Mondo
- 13 Novembre 2025
Meglio una camminata veloce o più passeggiate brevi al giorno? Il parere dell’esperto
Che camminare faccia bene alla salute è ormai noto. Molte persone lo fanno per 60 minuti al mattino, ma poi restano sedute tutto il giorno. Altri fanno brevi passeggiate più volte al giorno. Entrambe raggiungono
- 11 Novembre 2025
Niente università per i bulli: la rivoluzionaria legge della Corea del Sud dal 2026
Quarantacinque studenti sono stati rifiutati da sei università della Corea del Sud perché in passato sono stati dei bulli o hanno avuto atteggiamenti violenti a scuola. Lo rende noto la deputata Kang Kyung‑sook, che spiega
- 11 Novembre 2025
Perché la cucina italiana parla di noi: dentro la candidatura Unesco
La cucina italiana, quella delle famiglie, dei ristoranti e dei mercati, ha ottenuto il primo parere tecnico positivo per entrare nella lista dei patrimoni immateriali dell’umanità. Non è il riconoscimento definitivo, ma è il passaggio
- 10 Novembre 2025
Space Out Competition: in Corea del Sud non fare niente è diventato uno sport agonistico
“Mi chiedevo perché mi sentissi così ansiosa nel non fare nulla”. Woopsyang, artista visiva trentenne in pieno burnout, si era posta questa domanda nel 2014 prima di inventare la Space Out Competition. Undici anni dopo,
- 10 Novembre 2025
Paracetamolo in gravidanza e autismo, lo studio che smentisce Donald Trump
Le prove esistenti in medicina non collegano l’uso di paracetamolo da parte della madre durante la gravidanza con l’autismo o l’Adhd nei figli. Sono queste le conclusioni alle quali è arrivato un gruppo di ricercatori
- 7 Novembre 2025
Palpeggiata in strada, la presidente del Messico denuncia
Se persino la presidente di uno Stato viene palpeggiata in pubblico, che speranze ci sono per le altre donne? È questa la domanda che affligge in questi giorni città del Messico, Paese nel quale la
- 5 Novembre 2025
Bastano pochi passi per contrastare l’Alzheimer: ecco quanti
La notizia incoraggiante per la salute pubblica ha rivelato che una modesta quantità di attività fisica quotidiana, misurata in poche migliaia di passi al giorno, può rallentare il declino cognitivo nelle persone a rischio di
- 3 Novembre 2025
Mortalità materna: i tagli ai fondi minacciano i Paesi a basso reddito
La lotta globale contro la mortalità materna sta funzionando. Un recente studio pubblicato su The Lancet Global Health, condotto dall’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) e dal Programma di riproduzione umana (Hrp), ha analizzato i dati
- 31 Ottobre 2025
Il parlamento lettone vota contro il trattato globale a tutela delle donne
Il Parlamento della Lettonia ha approvato, a seguito di un acceso dibattito durato circa 13 ore, la mozione per ritirare il Paese dalla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza
- 21 Ottobre 2025
Vietato il velo in Portogallo “perché contro la parità di genere”. E in Italia?
Vietato il velo integrale in Portogallo. Il parlamento ha approvato un disegno di legge che vieta l’utilizzo di burqa e nigab indossati dalle donne musulmane “per motivi di genere o religiosi”. Il divieto si applica
- 10 Ottobre 2025
Rom-ani per sbaglio: l’errore che ha mandato in tilt il censimento scozzese
Una semplice lettera — una e finale che distingue “Rome” da “Roma” — è bastata per confondere centinaia di persone. Secondo le analisi del National Records of Scotland, circa 1.200 persone nate in Italia e
- 8 Ottobre 2025
Un adulto su cinque è dipendente dal fumo: le donne guidano la “disintossicazione”
Un adulto su cinque continua ad essere dipendente dal fumo. A rilevarlo è l’ultimo rapporto globale dell’Organizzazione mondiale della sanità, secondo la quale, il numero di consumatori di tabacco è sceso da 1,38 miliardi nel
- 7 Ottobre 2025
In Polonia il baby boom si prova in hotel: così un imprenditore sfida la denatalità
In Polonia c’è chi affronta la crisi delle nascite con sussidi pubblici, chi con campagne religiose e chi, più semplicemente, con una camera d’albergo. Władysław Grochowski, 73 anni, costruttore e albergatore, ha deciso che la
- 3 Ottobre 2025
La Corea del Sud chiede scusa per lo scandalo delle adozioni internazionali
Il presidente sudcoreano Lee Jae-myung ha presentato le sue scuse ufficiali per un illegale programma di adozioni internazionali, istituito dopo la Guerra di Corea (1950-53), e che ha causato “ansia, dolore e confusione” a più
- 1 Ottobre 2025
Istruzione, sanità e lavoro: per cosa protesta la GenZ in Marocco (e nel Mondo)
L’onda di protesta della Generazione Z raggiunge anche il Marocco. “Gli stadi ci sono, ma gli ospedali dove sono?”, è solo uno dei tanti slogan intonati dai giovani marocchini. Il nome del movimento è “GenZ212”,
- 30 Settembre 2025
È possibile leggere nella mente? ‘AlterEgo’ ci va molto vicino, ecco come funziona
È possibile leggere nella mente? AlterEgo del Mit ci va molto vicino, e promette di “aumentare l’intelligenza umana”, rivoluzionando il rapporto uomo-macchina. I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology di Cambridge (Usa) hanno infatti messo a
- 30 Settembre 2025
“Esistono solo due generi: maschio e femmina”, così cambia la Costituzione slovacca
La Costituzione della Slovacchia ammetterà il riconoscimento formale di soli due generi: quello maschile e quello femminile. Con un emendamento, infatti, Bratislava ha cambiato la legge: 90 voti favorevoli su 150, 12 provenienti dall’opposizione conservatrice
- 30 Settembre 2025
Trump dà la caccia agli immigrati come fossero Pokémon: “Got Catch ‘Em All!” – Video
“Gotta Catch ‘Em All!”, “Catturali tutti”. Per molti lettori, soprattutto per i Millenials e GenZ, questa frase evoca bei ricordi, con in sottofondo la sigla dei Pokémon che ha accompagnato l’infanzia di milioni di bambini. Ora, però, l’amministrazione Trump sta utilizzando lo slogan più iconico della serie per promuovere la caccia agli immigrati
- 26 Settembre 2025
Trump eletto per volere divino, lo pensa un terzo degli americani
Oltre un terzo degli americani pensa che l’elezione alla Casa Bianca di Donald Trump faccia parte di un piano divino. Un numero non proprio marginale, moderato dal fatto che pochissimi pensano che tale ‘favore’ dipenda
- 25 Settembre 2025
Un terzo del mondo è “sempre online”: chi non riesce più a staccare?
Un adulto su tre al mondo non stacca quasi mai lo sguardo dallo schermo. È questo il dato più sorprendente che emerge dall’indagine del Pew Research Center, condotta tra gennaio e aprile 2025 su un

