Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Ddl femminicidio: cosa prevede la nuova legge e perché il Senato ha detto sì all’unanimità
161 schede verdi, nessun contrario, nessun astenuto: oggi, 23 luglio 2025, il Senato ha approvato all’unanimità il disegno di legge sul reato di femminicidio. Il testo, composto da quattordici articoli, prevede di introdurre nel Codice

Davide, siciliano in Norvegia: “Basta crescere i figli nella bambagia”
Davide lavora da più di dieci anni in Norvegia, a Trondheim, nel centro del Paese, una delle più grandi città sui Fiordi. Racconta di lavorare come educatore in una scuola dell’infanzia con bambini dai 3

David Lynch ha un enfisema polmonare: “Fumo da quando avevo 8 anni”. Come sta cambiando il vizio del fumo?
David Lynch non può uscire di casa a causa di un enfisema polmonare. Maestro di cinema visionario e artista poliedrico, Lynch ha rivelato in un’intervista a People il lato più oscuro della sua vita: un

Dareste uno schiaffo a vostro figlio? L’educazione dei bambini ai giorni nostri
Dareste uno schiaffo a vostro figlio? La domanda sembra banale e la risposta scontata, in un’epoca che è passata dalle ‘cinghiate’ educative al ‘genitore amico’, figure che comunque, per motivi diversi, hanno creato più di

Danimarca, verso il divieto del velo integrale a scuola: “Dio deve farsi da parte”
“Dio deve farsi da parte. Hai il diritto alla tua fede e a praticare la tua religione, ma la democrazia viene prima”. La premier danese Mette Frederiksen ha annunciato l’intenzione del governo di estendere il

Dallo Zinco al Selenio, come l’uso di minerali influenza la fertilità: lo studio
Il ruolo dei minerali nella fertilità femminile, in particolare in relazione al ciclo mestruale, rappresenta un’area di studio complessa che sottolinea l’interazione tra nutrizione e salute riproduttiva. Questo è quanto è emerso in una recente

Dalle culle alle classi, gli stranieri di seconda generazione sono il 21% dei nati lo scorso anno
Nell’ultimo anno i figli di almeno un genitore straniero sono stati 82.216, pari al 20,9% del totale dei nati in Italia. A fotografare la demografia delle seconde generazioni di stranieri nel nostro Paese è il

Dalla scuola al lavoro, un passaggio difficile: come affrontare il cambiamento
La transizione dalla scuola al mondo del lavoro è un percorso cruciale per i giovani, ma sempre più spesso è un sentiero accidentato. Uno studio condotto da EY mette in luce questa sfida, evidenziando un

Dalla scuola ai social, il bullismo è ovunque: ma cosa serve per fermarlo?
“Oggi, nella Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, ribadiamo il nostro impegno a promuovere la cultura del rispetto tra i giovani per tutelare la dignità di ogni persona, la salute psicologica delle studentesse

Dalla genetica alla dipendenza da schermi, salute e rischi si decidono nei primi 1000 giorni di vita
La salute si scrive prima ancora della nascita, in quel segmento di tempo invisibile alla maggioranza delle politiche sanitarie, ma decisivo per l’intero arco della vita. Ne è convinto il presidente della Società Italiana di
Compiti a casa, un genitore su tre favorevole all’abolizione: ecco come affrontarli
I compiti a casa sono davvero necessari per l’apprendimento? In Italia, dove secondo il 58° Rapporto Censis gli studenti trascorrono
Compiti per le vacanze? Ecco quelli “giusti” da assegnare
Niente versioni di latino o equazioni noiose. E nemmeno pagine e pagine di Storia o di Scienza da studiare. La
Complicanze e rischi di salute nella maternità surrogata, nuovo studio
Le madri surrogate affrontano rischi per la salute più elevati e complicanze più frequenti durante la gravidanza rispetto alle donne