Giovani
- 06/02/2024
Oggi è il Safer Internet Day ma quali sono le conseguenze negative di Internet sulla salute?
Oggi è il Safer Internet Day, la giornata mondiale che promuove un utilizzo benefico di Internet, un mondo pieno di opportunità ma anche di rischi, soprattutto se usato con scarsa consapevolezza. Gli eventi del Safer
- 05/02/2024
“Popolo di (aspiranti) influencer”, chi sono i nuovi minorenni
La presenza sempre più massiccia dei minori su Internet rappresenta una sfida crescente per genitori, educatori e istituzioni. I minori sono sempre più coinvolti nella sfera digitale, secondo i dati della rilevazione condotta dal Moige
- 05/02/2024
“Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più”, l’iniziativa per prezzi calmierati nei ristoranti
Sostenere la cucina locale e tradizionale e, al tempo stesso, le famiglie con bambini piccoli. Questo è il duplice fine dell’iniziativa “Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più”, presentata ieri dal

- 02/02/2024
Generazione Z al lavoro, realtà e miti sulla forza lavorativa emergente
La Generazione Z sta rapidamente emergendo come una forza dinamica nel mondo del lavoro che porta con sé competenze digitali innegabili, valori progressisti e un approccio unico al lavoro. Sono individui alla ricerca di gratificazioni

- 30/01/2024
Sinner ringrazia i genitori, ma i giovani italiani come si sentono?
Né un dritto né un rovescio, l’ultima lezione di Sinner che vince gli Australian Open è nelle sue parole: “Auguro a tutti di avere dei genitori come i miei”. Il giovane campione azzurro ha scelto

- 26/01/2024
Stessa età, idee diverse: che cos’è il nuovo divario di genere globale
Ciò che caratterizza una generazione sono idee, passioni, abitudini e costumi simili. Una spaccatura, però, sembra aver colpito la Generazione Z. Divisa in un divario di genere globale, parliamo dei nativi digitali, nati a cavallo

- 25/01/2024
Viavai al bagno per girare video per TikTok, scuola elimina gli specchi
All’improvviso un continuo via vai verso i bagni, un’epidemia ‘fisiologica’ che ha insospettito gli insegnanti della scuola media Southern Alamance Middle nella Carolina del Nord (Usa). Improvvisatisi detective, i dipendenti dell’istituto hanno scoperto che i

- 24/01/2024
Cosa cercano le nuove generazioni dal mondo del lavoro?
Negli ultimi anni, le dinamiche del mondo del lavoro sono state oggetto di cambiamenti significativi, con un’attenzione sempre crescente verso le esigenze e le aspettative delle nuove generazioni, rappresentate principalmente dai Millennials e dalla Gen

- 24/01/2024
Disturbi alimentari, il Fondo diventerà strutturale
Sembrerebbe essere giunta a un epilogo la polemica sorta la scorsa settimana alla scoperta che nella Legge di Bilancio 2024 mancava il rifinanziamento del Fondo per i disturbi del comportamento alimentare, senza il quale le

- 23/01/2024
L’infanzia in Toscana e i rischi digitali, lo studio di Save the Children
Nell’era digitale in cui viviamo, l’uso diffuso della tecnologia da parte dei bambini e degli adolescenti pone diverse sfide e opportunità. Uno studio condotto da Save the Children, intitolato “Tempi digitali”, fornisce un’analisi dettagliata sulla

- 19/01/2024
San Marino vuole vietare gli smartphone agli under 11 nelle scuole e in luoghi pubblici
Come reagirebbe un bambino se gli venisse tolto lo smartphone? A breve, la risposta potrebbe arrivare da San Marino. Infatti, il Congresso di Stato, il governo del Paese, presenterà entro i prossimi 6 mesi una
- 18/01/2024
Scuola, università e mondo del lavoro: il dilemma della generazione Alpha
Con l’inizio delle iscrizioni per l’anno scolastico 2024/25, si aprono le porte a una nuova fase di scelte cruciali per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Un’indagine condotta dall’Osservatorio sull’Orientamento Scolastico di Skuola.net,

- 18/01/2024
Giovani disorientati, speranza per il futuro? Il peso delle responsabilità
“Sono convinto che il disorientamento (dei giovani, ndr) che realmente talvolta affiora sia responsabilità di noi adulti. Come potrebbero gli studenti sentirsi a loro agio, trovare i parametri di riferimento, coordinate di comportamento, nel mondo

- 16/01/2024
Ogni anno 4mila morti per disturbi alimentari, sempre più giovane chi ne soffre
Di disturbi alimentari si muore. Nonostante siano spesso minimizzati e considerati come un capriccio superficiale o una fissazione provocati dalla civiltà dell’immagine e dell’esteriorità, sono invece una patologia complessa che incide pesantemente sulla vita quotidiana

- 15/01/2024
I bambini inglesi stanno “rimpicciolendo”?
Sono più bassi dei loro coetanei di Haiti, più grassi di quelli francesi e meno felici dei turchi. Stiamo parlando dei bambini inglesi che pare stiano subendo un vero e proprio processo di rimpicciolimento, o

- 12/01/2024
La rinascita dei mestieri tecnico-pratici: cresce l’appeal tra i giovani
Qualcosa sta cambiando nel panorama delle scelte professionali dei giovani, con un interesse in crescita per i mestieri tecnico-pratici. Secondo l’annuale Osservatorio ‘Giovani e Professioni’ di Skuola.net, condotto in collaborazione con Autostrade per l’Italia, circa

- 11/01/2024
Nuova terapia contro la displasia broncopolmonare, a Padova parte la sperimentazione su prematuri
Nuovi orizzonti contro la displasia broncopolmonare, una malattia cronica che colpisce quasi la metà (45%) dei neonati prematuri sotto i 1500 grammi e che richiede ossigenoterapia per settimane o mesi. Con conseguenze che possono persistere fino all’età adulta.

- 10/01/2024
Iscrizione Licei dal 18 gennaio, il “fai da te” delle famiglie e il Made in Italy a rischio
Scuola e famiglia: la formazione degli studenti e dei cittadini del futuro passa attraverso queste due istituzioni. Per quanto riguarda la prima, quella della scuola, si svolgeranno online, anche nel 2024, le procedure di iscrizione

- 09/01/2024
Educazione finanziaria, tre giovani su quattro hanno un conto ma pesa il gender gap
Finanza e giovani: due mondi distanti o in comunicazione? Quanto ne sanno i giovani in campo finanziario, e come si comportano? Per capirlo la Banca d’Italia ha svolto nel primo semestre del 2023 un’indagine che

- 29/12/2023
La lettera di Gaia, 10 anni, che chiede la pace: “Nessuno ha in mano il mondo”
Gaia ha dieci anni. Vive a Carbonera, in provincia di Treviso. Quest’anno ha scritto una letterina a Babbo Natale che è diversa dalle solite e per l’anno nuovo, come i suoi coetanei, chiede pace e