Giovani
- 17 Luglio 2025
Regno Unito, diritto di voto già a 16 anni: ok del governo
Il governo del Regno Unito ha annunciato che, in occasione delle prossime elezioni politiche, i cittadini potranno votare a partire dai 16 anni. La riforma coinvolgerebbe circa 1,5 milioni di ‘nuovi’ giovani che potranno così
- 15 Luglio 2025
Minori online più protetti, dalla verifica dell’età alle nuove linee guida valide dal 14 luglio: cosa sapere
Un passo fondamentale verso un Internet più sicuro per i minori: la Commissione europea ha pubblicato le sue linee guida complete sulla protezione dei minori nell’ambito del Digital Services Act (Dsa) e ha lanciato la
- 10 Luglio 2025
Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola: Bibbia, latino ed “educazione del cuore”
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha presentato il testo definitivo con le nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione, introducendo cambiamenti che ridisegnano l’assetto educativo italiano. Dal ritorno del

- 9 Luglio 2025
Si rifiuta di sostenere l’orale della maturità: la protesta contro il sistema che “non rispecchia le capacità degli studenti”
Un diciannovenne di Padova ha trasformato l’esame di maturità in un atto di ribellione contro il sistema scolastico. Gianmaria Favaretto, studente del liceo scientifico Fermi e giocatore di rugby, si è presentato davanti alla commissione d’esame

- 7 Luglio 2025
Congedo mestruale scolastico: a Potenza fino a due giorni di assenza giustificata
A partire dall’anno scolastico 2025/2026, il Liceo artistico, musicale e coreutico “Walter Gropius” di Potenza introdurrà il congedo mestruale per le studentesse, diventando il primo istituto scolastico in Basilicata ad adottare questa misura. La decisione

- 3 Luglio 2025
Schermi e salute mentale nei giovani: cosa rivela la materia bianca del cervello
In un mondo sempre più ipnotizzato da smartphone e tablet, anche i più piccoli pagano il prezzo della connessione continua: calo dell’attenzione, memoria in affanno e un’impennata nei disturbi dell’umore. A metterlo nero su bianco

- 3 Luglio 2025
Maturità 2025, tra errori e confusioni: il “bestiario” degli orali
Anche quest’anno, con gli orali della Maturità ancora in corso in tutta Italia, torna puntuale il consueto “bestiario” degli errori più eclatanti. Come da tradizione, il portale Skuola.net, grazie alle segnalazioni arrivate direttamente dagli studenti,

- 27 Giugno 2025
Bullismo e violenza, Valditara: “97% scuole ha aderito a percorsi di educazione alle relazioni”
Il 68,5% dei ragazzi tra gli 11 e i 19 anni dichiara di essere rimasto vittima di almeno un comportamento offensivo non rispettoso e/o violento, online e/o offline. Il 21% dichiara di essere rimasto vittima

- 26 Giugno 2025
Diplomifici, la stretta è iniziata: meno esterni alla Maturità e raffica di revoche alle scuole paritarie
Il tempo delle scorciatoie sembra aver imboccato la sua parabola discendente. Il Governo ha deciso di colpire dritto al cuore del sistema dei cosiddetti diplomifici, scuole paritarie private che, a fronte del pagamento di una

- 26 Giugno 2025
Il 45% dei giovani si informa sul sesso tramite internet
La rete resta il principale punto di riferimento per i giovani in tema di relazioni affettive e sessualità. A confermarlo è una ricerca condotta da Eumetra per Telefono Donna Italia, secondo la quale quasi il

- 26 Giugno 2025
“Matrimonio” a Disneyland Paris finisce con un arresto: la sposa aveva 9 anni
Un evento surreale si è trasformato in un caso giudiziario internazionale quando, all’interno del parco Disneyland Paris, è stata inscenata una cerimonia nuziale con una bambina di appena nove anni. L’uomo al centro della vicenda,

- 25 Giugno 2025
Schermi e salute mentale: c’è un legame con istinto suicida nei bambini
L’uso compulsivo di social media, videogiochi e cellulari può compromettere la salute mentale dei bambini. Lo sostiene uno studio condotto dai ricercatori del Vagelos College of Physicians and Surgeons e del Weill Cornell Medicine della

- 25 Giugno 2025
Dalla genetica alla dipendenza da schermi, salute e rischi si decidono nei primi 1000 giorni di vita
La salute si scrive prima ancora della nascita, in quel segmento di tempo invisibile alla maggioranza delle politiche sanitarie, ma decisivo per l’intero arco della vita. Ne è convinto il presidente della Società Italiana di

- 19 Giugno 2025
Smartphone e minori, 10 regole per la sicurezza dei ragazzi
Un allarme sempre più pressante quello legato all’iperconnessione e alla dipendenza da smartphone tra bambini e adolescenti. Un fenomeno che, tra casi di cronaca e crescenti preoccupazioni sociali, sta assumendo i contorni di un’emergenza. A

- 18 Giugno 2025
Cosa succede al corpo dopo un mese senza bere alcol
Un mese di astinenza può rivoluzionare il rapporto con l’alcol e generare benefici duraturi per corpo e mente. È quanto emerge dalle ricerche condotte dal professor Marcus Munafò, vice-rettore e preside dell’Università di Bath, interpellato da Bbc Science Focus Magazine.

- 17 Giugno 2025
Pubblicare foto di minori può essere reato (anche se il minore è tuo figlio)
I genitori sono “custodi” delle immagini dei propri figli e devono vigilare sul loro utilizzo. A sancirlo è una sentenza del tribunale civile di Milano, pronunciata in una controversia fra genitori nella quale ciascuno accusava

- 17 Giugno 2025
“Stuprate per decenni dalla comunità pakistana”: ok all’inchiesta sulle Grooming gang del Regno Unito
Drogate, minacciate, picchiate e violentate ripetutamente da numerosi uomini. Alcune avevano solo undici anni. Accadeva alla luce del giorno, nelle città del Regno Unito, sotto gli occhi di chi doveva proteggerle. Nelle strade di Rotherham,

- 16 Giugno 2025
C’era una volta il Grande Fratello. Ora c’è Emily, in diretta 24 ore su 24 da 3 anni
C’era una volta Il Grande Fratello. Poi venne The Circle. Ora c’è la realtà. Quella di EmilyCC, streamer 28enne originaria di New York che da oltre 1300 giorni vive in diretta su Twitch, e di

- 13 Giugno 2025
Compiti per le vacanze? Ecco quelli “giusti” da assegnare
Niente versioni di latino o equazioni noiose. E nemmeno pagine e pagine di Storia o di Scienza da studiare. La Fisica? Se ne parla a settembre! Perché in alcuni casi, i compiti per le vacanze

- 12 Giugno 2025
Violenza sui minori: l’87% dei casi avviene in famiglia
Tredici minorenni italiani ogni mille sono vittime di maltrattamento. Il maltrattamento colpisce indistintamente maschi e femmine. Nell’87% dei casi il maltrattante appartiene alla cerchia familiare ristretta. Questa è la fotografia emersa dalla III Indagine nazionale