Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Denatalità, Rosina: “Fare figli non è un obbligo, ma servono condizioni per farli”
Alessandro Rosina, professore ordinario di Demografia e Statistica sociale nella Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano e saggista ci aiuta a fare il punto della situazione sul futuro dell’Italia, sul posto che occupa in
Denatalità, Roccella: “La solitudine è il nuovo problema che dobbiamo affrontare”
“Possiamo vincere la battaglia contro la denatalità solo se la combattiamo tutti insieme”. Con queste parole la Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia Roccella ha aperto l’evento “Per un’Europa più
Denatalità, Roccella: “Impossibile raggiungere l’obiettivo senza la collaborazione di aziende, enti e istituzioni”
Intervenuta all’evento “La natalità: una questione di coppia”, promosso da Farmindustria oggi a Roma, la ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità Eugenia Roccella ha ribadito: “In Italia è più difficile trovare
Denatalità, record di case vuote in Italia
Su circa 36 milioni di abitazioni, poco più di 25 milioni risultano occupate in modo permanente in Italia. Uno degli effetti più evidenti della denatalità sul territorio italiano è l’aumento degli immobili residenziali vuoti e abbandonati. Secondo
Denatalità, Rago (Pertini): “Scelte personali devono tener conto dell’orologio biologico”
La denatalità in Italia è un problema gravissimo. Lo ha ribadito con decisione Rocco Rago, direttore dell’unità operativa di fisiopatologia della riproduzione dell’ospedale Sandro Pertini di Roma e direttore del dipartimento materno-infantile della Asl Roma
Denatalità, pesano più i fattori economici o quelli culturali?
Pesano più i fattori economici o quelli culturali? Quando si parla di denatalità, ma anche dello spopolamento dei territori, il dibattito ruota soprattutto intorno a questa prima, sostanziale, discussione. Se ne è parlato durante la
Denatalità, motivazioni e cause del calo di nascite: il sondaggio
Figli desiderati e possibilità reali? Il divario aumenta. A confermarlo è un recente studio condotto da UniMamma che ha riportato la discrepanza tra la media di 2,62 figli desiderati rispetto a quella reale dei figli
Denatalità, la ricetta di Plasmon: “Pianificazione, azioni continue e monitoraggio dei risultati”
Per contrastare la denatalità serve una strategia di lungo periodo e il monitoraggio costante dei risultati. Parla da manager Luigi Cimmino Caserta, responsabile rapporti istituzionali di KraftHeinz Italia Plasmon, ma non è per deformazione professionale.
Denatalità, la provocazione di Crepet: “A 13 anni su Onlyfans penseranno mai di fare figli?”
“I figli li fanno quelli che hanno un futuro. Noi lo abbiamo meno obiettivamente – ha affermato lo psichiatra e scrittore Paolo Crepet -. È un fenomeno naturale aver fatto molti figli quando c’erano i
Denatalità, la proposta di Mastrapasqua: “Pensioni più alte di 1000 euro a chi fa più figli”
La crisi demografica non si può più curare con le “aspirine dei bonus”. A evidenziarlo è Antonio Mastrapasqua, ex presidente dell’Inps (Istituto nazionale previdenza sociale), il quale ha lanciato un allarme sulla denatalità nel nostro
Come funziona la pensione a 64 anni? Contributi alti e integrativa in gioco
Le pensioni in Italia stanno vivendo una vera e propria rivoluzione, e a darne il via sono le modifiche introdotte
Come il calo demografico colpisce il commercio di prossimità
Il calo delle nascite può portare alla chiusura dei negozi? Per rispondere a questa domanda, bisogna analizzare su diverse sfaccettature
Come il tempo per sé può rendere migliori i genitori (e i figli)
Negli ultimi anni, il concetto di co-genitorialità ha suscitato un acceso dibattito, non solo tra gli esperti, ma anche tra








