Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
![La discriminazione di genere segna il cervello](https://demografica.adnkronos.com/wp-content/uploads/2023/06/lego_pezzo_unsplash-250x170.jpg)
La discriminazione di genere segna il cervello
La discriminazione di genere subita dalle donne può causare un danno al cervello rendendole più esposte a disturbi d’umore e di ansia: viene generato stress che alimenta la neuroinfiammazione. Lo indica un recente studio multicentrico,
![La dieta mediterranea amica della fertilità](https://demografica.adnkronos.com/wp-content/uploads/2024/04/Dieta-del-Paleolitico_Canva-250x170.jpg)
La dieta mediterranea amica della fertilità
Nell’Italia delle culle vuote, una nuova speranza arriva dalla tavola: seguire per almeno tre mesi una dieta mediterranea biologica, povera di carboidrati e ricca di legumi, cereali integrali, verdure a foglia verde e altri ingredienti
![La dieta “Mind” riduce il rischio di declino cognitivo: ecco in cosa consiste](https://demografica.adnkronos.com/wp-content/uploads/2024/09/cibi_dieta_canva-250x170.jpg)
La dieta “Mind” riduce il rischio di declino cognitivo: ecco in cosa consiste
L’età avanza e la paura di non essere più lucidi come una volta si inizia a far sentire? C’è chi sostiene che la combinazione della dieta Mediterranea insieme ad un regime alimentare sano e completo
![La diagnosi prenatale per combattere la mortalità infantile](https://demografica.adnkronos.com/wp-content/uploads/2023/11/ecografia_gravidanza_canva-250x170.png)
La diagnosi prenatale per combattere la mortalità infantile
La morte della piccola Indi Gregory, deceduta a soli otto mesi per una grave e rara malattia, punta l’attenzione sulla diagnosi prenatale. “La malattia della piccola Indi Gregory era diagnosticabile già in utero – spiega
![La denatalità traccia il futuro delle pensioni: ecco come potrebbero cambiare dal 2025](https://demografica.adnkronos.com/wp-content/uploads/2024/10/anziano_binocolo_pensione_canva-250x170.jpg)
La denatalità traccia il futuro delle pensioni: ecco come potrebbero cambiare dal 2025
Andare in pensione sarà sempre più difficile, soprattutto per chi vuole lasciare il lavoro prima dei 67 anni. In compenso, il governo sta lavorando a degli incentivi per chi resta al lavoro anche dopo l’età pensionabile.
![La denatalità in Italia, una questione di coppia](https://demografica.adnkronos.com/wp-content/uploads/2024/03/fertilita_calo_nascite_canva-250x170.png)
La denatalità in Italia, una questione di coppia
In un’Italia dove il primo figlio arriva con ritardo rispetto alla media europea, il dibattito sulla natalità non può essere ignorato. Tuttavia, le ragioni di questa tendenza complessa e multifattoriale vanno oltre una semplice analisi
![La denatalità ha iniziato a colpire le aziende: mancano le persone e le professionalità](https://demografica.adnkronos.com/wp-content/uploads/2023/09/ufficio_vuoto_storyblocks-250x170.jpg)
La denatalità ha iniziato a colpire le aziende: mancano le persone e le professionalità
La denatalità ha iniziato a colpire le aziende. Meno persone, infatti, significa meno risorse disponibili all’impiego. Negli ultimi dieci anni il numero di giovani tra i 15 e i 34 anni è sceso di quasi
![La cura dei figli, una responsabilità sulle spalle delle mamme](https://demografica.adnkronos.com/wp-content/uploads/2023/12/influenza_canva-250x170.jpg)
La cura dei figli, una responsabilità sulle spalle delle mamme
In Italia, la responsabilità della cura dei figli rimane prevalentemente sulle spalle delle madri, secondo un’indagine condotta dall’Osservatorio Sanità di UniSalute in collaborazione con Nomisma. I risultati evidenziano una marcata disparità di genere, con il
![La crisi demografica in un Paese spaccato a metà](https://demografica.adnkronos.com/wp-content/uploads/2024/03/Anziano-seduto-vicino-al-mare_Canva-250x170.jpg)
La crisi demografica in un Paese spaccato a metà
Anche la crisi demografica divide l’Italia. Se è vero che la popolazione italiana sta invecchiando, è altrettanto dimostrato che questo processo non prosegue alla stessa velocità lungo la penisola. Anzi, il report indicatori demografici anno
![La crescita economica italiana e il paradosso delle culle vuote](https://demografica.adnkronos.com/wp-content/uploads/2023/08/popolazione_canva-250x170.jpg)
La crescita economica italiana e il paradosso delle culle vuote
L’Italia sta affrontando una fase di crescita economica mentre si confronta con sfide demografiche sempre più pressanti. Negli ultimi anni, la nostra economia ha superato quella di molti paesi europei, inclusi Spagna, Francia e Germania.
Autonomia differenziata e mobilità sanitaria in Italia, quali implicazioni
Il Senato italiano ha recentemente approvato in prima lettura il disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata delle Regioni a statuto
Autonomia differenziata, nel 2023 il Sud è cresciuto più del Nord
Svimez: Mezzogiorno meglio del Settentrione in termini percentuali, non accadeva dal 2015
Avere nipoti fa bene alla salute. Lo studio
Avere un nipote sembra essere una vera e propria “cura” contro la solitudine, soprattutto per gli anziani. Secondo un recente