Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Sesso e Genere: come le reti cerebrali dei bambini svelano differenze
Le reti funzionali del cervello dei bambini differiscono significativamente tra maschi e femmine, secondo uno studio pubblicato su Science Advances. Utilizzando risonanza magnetica e algoritmi di apprendimento automatico, i ricercatori hanno analizzato quasi 5000 bambini,

Servizi educativi per la prima infanzia: quali effetti sulla natalità?
I servizi educativi per la prima infanzia possono costituire una soluzione per mitigare la bassa natalità? Per risponde a questo quesito bisogna definire innanzitutto cosa si intende per servizi educativi. Con questo termine, infatti, si

Sentenza sui conviventi, cosa cambia per le imprese familiari?
Cosa significa la sentenza sui conviventi emanata ieri, 25 luglio 2024, dalla Corte costituzionale? Sicuramente una svolta significativa nella tutela dei diritti dei conviventi di fatto. Con la sentenza n. 148 del 2024 la Corte

Senior Housing a Firenze: il villaggio per gli over 65 è realtà. Ecco dove e come funziona
La città di Firenze dà spazio al Senior Housing. In un Paese come l’Italia, con il più alto tasso di anziani d’Europa, numero destinato ad aumentare nei prossimi anni, si inizia a valutare la possibilità,

Sempre più single, sempre più poveri, sempre meno figli
La popolazione diminuisce, i single aumentano (e la popolazione diminuisce ancora). Il calo delle coppie è un fenomeno globale, ma diventa un fardello in Paesi come l’Italia che già stanno attraversando una pericolosa crisi demografica.

Sempre più pessimisti e divisi: ecco come stanno gli italiani
Un’Italia incerta, spaccata, pessimista è quella che emerge dal 14° rapporto “Flair” realizzato da Ipsos in collaborazione con Centromarca. Lo studio fotografa lo stato attuale dell’Italia e mette in risalto una serie di contraddizioni che

Sempre più pensionati lasciano casa per trasferirsi in una più piccola
“La Casa è il luogo della Memoria”, diceva don Luigi Giussani, ma i pensionati italiani sembrano sempre più in disaccordo con questa idea. Stando alle statistiche notarili del 2023, su mille acquisti con agevolazione prima

Sempre più papà casalinghi, la rivoluzione culturale parte dai giovani
La mamma che va al lavoro e “porta il pane a casa” e il papà che a casa ci resta per occuparsi delle faccende domestiche e dei figli. Se fino a un decennio fa questa

Sempre più italiani scelgono di vivere all’estero
Boom di italiani all’estero nel 2022, raggiungendo la cifra di 5,94 milioni di connazionali sparsi per il globo, con un aumento del 1,7% rispetto all’anno precedente. Questa crescita, calcolata dall’Istat, è stata trainata da flussi

Sempre più giovani soffrono d’ansia, ma 1 su 3 si vergogna di chiedere aiuto
L’accesso costante ai dispositivi digitali, ai social media e ad altre piattaforme online può influenzare la salute mentale attraverso vari meccanismi, come la dipendenza da internet, l’esposizione a contenuti nocivi, il cyberbullismo e la pressione
“Metodo GrissinBon”, quando lo stupro diventa una tendenza su TikTok
Sui social qualsiasi cosa è potenzialmente un trend: anche il tema della violenza sessuale. L’ha dimostrato in queste settimane la
“Mi ha lasciato senza casa. Mi ha rovinata”. Le parole di Simona, vittima di violenza economica
Simona ha 48 anni, è di Bologna ed è una vittima di violenza economica. A raccontare la sua storia è
“Molti genitori non comprano i libri ai figli”, la denuncia dell’ideatore della “Libreria d’Asporto”
Negli ultimi anni, quando si parla di giovani si parla sempre più spesso della disaffezione allo studio, ai libri, alla