiane a pagamento? Cosa cambierebbe per i cittadini con la Cie
Lo Spid, il Sistema di identità digitale che ha rivoluzionato l’accesso ai servizi pubblici italiani, potrebbe essere vicino al tramonto ora che anche Poste Italiane sembra intenzionata a introdurre un canone annuale di 5 euro
Spermatozoi in calo, è colpa (anche) degli smartphone
Che gli stili di vita scorretti danneggino la salute e la fertilità lo sappiamo. Che l’inquinamento abbia degli effetti negativi, anche. Ma forse non pensiamo all’impatto che hanno i nostri inseparabili smartphone sul nostro corpo:
Spermatozoi danneggiati raddoppiano il rischio di ipertensione in gravidanza
Un recente studio condotto presso l’Università di Lund in Svezia ha portato alla luce importanti implicazioni riguardanti la salute riproduttiva maschile e femminile. I risultati, pubblicati nella rivista Fertility and Sterility, indicano che spermatozoi con
“Esistono solo due generi: maschio e femmina”, così cambia la Costituzione slovacca
La Costituzione della Slovacchia ammetterà il riconoscimento formale di soli due generi: quello maschile e quello femminile. Con un emendamento,
“Genitore 1” e “Genitore 2” sulle carte di identità dei minori, ok della Corte d’Appello di Roma
Genitore 1 e genitore 2 sono diciture lecite. Questo ha previsto ieri, 15 febbraio 2024, la Corte d’appello di Roma
“Ho avuto un figlio e voglio vederlo crescere”, cosa pensano i papà Millennials. L’indagine
Intende avere figli? E se ne ha già, come pensa di gestire la vita privata con quella lavorativa? Immaginiamo che








