Popolazione
- 16 Gennaio 2024
Riapre la scuola primaria e dell’infanzia alle Isole Tremiti: era chiusa dal 2012
Le Isole Tremiti, gioiello dell’Adriatico in provincia di Foggia, si preparano a riaprire le porte della loro scuola primaria e dell’infanzia per l’anno accademico 2024-25, dopo essere rimaste chiuse dal 2012. Un passo significativo per
- 15 Gennaio 2024
Troppo ricchi, troppi poveri. Oxfam: “Diseguaglianze senza precedenti”
Troppo ricchi, troppi poveri. Così si potrebbe riassumere quella che l’Oxfam ha definito “diseguaglianza senza precedenti”. Sono cinque, nello specifico, gli uomini che dal 2020 sono ritenuti i più ricchi al mondo. Parliamo di personalità
- 12 Gennaio 2024
Denatalità, a Mondovì gli ultranovantenni sono quasi il doppio dei neonati
Mondovì come specchio della crisi demografica italiana. Nel 2023 il comune in provincia di Cuneo ha registrato la più bassa natalità degli ultimi 30 anni con appena 161 nuovi nati. I deceduti sono stati 250

- 11 Gennaio 2024
Cos’è il Blue Monday, il giorno più triste dell’anno
Se pensavate che lunedì primo gennaio 2024, con l’avvio del nuovo anno, fosse un giorno complicato, preparatevi a ricredervi. Il giorno più duro e triste di tutti i 365 giorni è un altro. La nostra

- 11 Gennaio 2024
Francesca Lollobrigida, dal parto difficile alla medaglia: “Da sola non ce l’avrei fatta”
7 mesi e 12 giorni dopo aver dato alla luce il piccolo Tommaso, Francesca Lollobrigida torna in pista e sale sul podio agli Europei di pattinaggio di velocità. “È stata una medaglia inaspettata, ho ripreso

- 11 Gennaio 2024
Terza età in aumento, ma senza servizi essenziali
Con l’aumento della denatalità si è spesso parlato di un adattamento della vita degli “anziani” al futuro di una società con sempre meno giovani e bambini. A fotografare ciò che negli ultimi anni si è

- 8 Gennaio 2024
Roccella: “Più ricchezza, meno figli. Per contrastare la denatalità serve un approccio nuovo”
Non è vero che la crisi economica provoca quella demografica, anzi, è corretto affermare il contrario: l’eccessivo benessere della società moderna ha messo in crisi la natalità. Questo il pensiero della ministra per le Pari

- 8 Gennaio 2024
Gli italiani rischiano l’estinzione, l’allarme della Sia
Gli italiani rischiano l’estinzione. Con un tasso di natalità pari a 1,2 figli per donna nel 2022, infatti, l’Italia è il Paese europeo che fa meno bambini. E se consideriamo che il tasso di natalità

- 8 Gennaio 2024
Italia, Paese in pausa: “Il 51% non vuole diventare genitore”
I giovani tra i 20 e i 40 anni non vogliono figli. Questa la fotografia del Rapporto Coop 2023 nella quale si evidenzia un 51% di cittadini che si è dichiarato per nulla interessato a

- 5 Gennaio 2024
Natalità, residenza genitori come luogo di nascita del figlio: la proposta di legge
Un solo articolo di legge per permettere di ‘nascere’ ufficialmente nel comune o paese di residenza dei genitori, anche se non dotato di una struttura per il parto. Questa è la proposta di legge presentata

- 4 Gennaio 2024
Meloni: “Mennuni? Se dovessi scegliere tra mia figlia e la presidenza, non avrei dubbi”
Nel lungo discorso di fine anno, che è diventato di inizio anno a causa dei problemi di salute di Giorgia Meloni, il presidente del Consiglio ha parlato anche di maternità: “Non so se ‘aspirazione’ sia

- 4 Gennaio 2024
Naomi Osaka torna in campo e ritrova il sorriso grazie alla figlia Shai
La depressione, l’allontanamento dai campi, la nascita della figlia e il ritorno in campo. 517 giorni dopo l’ultima volta, Naomi Osaka riprende la racchetta in mano, ma il risultato sportivo passa in secondo piano. A

- 3 Gennaio 2024
L’appello delle Mamme da Nord a Sud: “Vogliamo la pace”
Le Mamme da Nord a Sud vogliono la pace. Sono un collettivo di donne che hanno messo al mondo dei figli e che sono disposte a proteggerli a tutti i costi, a patto che lo

- 2 Gennaio 2024
Addio all’uomo più anziano d’Italia: aveva 111 anni
Cecina piange la scomparsa dell’uomo più anziano d’Italia, Tripoli Giannini, conosciuto come Tripolino, deceduto nella sua casa poche ore prima del nuovo anno. Con i suoi straordinari 111 anni, Giannini vantava il titolo di uomo

- 2 Gennaio 2024
I primi nati nel 2024 potrebbero essere anche gli ultimi
È nata nei primi minuti dopo la mezzanotte, al San Leopoldo Mandic di Merate. Si tratta della prima bambina del 2024 che potrebbe essere anche l’ultima venuta al mondo nel punto nascite in provincia di

- 29 Dicembre 2023
Gravidanza, informazioni e screening infezioni: la nuova Linea Guida Iss
Informazioni da fornire in gravidanza e screening per le malattie infettive. Su questi temi si concentrano le prime novità dell’aggiornamento alla Linea guida dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) relativa alla gravidanza fisiologica (ovvero quella a

- 29 Dicembre 2023
L’Umbria e il benessere equo e sostenibile
Situazione variegata in termini di benessere in Umbria, con sfumature significative tra le province e diverse aree tematiche. Mentre alcuni indicatori mostrano risultati eccellenti a livello europeo, come nell’Istruzione, altri evidenziano sfide da affrontare per

- 22 Dicembre 2023
Arriva Natale, ma come è cambiato il concetto di natalità nel corso della storia?
A Natale, si sa, si festeggia la natalità più importante per la religione cristiana (ortodossi russi a parte): quella, appunto, di Gesù Cristo. Da allora, però, il concetto di natalità ha attraversato numerosi cambiamenti, fino

- 22 Dicembre 2023
Il corpo delle donne, come la società influenza la (auto)rappresentazione
Acqua e sapone quasi mai, con spese mensili che possono raggiungere anche i 300 euro e rappresentazione del sé spesso ossessiva, a volte per appagare il proprio partner, altre per sentirsi a proprio agio nel

- 22 Dicembre 2023
Tra femminismo e patriarcato: il maschilismo (delle donne)
“Le filosofie gender, la negazione che si possa usare la parola donna, sono nuove forme di patriarcato e sono un rischio alla libertà delle donne di essere se stesse”. A sostenerlo è stata la ministra