Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
La Commissione Parità del Parlamento europeo dice “Sì” all’aborto sicuro
La Commissione per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere del Parlamento europeo ha adottato un progetto di risoluzione e un’interrogazione orale alla Commissione. Con 26 voti favorevoli, 12 contrari e nessun astenuto, il
La Cina riconosce a un bambino il diritto di avere due madri
La Corte Popolare di Pechino ha stabilito che una donna può ottenere la custodia condivisa di un bambino nato da una relazione con un’altra donna. Si tratta di una sentenza storica in Cina che ha
La Chiesa cambiata sotto Papa Francesco, tra famiglia e parità di genere
Il pontificato di Papa Francesco ha saputo guadagnarsi l’attenzione e il rispetto di fedeli e osservatori di tutto il mondo, al netto di detrattori e conservatori, non solo per la sua spiritualità, ma anche per
La Cgil boccia l’ipotesi meno tasse per chi fa figli
“Le proposte per incrementare la denatalità sono infattibili, irrazionali e pericolose che tradiscono una visione classista e individualista della società e un disconoscimento del Patto sociale che è alla base della convivenza e della crescita
La candidata messicana a Miss Universo 2025 insultata: “Sei stupida, stai zitta”
Il concorso di bellezza più ambito da centinaia di donne provenienti da tutto il mondo è finito al centro di una polemica internazionale. Maltrattamenti, abbandono delle concorrenti e indagini per violazione del regolamento: quella che
La camminata veloce fa vivere più a lungo? Ecco cosa dice la scienza
Che camminare faccia bene alla salute è ormai noto. Ma a che velocità? E per quanto tempo? E bene, secondo una nuova ricerca, il vero segreto per vivere più a lungo potrebbe essere una passeggiata
La badante di condominio, sostegno e specchio di un Paese sempre più vecchio
In un’Italia che invecchia inesorabilmente, dove la solitudine degli anziani si trasforma in emergenza sociale e i costi dell’assistenza domiciliare gravano sempre più sulle famiglie, prende sempre più quota la “badante di condominio”. Un’idea semplice
La “Generazione Ai” è tra i banchi, ma la scuola italiana non se ne è accorta
Gli studenti usano l’intelligenza artificiale tra i banchi di scuola, ma molti docenti non lo sanno. Lo rivela il report “Generazione Ai. La nuova sfida della scuola”, frutto della collaborazione tra il think tank Tortuga
L’Università di Camerino entra nel Metaverso: “Primo corso dedicato”
L’Università di Camerino entra nel Metaverso. Ad annunciarlo è una nota della stessa struttura che spiega quanto l’innovazione tecnologica sia necessaria per restare al passo con i tempi o addirittura anticiparli. Si tratterà del primo
L’Umbria e il benessere equo e sostenibile
Situazione variegata in termini di benessere in Umbria, con sfumature significative tra le province e diverse aree tematiche. Mentre alcuni indicatori mostrano risultati eccellenti a livello europeo, come nell’Istruzione, altri evidenziano sfide da affrontare per
Autonomia differenziata, nel 2023 il Sud è cresciuto più del Nord
Svimez: Mezzogiorno meglio del Settentrione in termini percentuali, non accadeva dal 2015
Avere nipoti fa bene alla salute. Lo studio
Avere un nipote sembra essere una vera e propria “cura” contro la solitudine, soprattutto per gli anziani. Secondo un recente
Azienda regala 70 mila euro a dipendente per ogni nuovo figlio
Il welfare statale potrebbe non bastare per contrastare la denatalità. Lo sa bene la Corea del Sud che ha visto








