Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Denatalità, la Grecia investe un miliardo di euro all’anno: “Altri 20 entro il 2035”
“Una bomba ad orologeria”. Così il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis ha definito la crisi demografica del Paese: un peso per le pensioni, “una minaccia nazionale”. La Grecia, infatti, con scarsi risultati, investe circa 1
Denatalità, Giorgetti: “Italia non è eccezione, iniziare a ripensare spese istruzione”
Non tutti i mali vengono per nuocere. Si potrebbe riassumere così il passaggio dedicato alle spese su sanità e servizi che vedranno maggiori pressioni nei prossimi anni a causa della denatalità nel nostro Paese, a
Denatalità, Ferrari (Ipsos): “I giovani vorrebbero fare anche due figli, ma poi fanno i conti con la realtà”
Quando si parla di crisi demografica, si parla anche delle pulsioni che spingono gli individui, prima, e un’intera popolazione, poi, a fare determinate scelte. Fattori umani che, nonostante l’acceso dibattito sulla denatalità, vengono spesso ignorati:
Denatalità, Di Francisca: “Dare più sostegno a chi vuole fare figli, ma non c’entra solo la politica”
La crisi demografica non molla l’Italia e rende sempre più incerti gli scenari sociali ed economici. Nonostante i diversi interventi della politica per sostenere la natalità, il tasso di fecondità nel Belpaese continua ad attestarsi
Denatalità, De Curtis (Sip) cita Musk: “L’Italia sta scomparendo”
La significativa diminuzione delle nascite, progressivamente aumentata in Italia negli ultimi decenni, rappresenta una delle problematiche più gravi ed urgenti da affrontare. In tempi brevi, infatti, potrebbe mettere in profonda crisi il futuro ed il
Denatalità, come i flussi migratori possono salvare l’Italia
Possono le migrazioni interne, gli espatri e le immigrazioni straniere cambiare la situazione della denatalità in Italia? Per rispondere a questo importante quesito, per il quale ci si gioca una partita politica e sociale nel
Denatalità, Bilotta: “Infertilità per il 15% di coppie, ma c’è soluzione”
Circa il 15% delle coppie in Italia non è fertile. Il numero medio di figli per donna negli ultimi sessant’anni è sceso dal 2,70 a 1,20. Da quarant’anni il tasso di fertilità non supera l’1.5.
Denatalità, Billari (Bocconi): “Colpa dei giovani? Un modo per scaricare responsabilità”
Ripartire dalle riforme scolastiche e non creare una cultura antimmigrazione. Questi i punti salienti sui quali Francesco Billari, rettore dell’Università Bocconi di Milano e docente di demografia al Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche ha
Denatalità, Azzurra Rinaldi: “La disuguaglianza economica non conviene a nessuno”
“Parlare di economia di genere aiuta a ridefinire il campo stesso, per un approccio più sostenibile per il futuro. La disuguaglianza, abbiamo capito, non conviene a nessuno”. A sostenerlo è Azzurra Rinaldi, economista femminista. Così
Denatalità, allarme Pil: 482 miliardi a rischio entro il 2050
Il calo delle nascite in Italia, se non invertito, costerà quasi un punto di Pil all’anno fino al 2050. Il problema, quindi, non è più solo demografico: è economico, misurabile e prossimo. In trent’anni, la
Come incrementare la pensione e aggiungere fino a 5 anni di carriera con la pace contributiva
La pace contributiva è tornata e con essa una serie di vantaggi significativi per i lavoratori italiani. Questa misura, attivata
Come invecchiare in salute, la ricetta di Gwyneth Paltrow
Longevità potrebbe essere la parola dell’anno 2024. Complice l’invecchiamento sempre più pronunciato che affligge le società avanzate, che ormai lo
Come l’embrione umano si fa spazio nell’utero: il video in 3D
Assistere all’impianto di un embrione umano nell’utero materno in tempo reale è possibile. A dimostrarlo sono stati i ricercatori dell’Istituto








