Legge 104, dal 2026 più tutele e permessi (ma non per tutti)
Dal 1° gennaio 2026 la legge 104 (normativa quadro del 1992 che disciplina l’assistenza e i diritti delle persone con disabilità e di chi se ne prende cura) entrerà in
In Italia, ogni giorno... | dati Istat (2024)
Legge 104, dal 2026 più tutele e permessi (ma non per tutti)
Dal 1° gennaio 2026 la legge 104 (normativa quadro del 1992 che disciplina l’assistenza e i diritti delle persone con disabilità e di chi se ne prende cura) entrerà in
Adnkronos Q&A, ‘Demografia, un patto fra generazioni’: l’evento il 24 giugno
Come affrontare le conseguenze dell’andamento della demografia? La scarsa natalità e l’invecchiamento della popolazione sono trend ormai consolidati. Per invertirli servono decenni. Intanto, è necessario investire per adeguare il mercato del lavoro e le pensioni,
FERTILITÀ
Katia Buchicchio, la prima Miss Italia con l’apparecchio
Il trionfo di Katia Buchicchio a Miss Italia 2025 segna una svolta nel concorso di bellezza più seguito del Paese: per la prima volta, a conquistare la corona di donna
Dress code a scuola: non solo abiti succinti, stop anche a unghie finte e barbe incolte
Dai corridoi delle scuole di Taormina a quelli di Milano, passando per Bari e Reggio Calabria, il dress code è tornato protagonista tra i banchi degli studenti, con divieti che includono scollature, pantaloni troppo corti,
Patriotic education, negli Usa la scuola si fa patriottica
Nelle scuole americane presto i fondi pubblici non premieranno più l’innovazione didattica o l’inclusione sociale, ma la capacità di trasmettere patriottismo. Chi non vorrà cantare le lodi dei Padri fondatori rischia di restare a bocca