Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
“Le donne fanno bene alla società”, la parità di genere secondo il sindaco Gualtieri
“È importantissimo che nel sostegno alla promozione della parità di genere si dia attenzione anche alla dimensione della sfera economica che spesso è lasciata agli uomini come alle donne è lasciata la cura delle dimensioni
“La scuola non si arruola”: è polemica sul non accreditamento del corso da parte del Mim
La scelta del Ministero dell’Istruzione e del Merito (Mim) di negare la certificazione ufficiale a un seminario destinato ai professori e intitolato “4 novembre – La scuola non si arruola” sta generando forti polemiche. Promosso
“La parità non può aspettare”, lo spot Tim che fotografa la società
Un tacco rosso tra le mani con cui spaccare un muro. Muro che si ritrovano centinaia di donne alla fine di un percorso tortuoso: un labirinto. Il labirinto, infatti, è la location del nuovo spot
“La maternità deve essere cool”, le parole della senatrice Mennuni fanno discutere
“Mia mamma mi diceva sempre: ‘Ricordati che qualsiasi aspirazione tu abbia, hai l’opportunità di fare ciò che vuoi, ma la prima deve essere il diventare mamma a tua volta’”. Sono queste le parole che ha
“La famiglia naturale non esiste”: la sociologa Chiara Saraceno spiega perché
“La famiglia naturale non esiste”: è questo il punto fermo della sociologa Chiara Saraceno, intervenuta lo scorso fine settimana al Festival Nobìlita di Reggio Emilia, dedicato alla Cultura del Lavoro. Al centro del suo speech,
“Io mamma di due bambine, così ho trovato un equilibrio famiglia-lavoro”
Essere mamme lavoratrici significa sentirsi sempre un po’ in bilico. Lo sa bene Ada, mamma di due bambine di 3 e 10 anni. Nel corso della sua vita si è ritrovata a dover affrontare la
“In futuro sempre più amici digitali”: la profezia di Zuckerberg
“In futuro avremo sempre meno amici fisici e più amici digitali”. A lanciare questa preoccupante profezia è stato l’imprenditore statunitense Mark Zuckerberg che ha recentemente delineato un futuro in cui gli amici basati sull’intelligenza artificiale
“In Comune troppa frociaggine?”, il controverso sondaggio di Don Mazzai per l’albero fucsia di Verona
Sta facendo discutere il sondaggio di Don Ambrogio Mazzai, il “prete influencer” di Verona da quasi 400mila follower su TikTok e 92mila su Instagram che sui social ha inserito: “In Comune c’è troppa frociaggine” come
“Il sesso è un fattore biologico”, così l’Inghilterra vuole modificare il Sistema Sanitario Nazionale
È già polemica in Inghilterra per le proposte di modifica alla Costituzione del Sistema sanitario nazionale Uk (NHS). La proposta è stata presentata come una maggior tutela “per la privacy, la dignità e la sicurezza
“Il pianto del neonato lo sente anche il papà”: ma perché si alza sempre la mamma?
È notte fonda. Il tuo piccolo neonato inizia a piangere. Ma sai che ad alzarsi sarà tua moglie o la tua compagna, così ti giri dall’altro lato e ricominci a dormire. E bene: uno studio
Digitale, Italia ancora indietro per competenze
L’Italia è troppo indietro sul digitale rispetto agli altri Paesi dell’Unione Europea. Oltre la metà degli italiani non possiede neanche
Digiuno intermittente, uno studio rivela i rischi per il cuore
Il digiuno intermittente, o alimentazione a tempo limitato, è considerata da molti come la tendenza dietetica dell’ultimo decennio. Diversi studi
Dillo in dialetto, oggi è la giornata giusta
L’Italia si unisce nella celebrazione delle sue lingue locali. Il 17 gennaio ricorre la Giornata Nazionale dei Dialetti, istituita nel








