Giovani
- 29 Agosto 2025
Non è più crisi di mezza età: oggi il malessere colpisce i giovani
Per anni le indagini demografiche e psicologiche hanno raccontato la stessa storia: la vita emotiva segue un andamento a U. L’adolescenza e la giovinezza sono vissute con slancio, poi, avvicinandosi ai 40 e ai 50
- 26 Agosto 2025
Scuola, Valditara rilancia la riforma “4+2” e annuncia nuove misure contro l’abbandono
“A cosa serve la scuola? A valorizzare i talenti di ogni giovane, a mettere al centro la sua persona”. Al Meeting di Rimini, Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito, ha scelto di mettere subito
- 25 Agosto 2025
Caro affitti per studenti: Milano tocca 846 euro per una singola al mese
Con settembre alle porte si torna a parlare del caro-affitti per studenti e giovani lavoratori. Ogni anno, infatti, con l’avvicinarsi della stagione autunnale e l’inizio dei corsi universitari, il tema del costo delle stanze singole

- 22 Agosto 2025
Come cambia la vita online degli italiani? 8 su 10 connessi tra scarse competenze e nuove forme di ansia
L’Italia è sempre più connessa, ma non per questo più digitale. La fotografia scattata dall’Eurispes nel Rapporto 2025 “Il rapporto delle persone con il digitale” rivela un paradosso: la rete è ovunque, gli strumenti sono

- 19 Agosto 2025
Verso una generazione di astemi? Così un ristorante propone un “menù d’acqua”
La Popote, un rinomato ristorante di stile francese situato nella contea di Cheshire, in Inghilterra settentrionale, sta facendo parlare di sé nel panorama culinario britannico. Il locale, già inserito nella Guida Michelin, che offre ai

- 12 Agosto 2025
Giornata Internazionale della Gioventù, il ritratto 2025 dell’Italia under 35
In Italia i giovani sono il 20,6% della popolazione, poco più di un quinto, ma sulle loro spalle si scaricano aspettative da gigante: far crescere un’economia lenta, innovare in settori dove mancano investimenti e, già

- 12 Agosto 2025
Celiachia e diabete di tipo 1, Italia pronta allo screening nazionale per i bambini
L’Italia si prepara a lanciare il primo programma nazionale di screening per intercettare celiachia e diabete di tipo 1 prima che i sintomi compromettano l’esistenza dei più piccoli. Un progetto ambizioso che ha già dimostrato

- 8 Agosto 2025
Volontariato, crollo tra i giovani italiani: i dati dell’Inps
Il volontariato italiano attraversa una crisi profonda che tocca soprattutto le nuove generazioni. Mentre gli over 65 mantengono stabile il loro impegno solidale, i giovani abbandonano massicciamente l’associazionismo e gli aiuti diretti, con un impatto sul futuro della partecipazione civica nel Paese.

- 7 Agosto 2025
Stefano Argentino si suicida, sindacati contro il sovraffollamento carcerario: “Tragedia annunciata”
Il timore che Stefano Argentino si suicidasse era elevato fin dal giorno del suo arresto. Il 31 marzo, a Messina, il 27enne aveva ucciso la collega di università Sara Campanella, 22 anni, accoltellandola al collo

- 5 Agosto 2025
Uk vieta musica esplicita ai minorenni: impatto demografico e sociale dell’Online Safety Act
Niente musica esplicita se sei minorenne: dal 25 luglio, il Regno Unito, che vuole abbassare l’età di voto a 16 anni, ha reso operativo l’Online Safety Act, imponendo agli utenti di dimostrare la propria età

- 5 Agosto 2025
Disforia di genere, cosa prevede il disegno di legge del governo
Servirà una specifica diagnosi “da parte di un’équipe multidisciplinare” e, nel caso di somministrazione di farmaci bloccanti della pubertà, serviranno “esiti documentati dei percorsi psicologici, psicoterapeutici ed eventualmente psichiatrici precedentemente svolti”. Cita così la nota

- 4 Agosto 2025
“Una generazione fatta solo di bulli e di maranza”? Il Giubileo dei Giovani racconta altro
Un milione di giovani ha invaso pacificamente Roma per il Giubileo. Provenivano da oltre cento Paesi, molti con zaini, sacchi a pelo, bandiere e simboli religiosi. Per giorni hanno attraversato la città in cortei ordinati,

- 1 Agosto 2025
True crime, Max Proietti è la prova che “Si può scrivere di crimine senza fare spettacolarizzazione”
Se a dire che “nel true crime c’è troppa spettacolarizzazione” è uno scrittore di true crime, sembra di avere a che fare con una chimera. Max Proietti, autore romano trentacinquenne, ha da poco pubblicato il suo ultimo libro “Gli occhi del Male”, edito da Mondatori Electa, quando spiega ai microfoni di Demografica che un true crime etico non è solo possibile, ma doveroso.

- 1 Agosto 2025
L’intelligenza artificiale può aiutarti a morire?
“Mi dispiace, ma non posso aiutarti con questa richiesta”. Questa è una delle risposte nelle quali potrebbe incappare chi decidesse di rivolgersi all’intelligenza artificiale per cercare metodi o soluzioni per morire. Ad alcuni argomenti, infatti,

- 31 Luglio 2025
Praia a Mare, coprifuoco per gli under 14: sindaco contro il vandalismo dei giovanissimi
Una decisione senza precedenti quella presa dal sindaco di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo, che ha imposto il coprifuoco per gli under 14: dal 25 luglio, non possono più circolare da soli tra le

- 30 Luglio 2025
Riforma del voto di condotta, via libera definitivo: il comportamento peserà come i voti
Dal prossimo anno scolastico, chi si comporta male a scuola dovrà fare i conti non solo con i professori, ma anche con il voto finale. Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera definitivo

- 29 Luglio 2025
Il 40% dei giovanissimi ha ridotto l’uso dello smartphone
Quattro adolescenti europei su dieci tra i 12 e i 15 anni hanno scelto di ridurre l’uso dello smartphone per preservare la propria salute mentale. Il dato emerge da un’indagine del Guardian su oltre 20.000

- 28 Luglio 2025
Deepfake a scuola: 17enne indagato per foto intime prodotte con l’Intelligenza artificiale
Le proprie foto trasformate in nudi da vendere online “grazie” all’ausilio dell’Intelligenza artificiale. Il creatore dei contenuti? Un compagno di classe. Questo è quanto è emerso da un’indagine condotta dalla Guardia Civil spagnola che ha

- 25 Luglio 2025
Smartphone sotto i 13 anni? I ricercatori: “A rischio il benessere psicologico in età giovanile”
Avere un cellulare prima dei 13 anni può nuocere gravemente alla salute mentale in età adulta. A rilevarlo è uno studio pubblicato sul Journal of Human Development and Capabilites che ha scoperto che i ragazzi

- 24 Luglio 2025
Scuola, 10 milioni di euro per il benessere psicologico degli studenti
Una svolta significativa per la scuola italiana sta prendendo forma: la Legge di Bilancio 2025 introduce un fondo dedicato all’assistenza psicologica scolastica, con uno stanziamento iniziale di 10 milioni di euro per l’anno in corso,