Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Social e disturbi alimentari: il pericoloso legame con gli influencer di fitness e nutrizione
Filtri, pose studiate, corpi scolpiti: il mondo degli influencer sui social è una vetrina di perfezione costruita con cura. Ma queste immagini patinate hanno un effetto collaterale pericoloso: una crescente insoddisfazione corporea tra le donne.

Smartphone vietati al liceo Volta di Torino, l’esperto: “No prima dei 14 anni”
Non era una sorpresa e neppure una punizione: il divieto di smartphone a scuola per gli studenti del liceo Alessandro Volta di Torino è oggi realtà. “Niente smartphone a scuola” è un progetto annunciato in

Smartphone vietati a scuola, ma non solo in Italia
Niente smartphone in classe. Questo l’annuncio del ministro Valditara, risalente all’11 luglio, relativo alla circolare che proibisce l’uso degli smartphone a scuola. E viene specificato che il divieto vale “anche per uso didattico” fino alla

Smartphone e sonno, Svezia: “No ai bimbi sotto i 2 anni”
Quanto incide l’uso del telefono sulla qualità del sonno dei giovani? Molto. Questa è la risposta alla quale è arrivato un team di ricercatori neozelandesi guidato da Bradley Brosnan, Jillian Haszard e Kim Meredith-Jones, le

Smartphone e minori, 10 regole per la sicurezza dei ragazzi
Un allarme sempre più pressante quello legato all’iperconnessione e alla dipendenza da smartphone tra bambini e adolescenti. Un fenomeno che, tra casi di cronaca e crescenti preoccupazioni sociali, sta assumendo i contorni di un’emergenza. A

Smart working 2024, nessuna nuova proroga
Le speranze di una nuova proroga per lo smart working si sono infrante con il respingimento di tutti gli emendamenti al testo di conversione in legge del decreto Milleproroghe 2024. Ciò significa che il lavoro

Sistema pensioni a rischio collasso ma pochi italiani credono nelle integrative
Nonostante il futuro pensionistico sia sempre più incerto, in Italia stentano a decollare le pensioni integrative. Ad oggi, le cosiddette pensioni di scorta sono 10,7 milioni (su quasi 24 milioni di occupati), che verosimilmente corrispondono

Sinner ringrazia i genitori, ma i giovani italiani come si sentono?
Né un dritto né un rovescio, l’ultima lezione di Sinner che vince gli Australian Open è nelle sue parole: “Auguro a tutti di avere dei genitori come i miei”. Il giovane campione azzurro ha scelto

Single in Italia, com’è cambiata la famiglia negli ultimi 20 anni
Secondo i più recenti dati Istat, nel 2023 circa un terzo delle famiglie italiane non rientra nel tradizionale modello di coppie sposate con figli, le cosiddette famiglie “classiche”. E se spesso sembra che queste famiglie

Sindrome del bambino scosso, in 1 caso su 4 è letale
Ancora troppo poco conosciuta in Italia, la Sindrome del Bambino Scosso è una forma di trauma cerebrale che può causare gravi danni a neonati e lattanti, fino alla morte. Domenica 6 e lunedì 7 aprile
“In Comune troppa frociaggine?”, il controverso sondaggio di Don Mazzai per l’albero fucsia di Verona
Sta facendo discutere il sondaggio di Don Ambrogio Mazzai, il “prete influencer” di Verona da quasi 400mila follower su TikTok
“In futuro sempre più amici digitali”: la profezia di Zuckerberg
“In futuro avremo sempre meno amici fisici e più amici digitali”. A lanciare questa preoccupante profezia è stato l’imprenditore statunitense
“Io mamma di due bambine, così ho trovato un equilibrio famiglia-lavoro”
Essere mamme lavoratrici significa sentirsi sempre un po’ in bilico. Lo sa bene Ada, mamma di due bambine di 3