Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

C’era una volta il Grande Fratello. Ora c’è Emily, in diretta 24 ore su 24 da 3 anni
C’era una volta Il Grande Fratello. Poi venne The Circle. Ora c’è la realtà. Quella di EmilyCC, streamer 28enne originaria di New York che da oltre 1300 giorni vive in diretta su Twitch, e di

Buono Scuola per le paritarie, Moige: “Strumento per mettere fine alla discriminazione educativa”
Con il buono scuola si apre una nuova era per il sistema scolastico, in quanto si tratta di “uno strumento democratico per mettere fine alla discriminazione educativa” tra minori dovuta al reddito familiare. A dirlo

Buoni pasto e welfare irrinunciabili per 7 italiani su 10
Se l’equilibrio vita-lavoro diventa sempre più importante mentre i salari italiani restano al palo, aumenta il peso del welfare aziendale e dei fringe benefit riconosciuti dall’azienda. Per 7 lavoratori italiani su 10 buoni pasto e

Bullismo etnico in aumento, il Moige lancia ‘net.com’ per costruire una società più inclusiva
L’8% dei ragazzi usa foto o video per prendere in giro qualcuno, e il 45% ha dichiarato di essere stato vittima di prepotenze, nel 34% dei casi di violenza verbale. Non solo: il 49% dei

Bullismo e violenza, Valditara: “97% scuole ha aderito a percorsi di educazione alle relazioni”
Il 68,5% dei ragazzi tra gli 11 e i 19 anni dichiara di essere rimasto vittima di almeno un comportamento offensivo non rispettoso e/o violento, online e/o offline. Il 21% dichiara di essere rimasto vittima

Btp Italia 2025, al via da domani: cosa sapere sul titolo che ha conquistato i risparmiatori
Domani, 27 maggio, scatta l’emissione della ventesima edizione del Btp Italia, il titolo di Stato che ha conquistato i risparmiatori italiani negli ultimi anni. Un appuntamento che arriva in un momento particolare: mentre l’inflazione rallenta e i tassi iniziano a scendere, le famiglie italiane detengono ormai oltre 300 miliardi di euro in titoli pubblici, una cifra impensabile solo tre anni fa.

Bryan Johnson e il protocollo Blueprint: nel documentario Netflix ‘Don’t Die’ il (costoso) segreto per vivere più a lungo
Don’t die. Non morire. In una società che rifiuta l’invecchiamento e dove la morte è un tabù, questo imperativo potrebbe diventare reale in un futuro non troppo lontano. Ma rimanendo all’oggi, è anche il titolo

Bronchiolite sintomi e cura, nuove varianti del virus sinciziale provocano una malattia più grave
La bronchiolite nei neonati e nei bambini è sempre più diffusa e nuove varianti del virus che la scatena provocano forme sempre più gravi della malattia. Lo sostiene uno studio dell’Università La Sapienza di Roma

Brigitte Macron rifiuta la mano di Emmanuel scendendo dall’aereo: quando la galanteria diventa un’offesa per le donne
Brigitte Macron ha rifiutato la mano tesa del marito Emmanuel mentre scendeva dall’aereo presidenziale per la visita di Stato nel Regno Unito. Le immagini hanno fatto il giro del web e sono eloquenti: il presidente

Brasile, fino a 40 anni di carcere per femminicidio
Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha ratificato una legge che trasforma il femminicidio in un crimine specifico, incrementando le pene per i crimini di violenza contro le donne. La nuova legislazione, promossa
Culle vuote e anziani in crescita: il ministro Foti spiega la crisi della natalità in Commissione transizione demografica
La situazione è preoccupante e soluzioni in tasca non ce ne sono, ma non per questo dobbiamo arrenderci. Il ministro
Culle vuote e gap di competenze: così perdiamo 150.000 lavoratori all’anno
Da ormai un decennio, l’Italia si trova ad affrontare una lenta ma costante crisi demografica, ma le conseguenze iniziano a
Cuneo, coppia gay respinta da un B&B. Ancora troppe discriminazioni in Italia
Una coppia gay è stata respinta da un B&B di Busca, in provincia di Cuneo, a causa del proprio orientamento