Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Due rifugiati su tre sognano l’Italia ma la metà si sente discriminata
L’Italia, per molti rifugiati, non è solo una meta di salvezza, ma un trampolino di lancio per realizzare sogni e ambizioni. Questo desiderio è emerso con forza dal recente Report UNHCR presentato all’Università LUMSA, che

Due ore al giorno e niente insegnanti, a scuola arriva l’Intelligenza artificiale che ci spiega (anche) come vivere
Intelligenza artificiale invece che insegnanti in carne e ossa. La scuola potrebbe dire addio alle classiche lezioni frontali per passare a un apprendimento fluido, personalizzato e digitale, proprio come i tempi in cui viviamo. Magari

Due mamme nel certificato di nascita: arriva l’ok del Tribunale di Padova
“Impossibile immaginare bambini di serie A e bambini di serie B”. Queste le parole del sindaco di Padova Sergio Giordani dopo che, ieri martedì 5 marzo, il Tribunale di Padova ha dichiarato inammissibili i 37

Due alimenti e un piatto italiano aumentano la longevità, parola dell’esperto
Vivere a lungo e in modo sano si può? La risposta è sì e a confermarlo è Dan Buettner, divulgatore scientifico del National Geographic, diventato famoso grazie ai social network dove racconta gli ingredienti per

Dove si vive felici? Spoiler: non in Italia
Se c’è un posto al mondo dove la felicità sembra aver messo radici profonde, quel posto è il Nord Europa. Anche nel 2025, il World Happiness Report conferma un podio nordico con Finlandia, Danimarca e

Dove si vive di più in Europa?
Nel 2021, l’aspettativa di vita alla nascita nell’UE era di 80,1 anni, in lieve calo rispetto agli anni precedenti: nel 2019, l’aspettativa di vita alla nascita ha raggiunto 81,3 anni, ma poi è scesa nel

Dove si trova il più piccolo comune d’Italia e perché è il primo di tante città fantasma
Meno nascite, meno cittadini nel futuro. Questo è il dato che è emerso da una ricerca dell’Università dell’Illinois che ha mostrato come saranno alcune città del mondo fra diversi anni, in seguito al fenomeno dello

Dormi poco? Recuperare il sonno nel weekend può salvarti il cuore
Durante la settimana dormi poco e male? Se recuperi nel weekend il sonno perduto potresti ridurre il rischio di malattie cardiache del 20%, ovvero di un quinto. È la ‘ricetta’ consigliata dai cardiologi in base

Doppio cognome in crescita in Italia, cosa cambia per le famiglie
Negli ultimi anni, il tema del doppio cognome ha guadagnato sempre più attenzione in Italia, soprattutto dopo la storica sentenza della Corte Costituzionale n. 286 del 21 dicembre 2016. Questa sentenza ha finalmente dato la

Donne, tre esami del sangue per scoprire ictus e infarto con trent’anni di anticipo
Tre esami del sangue per diagnosticare il rischio di ictus o infarto di una donna fino a trent’anni prima che si verifichino. Lo studio condotto dal Brigham and Women’s Hospital di Boston, e presentato al
Come funziona la pensione a 64 anni? Contributi alti e integrativa in gioco
Le pensioni in Italia stanno vivendo una vera e propria rivoluzione, e a darne il via sono le modifiche introdotte
Come il calo demografico colpisce il commercio di prossimità
Il calo delle nascite può portare alla chiusura dei negozi? Per rispondere a questa domanda, bisogna analizzare su diverse sfaccettature
Come il tempo per sé può rendere migliori i genitori (e i figli)
Negli ultimi anni, il concetto di co-genitorialità ha suscitato un acceso dibattito, non solo tra gli esperti, ma anche tra