Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Rientro a scuola: allarme burnout genitoriale, Italia seconda in Europa
Stress da rientro a scuola. Non si tratta di capricci, di termometri riscaldati sotto il calore delle lampadine o di mal di stomaco improvvisi, ma di un fattore critico per la salute pubblica. L’allarme parte

Ricostruzione e crisi demografica, i bandi non bastano
Lunedì 17 luglio, alle ore 17, si svolgerà a Rieti l’evento sul tema “Terramia” con l’obiettivo di fare il punto sulla ricostruzione post sisma dell’agosto 2016, ma anche di affrontare il problema del decremento demografico.

Riapre la scuola primaria e dell’infanzia alle Isole Tremiti: era chiusa dal 2012
Le Isole Tremiti, gioiello dell’Adriatico in provincia di Foggia, si preparano a riaprire le porte della loro scuola primaria e dell’infanzia per l’anno accademico 2024-25, dopo essere rimaste chiuse dal 2012. Un passo significativo per

Resurrezione digitale, cos’è e che problemi crea. Siamo pronti?
La rivoluzione digitale ha già stravolto la nostra vita. E presto stravolgerà anche la nostra morte. Senza aspettare rivoluzioni futuristiche come la crioconservazione o il travaso dei cervelli – che comunque sono nel mirino di

Respirare bene è la prima regola per la nostra salute mentale, parola di Novak Djokovic
Parlando di salute mentale, un giornalista ha chiesto a Djokovic quale fosse la cosa più importante per gli atleti in vista delle olimpiadi. Il campione serbo ha risposto: “Imparare a respirare consapevolmente”

Referendum Cittadinanza, Dalla Zuanna: “Ne abbiamo bisogno, lo dimostra il Decreto Flussi”
Abbiamo chiesto a Gianpiero Dalla Zuanna, professore di Demografia all’Università di Padova e già senatore, che impatto avrebbe sull’Italia la modifica chiesta dal Referendum Cittadinanza

Redditometro 2024, che effetto avrà sui contribuenti e le differenze con il vecchio sistema
Consumi, risparmi e investimenti nel mirino dell’Ade con il redditometro: se superano del 20% il reddito dichiarato, il contribuente dovrà dare spiegazioni

Reddito di cittadinanza e nuove misure: il ‘sentiment’ degli italiani
La cancellazione del Reddito di cittadinanza non appassiona gli italiani su web e social. Le conversazioni su Rdc e affini mostrano, a sorpresa, uno scarso interesse sul tema da parte degli italiani. Il tasso di

Reddito d’infanzia 2023 e Assegno di gioventù, cosa sono e chi potrebbe riceverli
Avviare una ‘rivoluzione del welfare’, per sostenere la natalità, la genitorialità e l’occupazione femminile. Questo l’obiettivo di una proposta di legge presentata da Fratelli d’Italia in primavera e di cui si torna a parlare in

Record di occupati in Italia, ma l’aumento è dato al 92% dai baby boomer
Quando si parla di demografia e lavoro è difficile scovare belle notizie. Per questo, gli ultimi dati pubblicati dall’Istat hanno un’importanza particolare e indicano che c’è ancora speranza per il sistema economico italiano. Nel mese
1 bimbo su 10 nasce prematuro, oltre 150 mln in 10 anni
Nel 2020 si stima che 13,4 milioni di bambini siano nati prematuri e che quasi 1 milione sia morto per
1 famiglia su 4 fatica a pagare le cure, trend in aumento
Un quarto delle famiglie italiane denuncia difficoltà economiche relativamente alle prestazioni sanitarie. Nel 2022 questa difficoltà si conferma maggiore soprattutto
1000 nuove mense scolastiche, il piano da 515 milioni per espandere il tempo pieno
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha lanciato un’importante iniziativa per affrontare le criticità legate all’assenza di mense scolastiche nel