Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Social freezing, nel nostro Paese +20% l’anno: cruciale il ruolo dell’Ai
Il congelamento degli ovociti femminili per preservare la fertilità. Questa è la tendenza che sta prendendo sempre più piede in Europa e nel mondo. In media, che sia per motivi medici o per una scelta
Social freezing in Italia, una tendenza in crescita
Il fenomeno del “social freezing” sta guadagnando sempre più terreno in Italia, con un crescente interesse per questa pratica che offre alle donne la possibilità di preservare la propria fertilità per il futuro. Questa tendenza
Social e internet, le ragazze sono più connesse dei coetanei maschi
Sono nati quando internet e i social già esistevano ed erano già usati da tutti. Circondati da pc, smartphone o tablet, hanno imparato a navigare prima ancora che a leggere. Sono i nativi digitali, i
Social e educazione sessuale, Dott.ssa Calcagni: “Necessaria nelle scuole”
Ha superato il milione e mezzo di follower su TikTok condividendo la sua passione per la medicina. L’ha fatto attraverso la divulgazione scientifica. Combatte i tabù con le sue competenze mediche e racconta la sessualità
Smartphone vietati al liceo Volta di Torino, l’esperto: “No prima dei 14 anni”
Non era una sorpresa e neppure una punizione: il divieto di smartphone a scuola per gli studenti del liceo Alessandro Volta di Torino è oggi realtà. “Niente smartphone a scuola” è un progetto annunciato in
Smartphone vietati a scuola, ma non solo in Italia
Niente smartphone in classe. Questo l’annuncio del ministro Valditara, risalente all’11 luglio, relativo alla circolare che proibisce l’uso degli smartphone a scuola. E viene specificato che il divieto vale “anche per uso didattico” fino alla
Smartphone e sonno, Svezia: “No ai bimbi sotto i 2 anni”
Quanto incide l’uso del telefono sulla qualità del sonno dei giovani? Molto. Questa è la risposta alla quale è arrivato un team di ricercatori neozelandesi guidato da Bradley Brosnan, Jillian Haszard e Kim Meredith-Jones, le
Smart working 2024, nessuna nuova proroga
Le speranze di una nuova proroga per lo smart working si sono infrante con il respingimento di tutti gli emendamenti al testo di conversione in legge del decreto Milleproroghe 2024. Ciò significa che il lavoro
Sistema pensioni a rischio collasso ma pochi italiani credono nelle integrative
Nonostante il futuro pensionistico sia sempre più incerto, in Italia stentano a decollare le pensioni integrative. Ad oggi, le cosiddette pensioni di scorta sono 10,7 milioni (su quasi 24 milioni di occupati), che verosimilmente corrispondono
Sinner ringrazia i genitori, ma i giovani italiani come si sentono?
Né un dritto né un rovescio, l’ultima lezione di Sinner che vince gli Australian Open è nelle sue parole: “Auguro a tutti di avere dei genitori come i miei”. Il giovane campione azzurro ha scelto
“Con lo sperma congelato di nostro figlio morto avremo un nipotino”: la sentenza
Una recente sentenza dell’Alta Corte di Delhi ha acceso un dibattito in India, permettendo a due papabili futuri nonni di
“Di nuovo al seno, non ne ha mai abbastanza”, quando Katy Perry rivisitò ‘Roar’ per la nascita della figlia
Katy Perry ha sviluppato una versione rivisitata di ‘Roar’ dove racconta come cambia la vita di una donna con la maternità. Uno di quei testi che fa ridere, ma fa anche riflettere
“Ecco perché oggi si rinuncia a fare figli”, il parere del pedagogista
Le cause del calo demografico in Italia sono molteplici. Supporti economici insufficienti, inconciliabilità lavoro-famiglia (spesso problema prettamente femminile), instabilità politica