Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Il mondo del lavoro sta cambiando, e anche i giovani: aziende e università devono adeguarsi
Il mondo del lavoro sta cambiando in modo sempre più veloce. Tre sono le grandi forze che trainano il fenomeno: i processi organizzativi, l’ambiente e la tecnologia. Tendenze che si riflettono anche sul capitale umano
Il Mezzogiorno è cresciuto economicamente più del Nord
Un dato che fa ben sperare il Sud Italia è quello emerso dalle stime preliminari dell’Istat sul Pil nazionale relative al 2023. La crescita economica pare sia stata più intensa nel Mezzogiorno. In particolare, il
Il matrimonio aumenta il rischio di Alzheimer e demenza
Sposarsi aumenta il rischio di Alzheimer e di demenza. A rivelarlo è una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica “Alzheimer’s & Dementia”, che ribalta la convinzione secondo cui il matrimonio sarebbe un fattore che migliora la salute mentale
Il maschio alfa non esiste in natura: cosa dice la scienza sulla dominanza maschile
Per decenni abbiamo creduto che la natura fosse governata da maschi alfa: lupi dominanti che comandano il branco, primati che impongono la propria volontà con la forza, società animali strutturate secondo gerarchie rigide dove il
Il legame tra emozioni materne e benessere del feto, cosa dice la scienza?
Ridere fa bene, a qualunque età. Anche quando, tecnicamente, non c’è nemmeno una vera e propria ‘età’. Un video andato virale sui social mostra un momento di incredibile tenerezza: alle risate della madre, il feto
Il gioco che insegna a vivere meglio: torna la Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza
Costruire una comunità più empatica, solidale e responsabile partendo da un dado, che sembra un gioco da ragazzi, ma che può portare un messaggio potente: la gentilezza ci fa stare meglio. Dal 22 settembre al
Il Giappone introduce l’educazione affettiva a scuola, e i risultati si vedono
Nelle scuole superiori nipponiche è partito MIRaES (Mastery of Interpersonal Relationships and Emotional Skills), un programma annuale che mira a prevenire l’aggravarsi dei sintomi depressivi tra gli adolescenti insegnando a relazionarsi con le proprie emozioni
Il Giappone e la sfida demografica delle case vuote
Il Giappone si trova ad affrontare una sfida che mina le fondamenta della sua società ed economia: il proliferare delle case vuote. Con oltre nove milioni di abitazioni disabitate (akiya) sparse per il paese, il
Il Giappone è arrivato a quasi centomila centenari
Il Giappone ha quasi centomila centenari. Per l’esattezza 99.763 al primo settembre scorso, quando i dati ufficiali del ministero della Salute hanno certificato il 55° record consecutivo per il Sol Levante, dove le persone con
Il genocidio dimenticato: torture, stupri e infrastrutture distrutte, il Sudan rischia di non avere un futuro
Il conflitto tra Rsf e Saf ha causato almeno 150.000 morti e 15 milioni di sfollati, distruggendo scuole e ospedali compromettendo il futuro del Paese
Brain fog, cos’è la nebbia al cervello che “offusca” le donne in premenopausa
Hai intorno ai 40-45 anni, sei una donna e inizi a dimenticare dove hai messo le cose, quell’appuntamento importante o
Brasile, comune obbligato a restituire il cane a un senzatetto, il giudice: “Sono una famiglia multispecie”
In Brasile un giudice ha ordinato al comune di Curiba di restituire il cane a un senzatetto. Le autorità glielo
Brasile, fino a 40 anni di carcere per femminicidio
Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha ratificato una legge che trasforma il femminicidio in un crimine specifico,








