Giovani
- 19 Aprile 2024
Bologna, nato il baby Erasmus: arrivati 8 bambini dalla Spagna. Cos’è e come funziona
Zaino in spalla. Sorrisi innocenti. Tanta voglia di scoprire. Così sono arrivati a Bologna otto bambini spagnoli che hanno svolto un Baby Erasmus e che negli scorsi giorni sono già ripartiti per tornare ad Aracena,
- 18 Aprile 2024
Fare colazione all’ora di cena: il brinner spopola tra la Gen Z, ma è un rischio per la salute
C’era una volta il brunch, ora la nuova moda è il brinner, la colazione all’ora di cena che spopola tra la Gen Z. Il neologismo nasce dall’unione tra colazione (breakfast) e cena (dinner) e indica
- 17 Aprile 2024
Scuola, come cambia con il Ddl Valditara: voti sintetici e stretta sulla condotta
Il ddl Valditara sulla scuola ha ottenuto il sì del Senato con 74 voti favorevoli, 56 contrari e nessun astenuto. In tre articoli, il provvedimento introduce una stretta sul voto in condotta, multe fino a

- 15 Aprile 2024
Castità insegnata a scuola, a Torino proteste contro i corsi di educazione sessuale cattolica
Esplode la protesta contro i corsi di educazione sessuale introdotti dalla scuola media Nigra a Torino. Stamattina, 15 aprile, davanti all’istituto sono apparsi due eloquenti striscioni: “Fuori la Chiesa dalla scuola” e “Teen star =

- 12 Aprile 2024
Demografia, Giorgetti e Calderone: “Far lavorare donne e giovani è una questione di giustizia sociale”
“Far lavorare donne e giovani è una questione di giustizia sociale”. Lo ha ribadito Marina Calderone, ministra per il Lavoro e Politiche Sociali, sulla scia degli interventi del ministro dell’Economia Giorgetti e della Commissaria europea

- 11 Aprile 2024
“Vacanze estive scolastiche troppo lunghe”, nasce una petizione per accorciarle
“Rimodulare il calendario scolastico”. Questa è la richiesta dell’organizzazione WeWorld e Mammedimerda. L’appello nasce dalla necessità di conciliare vita e lavoro dei genitori anche nel periodo estivo, in quanto, le vacanze scolastiche, sarebbero le più

- 10 Aprile 2024
Quale futuro per i giovani in Italia? Cosa dicono i dati
L’Italia si trova di fronte a una sfida demografica senza precedenti, evidenziata da un calo significativo nella sua popolazione giovanile. Negli ultimi due decenni, abbiamo assistito a una riduzione di quasi 3,5 milioni di giovani

- 9 Aprile 2024
Perché le diagnosi di autismo sono in costante aumento e riguardano di più gli uomini?
In Italia le diagnosi di disturbi dello spettro autistico sono aumentate di circa 10 volte in 40 anni e secondo le stime dell’Angsa, Associazione nazionale genitori persone con autismo, riguardano almeno 600mila persone di ogni

- 9 Aprile 2024
Denatalità, Billari (Bocconi): “Colpa dei giovani? Un modo per scaricare responsabilità”
Ripartire dalle riforme scolastiche e non creare una cultura antimmigrazione. Questi i punti salienti sui quali Francesco Billari, rettore dell’Università Bocconi di Milano e docente di demografia al Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche ha
- 8 Aprile 2024
‘Shaken baby Sindrome’, in un caso su 4 porta a coma o morte del piccolo
Organizzata da Terre des Hommes con Simeup e il sostegno di Anpas, Fimp e Rete ospedaliera contro il maltrattamento infantile, la prima Giornata nazionale per far conoscere a tutti cosa sia, e come prevenire le

- 5 Aprile 2024
“Scrivi quando arrivi” e altre iniziative contro la violenza di genere in strada
La neonata “Scrivi quando arrivi” è l’ultima iniziativa che parte da Bologna e che si è diffusa in tutta Italia per contrastare la violenza di genere. Una frase che, se sei una donna avrai sentito

- 4 Aprile 2024
‘Vecchie’ a 10 anni, la preoccupante moda delle bambine ossessionate dalle creme anti age
Le hanno chiamate ‘Sephora Kids’, riprendendo un hashtag che spopola su TikTok e Instagram, e il fenomeno ha già allarmato dermatologi e psicologici in tutto il mondo (quello occidentale, almeno). Si tratta di bambine tra

- 4 Aprile 2024
Altro che ore piccole, la Gen Z va a dormire alle 22: l’early night
Ma chi l’ha detto che i giovani pensano solo a scrollare, bere e fare tardi la sera? Proprio tra la Gen Z è sempre più diffuso il fenomeno dell’early night, ovvero il trend di andare

- 3 Aprile 2024
Alloggi universitari, 60.000 in più e canone calmierato entro giugno 2026: come accedere
Gli alloggi universitari sono un termometro importante della civiltà di un Paese. Consentire a tutti di scegliere il proprio percorso di studi, senza farsi limitare dai canoni troppo alti, è fondamentale non solo per la

- 2 Aprile 2024
Pericolo demografico per le università italiane: -21,2% di iscritti entro il 2041
Il sistema universitario italiano è chiamato a fronteggiare il calo demografico e i suoi impatti sulla formazione e il lavoro dei giovani. A sostenerlo è l’ultimo report Mediobanca dedicato alle università italiane, alla competizione territoriale

- 29 Marzo 2024
Florida vieta i social agli under 14, un confronto tra le proposte dei diversi Stati
È iniziata e sembra non arrestarsi la spinta delle istituzioni contro l’uso dei social media da parte dei giovanissimi. L’ultimo capitolo riguarda il Florida che ha deciso di vietare l’uso dei social ai minori di

- 25 Marzo 2024
Affido minori, ddl in Consiglio dei ministri: fine degli affidamenti senza termine?
Il ddl sull’affido dei minori dovrebbe approdare domani, 26 marzo, nel Consiglio dei ministri. Oggi i tecnici si riuniscono per il pre-Consiglio, utile a limare alcuni dettagli delle nuove linee di indirizzo per l’affido familiare

- 20 Marzo 2024
Luciano Spalletti contro l’abuso di social e Playstation, uno sfogo che va oltre il pallone
“Glielo invento io un giochino a cui pensare per distrarsi la notte. Vengono da me e gli do i compiti da fare la sera se non sono bastati quelli di giorno. Perché in Nazionale si

- 15 Marzo 2024
Ok dell’Ue a vaccino pneumococcico per neonati e bambini
La Commissione Europea ha dato il via libera all’autorizzazione all’immissione in commercio del vaccino coniugato pneumococcico 20-valente di Pfizer, noto come Prevenar 20*. Questo vaccino è destinato all’immunizzazione attiva per prevenire la malattia invasiva, la
- 11 Marzo 2024
La pressione sociale soffoca la creatività delle ragazze, la ricerca Lego
La creatività delle ragazze è minacciata da un linguaggio che promuove la perfezione. La rivelazione arriva dal Gruppo LEGO dopo una ricerca globale che ha coinvolto oltre 61.500 genitori e bambini di età compresa tra