Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Quando la violenza è di lei. Il caso di Manuel Bortuzzo, vittima di stalking da parte dell’ex compagna
Il caso di Manuel Bortuzzo, perseguitato dalla sua ex compagna Lucrezia Hailé Selassié, è emblematico per diversi motivi. In primis, perché inverte lo schema vittima-aggressore che vede molto più spesso gli uomini come autori di
Quando la diagnosi di infertilità diventa un peso
Dal 2016 ogni anno, il 22 settembre, si celebra la “Giornata nazionale di informazione e formazione sulla fertilità”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione italiana su un tema fondamentale ma spesso trascurato: la
Quando il piacere si nasconde dietro lo schermo, il disagio sessuale dei giovani italiani
Il panorama sessuale dei giovani italiani si sta configurando in modo preoccupante, con un mix di isolamento, disinformazione e una crescente dipendenza dalle soluzioni virtuali. Secondo i dati rivelati dalla Società Italiana di Andrologia (SIA),
Quando il nonno diventa ‘nanny’
Con l’arrivo imminente della chiusura delle scuole, il dilemma annuale per molti genitori italiani si presenta ancora una volta: dove far trascorrere le giornate ai propri figli durante l’estate? Mentre il conto alla rovescia per
Quando il make-up diventa uno strumento di empowerment femminile, la storia di Beatrice Gherardini
Nell’era dei social media, è possibile stare bene con sé stessi, anzi con sé stesse, senza dover piacere per forza agli altri? Per Beatrice Gherardini la risposta va oltre il semplice ‘sì’. Per il suo
Quando il gioco diventa un problema urbano: il caso Olginate
Olginate, provincia di Lecco. Un cartello nella piazza principale vieta ai bambini di giocare a pallone. “La quiete e il decoro sono diritto di tutti”, si legge. “Sono vietati gli schiamazzi, il gioco del pallone
Quando il caldo diventa un ‘contraccettivo naturale’
“Antò, fa caldo!” diceva Luisa Ranieri in uno spot degli anni ’80, sottolineando ironicamente che l’estate può essere invitante all’amore, ma il caldo non sempre è un alleato. Oggi, però, il caldo estivo non è
Quando festeggia il compleanno chi è nato il 29 febbraio?
Quando festeggia il compleanno chi è nato il 29 febbraio? “Oggi”, potremmo rispondere quest’anno, ma solo perché il 2024 è bisestile. La soluzione non può essere che compiano gli anni una volta ogni quattro, altrimenti
Quando curarsi diventa partire: la migrazione sanitaria dei bambini
Nascere al Nord o al Sud d’Italia non è la stessa cosa, soprattutto quando si parla di salute dei bambini. Il fenomeno della migrazione sanitaria infantile mette in evidenza questa spaccatura: migliaia di famiglie, ogni
Quando a partorire è il maschio, il caso (quasi) unico del cavalluccio marino
La femmina mette incinto il maschio che porta avanti la gravidanza e dà alla luce i figli. Nessun percorso di transizione, né altri cambiamenti rispetto alla nascita: quella appena descritta è la normalità per il
5 euro in più sulle sigarette per finanziare la Sanità: quanti miliardi dalla super tassa?
Aumentare di 5 euro il costo di ogni pacchetto di sigarette per aiutare il Sistema sanitario nazionale, che sta vivendo
500mila nascite entro il 2033, altrimenti crolla tutto: l’allarme della Fondazione per la Natalità
500mila nuovi nati entro il 2033. Questo l’obiettivo tracciato dall’Istat, fatto proprio e ribadito dalla Fondazione per la Natalità in
57mila euro per ricominciare: le Shetland sfidano lo spopolamento con incentivi record
Le Isole Shetland hanno lanciato un’offerta senza precedenti per contrastare il declino demografico: fino a 57.000 euro per chi decide








