Matrimoni gay, gli Stati europei devono riconoscerli anche se contratti all’estero: la sentenza
La Corte di giustizia dell’Unione europea (Cgue) ha emesso oggi una sentenza storica nella causa “C-713/23”, nota come Wojewoda Mazowiecki, stabilendo che uno Stato membro dell’Ue ha l’obbligo di riconoscere
In Italia, ogni giorno... | dati Istat (2024)
Tumore al seno, così la prevenzione arriva in azienda e l’Ai migliora il percorso di cura
La cultura della prevenzione è un pilastro del welfare, soprattutto alla luce delle difficoltà del Sistema sanitario nazionale. Se ne è parlato oggi, 18 novembre 2025, presso Palazzo dell’Informazione di
Adnkronos Q&A, ‘Demografia, un patto fra generazioni’: l’evento il 24 giugno
Come affrontare le conseguenze dell’andamento della demografia? La scarsa natalità e l’invecchiamento della popolazione sono trend ormai consolidati. Per invertirli servono decenni. Intanto, è necessario investire per adeguare il mercato del lavoro e le pensioni,
FERTILITÀ
Gatti che dormono in tv contro lo stress: il Giappone risponde così al malessere sociale
Il Giappone ha trovato un antidoto insolito alla crescente epidemia di stress: trasmettere immagini di gatti addormentati in televisione. Quella che sembra una iniziativa sui generis si sta dimostrando una
“Ai giovani è stato tolto il futuro”: la denuncia di Galimberti e il trauma generazionale mai affrontato in Italia
Era meglio prima? Sì, ma non per colpa dei giovani. Le nuove generazioni vengono spesso indicate come i principali responsabili della “decadenza morale” della società moderna, anche in termini di natalità: i giovani non vogliono
Matrimoni gay, gli Stati europei devono riconoscerli anche se contratti all’estero: la sentenza
La Corte di giustizia dell’Unione europea (Cgue) ha emesso oggi una sentenza storica nella causa “C-713/23”, nota come Wojewoda Mazowiecki, stabilendo che uno Stato membro dell’Ue ha l’obbligo di riconoscere un matrimonio tra due cittadini
